Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 54736
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da MatteoAsroma90 »

pisodinosauro ha scritto:
2 navi, 120 mila soldati?

mi sembrano francamente tantini....60 mila a nave...


piso hai presente che navi sono?...roba che na crociera in confronto è na barchetta de legno...poi oh..magari 120 mila so troppi...ma almeno 90-100 mila so realistici...
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10364
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da deacon frost »

MatteoAsroma90 ha scritto:la Cina ha spedito solo due navi....ma sono le navi più tecnologiche e potenti del mondo....con a bordo "solo" 120 mila soldati...la cina ha qualcosa come 2,5 milioni di soldati effettivi per le forze armate...come se tutta Roma fosse armata...e questo è niente...sotto lo scoppio di un'aventuale guerra potrebbero aumentare.
Seeeee......i cinesi e i russi nè devono mangiare di pane, prima di raggiungere la tecnologia degli USA. Sicuramente sia Cina che Russia hanno molti mezzi e uomini, ma a livello tecnologico non sono i primi della classe. Si stanno modernizzando, ma la strada non è corta, considerando il passato di questi paesi: la Cina che fino a 25 anni fa, aveva aerei degli anni 65-70 (MIG 21), solo ultimamente hanno sviluppato un caccia STEAlTH; la situazione della Russia è simile, visto il crollo economico dell'Urss.

Il ruolo dell'Italia?? E' una domanda da 10 miliardi di Dollari, ma considerando che facciamo parte della NATO e gli Usa hanno 107 basi militari -alcune di esse contengono siti balistici per missili nucleari- nel nostro paese, il rischio potrebbe esser grosso e nessuno vieta all' altra sponda, l'attacco delle suddette. Volenti o nolenti rischiamo lo stesso,perchè siamo contaminati dalle basi USA
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10364
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da deacon frost »

MatteoAsroma90 ha scritto:

piso hai presente che navi sono?...roba che na crociera in confronto è na barchetta de legno...poi oh..magari 120 mila so troppi...ma almeno 90-100 mila so realistici...

Solite caxxate dei giornalai che non sanno leggere i numeri:

1) le navi sono 4 e non 2
2) 120 k soldati sono troppi per 4 navi
3) solo una è nuova, le altre sono navi ex sovietiche degli anni '70
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 54736
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da MatteoAsroma90 »

vabbè se sa...il classico terrorismo mediatico...più preoccupano le gente mejo è...
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

deacon frost ha scritto: Seeeee......i cinesi e i russi nè devono mangiare di pane, prima di raggiungere la tecnologia degli USA. Sicuramente sia Cina che Russia hanno molti mezzi e uomini, ma a livello tecnologico non sono i primi della classe. Si stanno modernizzando, ma la strada non è corta, considerando il passato di questi paesi: la Cina che fino a 25 anni fa, aveva aerei degli anni 65-70 (MIG 21), solo ultimamente hanno sviluppato un caccia STEAlTH; la situazione della Russia è simile, visto il crollo economico dell'Urss.

Il ruolo dell'Italia?? E' una domanda da 10 miliardi di Dollari, ma considerando che facciamo parte della NATO e gli Usa hanno 107 basi militari -alcune di esse contengono siti balistici per missili nucleari- nel nostro paese, il rischio potrebbe esser grosso e nessuno vieta all' altra sponda, l'attacco delle suddette. Volenti o nolenti rischiamo lo stesso,perchè siamo contaminati dalle basi USA
in generale è vero, ma solo in generale, in alcuni casi specifici è la russia che vende alcune tecnologie antiaeree agli usa
ultimamente si sono parecchio evoluti anche dal punto di vista dei sottomarini, non sono più quelli del kursk

http://italian.ruvr.ru/2012_08_15/somme ... SA-Russia/
Immagine
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da porcaccia »

La Cavour che non è un gigante ma nn è nemmeno l'ultima delle portaerei a pieno regime è in grado di trasportare poco più di 1200 uomoni. Fatte le debite proporzioni mi sembrano un po' allegre quelle cifre.
Ultima modifica di porcaccia il mar 10 set 2013, 11:53, modificato 1 volta in totale.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dell'amico de tutti (l'Italia)

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

le uniche 4 navi che possono portare 120k persone sono solo i 4 gommoni di tare!
Immagine
Rispondi