Finanza nelle sedi di 41 squadre

Tutto sul calcio
Rispondi
manuel csnt
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6189
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:22
Località: casa mia
Stato: Non connesso

Re: Calcio nella bufera

Messaggio da manuel csnt »

c'è gia un topic ;)
IO HO VISTO GIOCÀ TOTTI
9 giugno 2012... io c'ero
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Calcio nella bufera

Messaggio da oswald »

Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
gladio
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13956
Iscritto il: mar 25 dic 2012, 19:49
Località: IUESSEI
Stato: Non connesso

Re: Calcio nella bufera

Messaggio da gladio »

manuel csnt ha scritto:c'è gia un topic ;)
Oopos...scusate...
The last thing that I saw, as my life passed by, were fields of empty people, laying down to die.
The rain lashed down in darkness, a lizard blinked an eye and time stopped in the silence to watch the burning sky...
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da sardaccio »

sardaccio ha scritto: ok ma i procuratori da soli possono fare poco no? come fanno a fare falso in bilancio se non con la complicita' delle societa?
Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10224
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: Calcio nella bufera

Messaggio da LazioEqualShit »

oswald ha scritto:C'è già un topic analogo. http://www.asromaforum.it/forum/viewtop ... =19&t=3084
"anagolo de che ? Te stavi lì co tu madre, questo stava co uno che c'aveva 'a spada de foco"
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da Zarathustra »

Giornata di blitz: parte oggi l'indagine della Procura di Napoli per acquisire documentazione relativa ai contratti tra i club, calciatori e procuratori.
12 gli agenti coinvolti. Associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio i reati ipotizzati. La Guardia di Finanza, stamane, ha fatto visita alle sedi di 41 squadre di A, B e serie minori: la Roma è inclusa nell'indagine per quanto riguarda il contratto di Marco Cassetti.

da lr24.it
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30584
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da lele »

cioè? quale può essere il problema di quel contratto?
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Kumbulla Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson
Avatar utente
dudley
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1426
Iscritto il: mer 29 mag 2013, 18:18
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da dudley »

lele92 ha scritto:cioè? quale può essere il problema di quel contratto?
Non è detto che ci sia un problema...ma essendo Cassetti un assistito della Gea World è normale che rientri nel gruppo dei contratti da vagliare
Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10224
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da LazioEqualShit »

Su eurosport c'é l'elenco completo dei calciatori i cui contratti sono oggetto di indagini e non figura alcun nome di giocatori della Roma... chi lo ha tirato fuori cassetti??
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Avatar utente
dudley
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1426
Iscritto il: mer 29 mag 2013, 18:18
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da dudley »

LazioEqualShit ha scritto:Su eurosport c'é l'elenco completo dei calciatori i cui contratti sono oggetto di indagini e non figura alcun nome di giocatori della Roma... chi lo ha tirato fuori cassetti??
Ieri è uscito un po da tutte le parti...giornali, tv e radio
Io l'ho letto su Repubblica
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da Elisa »

A quanto ho capito pare che i compensi dei procuratori dovessero esser pagati dai giocatori (tassando quindi la parte che sarebbe dovuta esser girata). In realtà pare che le società pagassero direttamente, scalando gli importi dai compensi dei calciatori.
Almeno così ho capito.. :mm:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42870
Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da Francesco »

scusate ma per quanto riguarda cassetti la "Roma attuale" che centra? niente...dovessero trovare irregolarità dovrebbe esse la vecchia società ad esse multata...o vogliano mette la colpa anche di questo ali americani...? chi ja fatto fa a sti porelli di veni qua dall'america !
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Finanza nelle sedi di 41 squadre

Messaggio da sardaccio »

Calcio, l'ultimo scandalo finirà (quasi) nel nulla...




REPUBBLICA.IT (F. BIANCHI) - L'ultimo scandalo (in attesa del prossimo) potrebbe essere il più devastante di tutti. Sì, più di calciopoli (su cui restano non poche ombre), più del calcioscommesse, più dei passaporti taroccati di antica memoria. Perché l'ultimo scandalo coinvolge non solo i procuratori, o agenti dei calciatori, ma potrebbe tirare in ballo anche i club. Con chi d'altronde si sarebbero messi d'accordo gli agenti? E' reato portare i soldi all'estero, pagando una parte dello stipendio dei calciatori con i contratti d'immagine; è reato fare false fatturazioni; è reato pagare una parte (consistente) dello stipendio ad un agente che poi lo gira al suo calciatore, risparmiando così sulle tasse, eccetera.

A proposito, non vi dice niente questa continua rincorsa a calciatori stranieri? Come mai? Solo perché ( così dicono) costano meno degli italiani? Ma, state tranquilli, non succederà nulla (o quasi). Sì, anche se il superprocuratore Stefano Palazzi prima o poi dovrà pure aprire la sua inchiesta. Se la Guardia di Finanza ci metterà anni a scoprire il marcio, andando anche in Sudamerica, figuriamoci quanto ci metterà Palazzi.
L'inchiesta su Zarate era durata due anni e mezzo, e poi tutto era finito con un buffetto. In teoria i club, in caso di emolumenti in nero, rischierebbero "una penalizzazione di tre punti a contratto", come ci ha spiegato l'avvocato Mario Stagliano, ex Ufficio Indagini. "Ma non credo proprio che succederà". Certo, massimo una multicina al club, una mini inibizione per i presoidenti e gli gli agenti che facevano da spalloni, guadagnando più dei loro calciatori (e già questo dovrebbe fare rizzare le antenne a Palazzi, no?...). Ai calciatori non succederà praticamente nulla. Loro d'altronde giocavano e non sapevano niente di questi traffici alle loro spalle. Un bel maxipatteggiamento sanerà tutto: e se non bastasse, ecco che interviene il Tnas del Coni, definito "scontifico" dallo stesso presidente del Coni.

La Procura federale, caro presidente Abete, va riformata: non si può tornare all'antico, con gli organi inquirenti (ufficio indagini ) e requirenti (procura federale) divisi? Si deve andare avanti con un unico carrozzone? D'accordo, ma almeno diamo a Palazzi gli strumenti per poter agire, uomini (pagati) e mezzi. Si utilizzino i soldi che il Coni gira al calcio, 62 milioni, anche per fare pulizia, e non solo (ed è opera meritoria) per le spese arbitrali. Non diamo alibi a Palazzi, che lavorando in scia alla magistratura ordinaria, ci mette anni per venire a capo di alcune inchieste. Non tutte. Era stato rapidissimo ad esempio nel condannare alcune società per calciopoli (lasciandone altre per strada...): ora ha preso il passo della lumaca. E questa inchiesta che scotta chissà quando sarà chiusa. Speriamo nelle Fiamme Gialle. Per quanto riguarda la giustizia sportiva, si andrà avanti con le stesse regole anche nella stagione 2013-'14: il Coni darà le nuove norme solo alla fine dell'anno. Malagò ha promesso che saranno norme serie: ce lo auguriamo.

Equitazione, penthatlon e ginnastica: ma il Coni cosa fa?
Tre Federazioni sotto tiro: nell'equitazione e nel penthatlon moderno si dovranno rifare le elezioni per la presidenza, mentre in quella della ginnastica (con il consiglio federale da tempo paralizzato) si dovranno rifare le elezioni solo per quanto riguarda gli atleti e c'è una forte fronda contro il presidente Riccardo Agabio. E' successo tutto prima che (19 febbraio) Giovanni Malagò diventasse presidente del Coni: ma ora dovrà metterci mano. Nella Fise (equitazione) prima dell'avvento di Antonella Fallari, unica donna presidente, c'erano gestioni allegre, 6 milioni di euro di deficit, e "500.000 euro di spese in auto blu nell'ultimo quadriennio " (parole della Dallari). In tempi di spending review, non è certo una bella cosa. In futuro, ci vorrà un controllo più attento del Coni sulle Federazioni: va bene l'autonomia, ma non tutte se la meritano. Malagò sta scoprendo tante cose ultimamente, anche grazie all'aiuto di Franco Chimenti, ora presidente della Coni Servizi: ma sui megastipendi di alcuni dirigenti, c'è poco da fare. O un accordo, quello che una volta chiamavano il gentleman's agreement, oppure aspettare che vadano in pensione. In attesa che il governo decida se dare ancora 411 milioni all'anno di Finanziamento allo sport.
Rispondi