MatteoAsroma90 ha scritto:la Cina ha spedito solo due navi....ma sono le navi più tecnologiche e potenti del mondo....con a bordo "solo" 120 mila soldati...la cina ha qualcosa come 2,5 milioni di soldati effettivi per le forze armate...come se tutta Roma fosse armata...e questo è niente...sotto lo scoppio di un'aventuale guerra potrebbero aumentare.
Seeeee......i cinesi e i russi nè devono mangiare di pane, prima di raggiungere la tecnologia degli USA. Sicuramente sia Cina che Russia hanno molti mezzi e uomini, ma a livello tecnologico non sono i primi della classe. Si stanno modernizzando, ma la strada non è corta, considerando il passato di questi paesi: la Cina che fino a 25 anni fa, aveva aerei degli anni 65-70 (MIG 21), solo ultimamente hanno sviluppato un caccia STEAlTH; la situazione della Russia è simile, visto il crollo economico dell'Urss.
Il ruolo dell'Italia?? E' una domanda da 10 miliardi di Dollari, ma considerando che facciamo parte della NATO e gli Usa hanno 107 basi militari -alcune di esse contengono siti balistici per missili nucleari- nel nostro paese, il rischio potrebbe esser grosso e nessuno vieta all' altra sponda, l'attacco delle suddette. Volenti o nolenti rischiamo lo stesso,perchè siamo contaminati dalle basi USA