AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
Yusuf ltd
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 476
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:44
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Yusuf ltd »

:!: :!: :!: :flag1:
Io ce ritorno solo a guardà er mare

Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.
Avatar utente
Yusuf ltd
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 476
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:44
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Yusuf ltd »

Freedom ha scritto:[center]Roma 9 settembre 2013[/center]



Tessera del Tifoso e fidelity card: continuano le disparità di trattamento. Ricorso di Federsupporter, Codacons e My Roma al TAR dell’Emilia Romagna, Sezione distaccata di Parma.



Con la Determinazione n. 6 dell’8 febbraio 2012...e tifosi, collettivamente intesi e rappresentati, dall’altro.



myRoma, sempre dalla parte della Roma!
:!: :!: :!: :flag1:
Io ce ritorno solo a guardà er mare

Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

oswald ha scritto:
La sospensione della tessera pensata dalla Roma per facilitare le trasferte è arrivata dopo l’odioso episodio del sasso scagliato contro il pullman del Verona. Massucci tiene però a precisare (...): «Noi vogliamo avere stadi pieni di famiglie ma anche di gruppi della tifoseria organizzata. Quelli in grado, però, di trasformare un semplice spettacolo in uno spettacolo alimentato della passione»[/i]

RETE SPORT - Roberto Massucci, Vice Presidente dell'Osservatorio per le Manifestazioni Sportive, è intervenuto ai microfoni dell'emittente radiofonica. Queste le sue parole: "Siamo convinti che il tifo organizzato vada valorizzato e non gettato a mare. Il veronese che ha picchiato lo steward è stato denunciato, i fatti accaduti domenica scorsa non c'entrano nulla con la sospensione dell'Away Card.(1) Ci sono state una serie di interventi, in accordo con la Roma, per riuscire a legittimare un'iniziativa che consideriamo apprezzabile, come l'Away card promossa dalla società giallorossa. Dobbiamo uscire, però, dalla logica che il tifoso è solo una persona che compra il biglietto. Le società devono riuscire a stabilire rapporti positivi con i propri fan, arrivando alla conoscenza specifica delle loro caratterizzazioni. L'obiettivo? Avere stadi pieni di famiglie (2)ma anche di gruppi della tifoseria organizzata. Quelli in grado, però, di trasformare un semplice spettacolo in uno spettacolo alimentato della passione".

"Il comune denominatore è la passione, l'amore per i propri colori. I tempi sono cambiati. In Germania si fanno gli striscioni contro la Tessera del Tifoso e poi ogni persona che va allo stadio è fidelizzato con il proprio club di appartenenza. (3)Ognuno ha il diritto di andare ad assistere agli eventi nel modo più agevole possibile e - aggiunge Massucci - su questo aspetto, dovremo lavorare.Dobbiamo anche fare i conti con il -90% dell'impegno delle forze dell'ordine e il -78% di feriti civili nei contesti dei vari stadi italiani. Serve la cautela necessaria per l'incolumità delle persone, che viene prima ad ogni cosa".(4)


Perchè i tifosi della Roma non possono andare a Parma?
I tifosi della Roma che sono in possesso della Privilege potranno andare regolarmente in trasferta. Le persone impossibilitate sono i possessori della card Away. La possibilità è stata macchiata dal comportamento di alcuni gruppi, non pochissimi, che hanno pensato di bypassare la Tessera del Tifoso. Questo non significa che l'Osservatorio abbia bocciato le iniziative della Roma ma che bisogna fermarsi e capire d'accordo con la società giallorossa, che ha dato massima disponibilità ad individuare le persone che non hanno valori del rispetto delle regole. Bisognerà fare degli incontri e organizzare soluzioni condivise per far si che la legittimità dell'iniziativa vada in direzione della fidelizzazione che anche noi stiamo sponsorizzando e promuovendo.

Perchè viene sospesa la card Away quando la percentuale di incidenti che avvengono tra tifoserie in possesso della Tessera del Tifoso è molto maggiore?

Non riteniamo che la Tessera del Tifoso sia la panacea di tutti i mali. ((5)I programmi di fidelizzazione devono andare in una direzione diversa rispetto a quella del passato. La Privilege è una delle misure, uno di quei tasselli che negli ultimi 7 anni ha portato all'abbattimento delle percentuali dei reati e degli incidenti. I programmi di fidelizzazione non rispondenti agli obiettivi che ci siamo dati insieme all'Osservatorio, istituzioni governative e sportive, hanno subito dei provvedimenti. Così come accaduto proprio per i tifosi dell'Hellas Verona.(6) Provvedimenti che non vogliono andare contro la Roma, ma aiutarla ad inserirsi nuovamente sui percorsi corretti in ambito di fidelizzazione che sono, lo ricordo, di competenza delle società sportive.(7)
Il lavoro di fidelizzazione è qualcosa che l'Osservatorio sta proponendo da anni. Fino a quando le società non riusciranno a gestire la comunicazione con i propri tifosi, capirne caratteristiche e desideri staremo sempre a parlare dei 'soliti noti' arrivando alla conclusione che questi andrebbero arrestati della polizia. Dobbiamo smetterla di guardare ai soliti noti ma considerare tutti coloro i quali vogliono andare allo stadio.

Lei è convinto che la Serie A sia pronta a seguirvi sulla promozione di questi nuovi programmi di fidelizzazione?
Spesso l'Osservatorio fa appello alla sensibilità delle società sportive perchè, il suo ruolo di oggi, è quello di confezionare degli strumenti da poter mettere su un tavolo. Da questo tavolo ci deve essere qualcuno in grado di prenderli ed utilizzarli. Non sono moltissime le società che hanno risposto a questo input ma sul tema della comunicazione con i tifosi ci sono più margini. Non è facile, sarebbe una svolta culturale.
Il metodo di lavoro che ci siamo dati è basato sul confronto aperto, sulla capacità di condivisione per trovare sintesi, soluzioni che soddisfino le esigenze di tutti quanti. Mi piace cogliere segnali positivi dagli stadi, ricordo bene il clima di festa che c'è stato nelle ultime due manifestazioni allo Stadio Olimpico, la finale di Coppa Italia e di Supercoppa. Laddove c'è il positivo, l'aggregazione su questo sport diventa una cosa quasi automatica. La gente vuole andare allo stadio, bisogna creare le condizioni ottimali, anche dal punto di vista economico. Dobbiamo convincere le persone ad alzarsi dal divano, da davanti al maxischermo, per tornare a rivivere la passione all'interno dello stadio. E' difficile, il divano è molto più comodo. Ma allo Juventus Stadium uno entra ed ha il piacere di starci.( 8)Mi piacerebbe che squadre di livello come la Roma arrivassero a raggiungere quel tipo di modello.



questa e' l'intervista completa.... ;)
e fa capire quanto sia poco credibile lui, l'osservatorio, il viminale e lo stato itagliano

1) metteteve d'accordo senno uno dice na cosa e poi sulle motivazioni ne scrivete n'altra....

2)Stadi pieni di famiglie le avevi senza tessera "Masuccio" li avevi negli anni 80 e in parte 90 senza televisione senza calcio industria che ha inevitabilmente fatto alzare i prezzi dei biglietti, mentre per chi la vede da casa ci sono offerte vantaggiose e il clima di terrore che avete pretestuosamente insinuato nelle menti "labili" della gente per gli interessi dei soliti noti...il problema che oggi con la crisi le famiglie in difficolta' la prima cosa che tagliano sono le cose superflue, quindi SKY e lo stadio e ve ritrovate senza abbonati sky e stadi voti dove nun se vede un cazzo....e i diritti li vendete a du spicci...io da bambino co mi padre lo decidevo du ore prima de anna allo stadio....andavo li compravo il biglietto, senza estratti conto, analisi del sangue, calco dell'arcata dentale, e clisma opaco...

3) cazzata non tutti sono fidelizzati, e comunque se lo sono sono fidelizzati con una tessera del LORO CLUB non DELLA QUESTURA
non hanno microchip nelle loro tessere ne bancomat (GUARDA UN PO PROPRIO COME LA AWAY) non subiscono repressione, ma agevolano le loro iniziative evitando di creare tensioni, voi a un poliziotto tedesco al massimo je potete cucina', addetti alla sala mensa, per educazione cultura, rispetto delle leggi, e della gente, nessuno li, spara lacrimogeni ad altezza uomo o spara in testa alla gente quando succedono incidenti e un poliziotto ne mette sotto un altro...non se cerca il colpevole per forza, per parasse il culo e sfruttare la situazione per il "giro di vite"...

4) Pensa Masuccio se chiudi le strade e le discoteche....risolvi pure il problema delle stragi del sabato sera.....che ideona che c'avete avuto...calpesto i diritti del cittadino, tanto so solo Ultras non devo giustificarmi con i politici di quello o di quell'altro, schieramento, so figli di nessuno e all'opinione pubblica gli faccio crede che so tutti delinquenti....tanto l'avemo usati sempre come cavie pe i lacrimogeni e gli oggettini che ci danno in dotazione, e gli stadi so le nostre palestre....chiudo le trasferte e gli faccio vede' che ho risolto il problema...pero'....

5) hahahhahahahhhaahhha......cioe' me state a di che gli incidenti avvengono maggiormente tra tifoserie "tesserate"? ovvero quelle che hanno la possibilita' di incontrarsi?? e andare in trasferta? CIOE' STAI AMMETTENDO CHE NON AVETE RISOLTO UN CAZZO che spettacolooooo.....

6) quelli che se piavano a seggiolinate la settimana prima con gli altri tesserati del Milan?

7) quindi o fate il bancomato con il microchip che rilasciamo noi o in trasferta non ve ce mando.....mmmmmmmmm stato di Polizia??

8) tralascio il BLA BLA BLA....tavolo dove ognuno se fa i cazzi proprio...ma ai tifosi non pensa nessuno....perche' la maggior parte della gente seduta a quel tavolo allo stadio nun c'e mai stata....
ma poi lo Juventus stadium e i gobbi me porti come esempio....eh eh eh Masuccio....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

Freedom ha scritto:[center]Roma 9 settembre 2013[/center]



Tessera del Tifoso e fidelity card: continuano le disparità di trattamento. Ricorso di Federsupporter, Codacons e My Roma al TAR dell’Emilia Romagna, Sezione distaccata di Parma.







myRoma, sempre dalla parte della Roma!
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da ds_marco »

Cerbero te sei dimenticato un comma al punto 3 ...... in germania un poliziotto Paga se fa una caxxata lui, in italia le lobbi sindacalistiche della polizia invece je parano erculo e se possono nascondono, omertano (non se dice, ma rende l'idea), infangano, mettono a tacere ..... giusto st'appunto
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da oswald »

Ilardi (co-fondatore MyRoma): "Risolvere il problema dell'Away Card"

RETE SPORT - L'avvocato Pietro Ilardi, co-fondatore di MyRoma e vicepresidente di Federsupporter, è intervenuto ai microfoni dell'emittente radiofonica romana in merito all'Away Card e al divieto di assistere a Parma-Roma senza la Tessera del Tifoso:

“Il nostro è un ricorso che vuole essere provocatorio. Noi non demorderemo, l’obiettivo è discutere il ricorso prima di lunedì. Abbiamo deciso di muoverci sapendo che non è il ricorso più importante per il tar dell’Emilia Romagna. Ma abbiamo deciso di provarci perché il problema potrebbe ripresentarsi. Anche il Codacons ha voluto aggregarsi a questa iniziativa. Noi riteniamo che il problema della tessera del tifoso e l’Away non sussista, si tratta della stessa cosa in termini di sicurezza.

La prima è una forma di schedatura, come lo è l’Away Card. La differenza tra le due è di tipo marginale. La prima è legata ad un sistema revolving di carta di credito che non è piaciuto al tifoso e un codice che fa aprire i tornelli, la seconda è solo un documento identificativo; per il resto sono identiche. Al di là delle opinioni del tifoso, noi come legali non vediamo differenze tra le due. Cioè chi è in possesso della Privilege può entrare, chi ha l’Away non può. Più di seimila persone hanno la Away, così si limita al massimo l’accesso del tifoso negli stadi. Abbiamo deciso di muoverci, avendo avvertito la Roma e l’Osservatorio il cui lavoro è apprezzato, in fatto di intenti da raggiungere. Noi ci poniamo come soggetti propositivi nel voler risolvere il problema.

Chiudere le strade per evitare che qualcuno passi col rosso non è una soluzione. Per queste ragioni ed altre abbiamo deciso di muoverci. La Away è stata accettata dal tifoso perché è stata costruita insieme alla società. Ha gli stessi requisiti della tessera del tifoso ma non è carta di credito e non è fatta dalle istituzioni, ma dalla società”.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

as_marco ha scritto:Cerbero te sei dimenticato un comma al punto 3 ...... in germania un poliziotto Paga se fa una caxxata lui, in italia le lobbi sindacalistiche della polizia invece je parano erculo e se possono nascondono, omertano (non se dice, ma rende l'idea), infangano, mettono a tacere ..... giusto st'appunto

in effetti questo e'....
ad esempio raciti-speziale se vuoi te ne racconto altri 50 di episodi....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

spero che verra' disertata genova....

simili alla trasferta de siena con ella.....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

non sono d'accordo con la disamina de lorenzo....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Elisa »

???
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da cerbero »

Elisa ha scritto:???
IL ROMANISTA (P. A. COLETTI) - Dopo lo stop per le trasferte di Livorno e Parma, torneranno ad aprirsi i cancelli degli stadi per i tifosi giallorossi possessori della Away Card. La notizia è arrivata nel pomeriggio di mercoledì dopo la riunione tra la Roma e l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive che ha dato l’ok in occasione della partita SampdoriaRoma del 25 settembre, che sarà il primo turno infrasettimanale del campionato. Ci saranno delle differenze rispetto al passato: l’impiego di un congruo numero di steward della Roma al seguito dei tifosi, la trasmissione al GOS di Genova degli elenchi nominativi di chi acquisterà il biglietto per la partita, oltre che la predisposizione di una campagna di sensibilizzazione sulla questione. «Si è solo ristabilita la normalità» così l’avvocato Lorenzo Contucci, vice-presidente di MyRoma, ha commentato a Il Romanista la decisione dell’Osservatorio. My Roma che, congiuntamente con Federsupporters e Codacons, dopo Roma-Verona ha presentato un ricorso d’urgenza al Tar di Parma per lo stop alle trasferte per i possessori dell’Away Card. «Aspettiamo la decisione del Tar - ha detto Contucci -. Vogliamo stabilire un principio: non si possono creare delle disparità di trattamento tra i possessori della Privilege e quelli dell’Away».

La decisone dell’Osservatorio di aprire la trasferta di Genova ai possessori dell’Away Card è una vittoria per MyRoma?

Non parlerei di vittoria. Accolgo con moderata soddisfazione questo incontro che c’è stato tra l’Osservatorio e la Roma. Si ristabilisce una situazione normale. Quanto è stato fatto per Livorno-Roma e per Parma-Roma è un qualcosa che secondo me non è corretto dal punto di vista legale ed è per questo che abbiamo fatto ricorso al Tar. Non posso ritenerla una vittoria. Lo ritengo un essere tornati sulla carreggiata giusta da parte degli organismi preposti.

L’Osservatorio ha predisposto delle nuove restrizioni.

L’Osservatorio ha predisposto delle nuove restrizioni. Non le vedo come delle restrizioni. Per quanto riguarda la trasmissione al GOS non la ritengo una novità. Quando una persona che ha la Away o la Privilege Card compra un biglietto, in quell’istante il nominativo viene già registrato e comunicato ai gestori dell’ordine pubblico. Per quanto riguarda gli steward che la Roma invierà, non la vedo come una restrizione perché comunque nei settori ospiti c’è sempre stato controllo. Qualche anno fa c’era la polizia di stato, spesso in tenuta antisommossa, e oggi ci sono gli steward della squadra ospitante. Il fatto che ci siano degli steward da Roma non vedo cosa sposti.

La decisione presa per Samp-Roma è una soluzione temporanea o sarà adottata anche per le prossime trasferte?

Questo non posso saperlo. Noi come MyRoma, insieme a Federsupporters e Codacons, abbiamo fatto un ricorso congiunto per stabilire un principio: cioè che non si possano creare delle disparità di trattamento tra chi ha la Privilege e chi ha la Away. Adesso dovremo aspettare cosa dice il Tar di Parma perché stabilirà un principio di diritto.

Quando arriverà la decisione del Tar?

abbastanza rapidi, non credo prima di Parma-Roma comunque. Però sicuramente a breve.

In base a ciò che dirà il Tar potrebbe cambiare la disposizione dell’Osservatorio?

La decisione dell’Osservatorio, presa insieme alla Roma, ha costituito un rientro nei binari di equità di trattamento tra chi ha la Privilege e chi ha la Away. Era francamente inverosimile che si potesse continuare così, con 6.500 persone che hanno comprato la Away.

Il vice presidente operativo dell’Osservatorio, Roberto Massucci, ha spiegato che l’episodio del lancio dei sassi verso il pullman del Verona non aveva a che fare con la sospensione della Away.

Noi abbiamo impugnato il provvedimento dell’Osservatorio per carenza di motivazione. Non si capisce la motivazione che è stata addotta. È scritto: "Gruppi di facinorosi hanno acquistato la tessera Away". Cosa vuol dire? Se l’hanno acquistata è perché avevano i requisiti giusti per poterla avere, altrimenti non sarebbe stata rilasciata. Per capire: quelle persone che hanno acquistato la Away erano tutte persone che avrebbero potuto acquistare la Privilege. È una motivazione che non sta in piedi, se si ritiene un incontro a rischio lo si inibisce a tutti quanti.

I tifosi della Roma, o meglio i possessori dell’Away Card, potranno andare in trasferta per tutto l’anno?

Questo purtroppo non possiamo saperlo perché purtroppo le rappresentanze dei tifosi sono escluse da questi dibattiti. Anche la decisione presa congiuntamente dall’Ossevatorio e dalla Roma non ha visto la partecipazione dei tifosi che sono sistematicamente esclusi da qualunque processo di tipo decisionale.



lui parla da un punto di vista legale e mi sta bene....a me concettualmente sposta...
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Elisa »

Ovvero?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42655
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Jean Louis Scipione »

credo che è come se si va in trasferta scortati o perlomeno controllati come avviene a pyongyang che le guardie di regime tallonano i turisti per controllarli se fanno qualcosa di strano
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Elisa »

:ook:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48757
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso

Messaggio da Freedom »

Secondo l'edizione di oggi del Corriere dello Sport, i borussiani al San Paolo saranno solo un paio di migliaia. Pochi per un club che solitamente si porta appresso diecimila tifosi in Italia. « E’ la prima partita e non c' è stato tempo per organizzare bene questa trasferta piuttosto disagiata - spiegava ieri Jens Volke, incaricato borussiano per i tifosi al seguito - E’ un viaggio molto costoso e complicato, per la mancanza di voli low cost da Dortmund a Napoli. Quelli di linea sono pochi e costano parecchio». Conclusione: finora è stato fissato un solo volo charter per 180 persone. Molti tifosi dovranno arrangiarsi con atterraggi a Roma, Pescara, Bari e Lamezia Terme, con proseguimento in treno per Napoli. « Ha raffreddato la voglia di partire anche il divieto dei tamburi e dei megafoni al San Paolo, che non ci erano stati proibiti nella finale Champions a Wembley - fa notare Volke dispiaciuto - E poi la faccenda dei biglietti con nome e cognome del tifoso. Impensabile da noi un controllo simile. Peccato, perché Napoli era molto attraente».
ASR
Rispondi