Una strofa - un'emozione - un sentimento

Rispondi
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

lele92 ha scritto: in cambio gli do volentieri ligabue, vasco e giuliano sangiorgi
Ci aggiungerei anche Giorgio Gaber. E tra gli scarti ci rifilo pure Nek, artista di una sciattezza clamorosa!

http://www.asromaultras.org/0304parmaroma_vasco.jpg
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30587
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da lele »

chi è davide?
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da RomaTiAmo »

aurreja ha scritto: Ci aggiungerei anche Giorgio Gaber. E tra gli scarti ci rifilo pure Nek, artista di una sciattezza clamorosa!

http://www.asromaultras.org/0304parmaroma_vasco.jpg

Gaber hai ragione...! certo quei 3 sono proprio i miei preferiti... ;)


La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche un gesto o un’invenzione,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
πάντα ῥεῖ
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

lele92 ha scritto: chi è davide?

Il figlio di Vasco, che in un'intervista all'epoca di quello striscione (primi mesi del 2004) dichiarava di esser ai ferri corti col padre e di aprire gli occhi alle varie persone adulatori del rocker di Zocca, perche' a detta sua il papa' non e' una persona cosi' speciale come tutti pensano...
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30587
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da lele »

aurreja ha scritto:
Il figlio di Vasco, che in un'intervista all'epoca di quello striscione (primi mesi del 2004) dichiarava di esser ai ferri corti col padre e di aprire gli occhi alle varie persone adulatori del rocker di Zocca, perche' a detta sua il papa' non e' una persona cosi' speciale come tutti pensano...
:clap:
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34156
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da porcaccia »

Sentirsi dentro una canzone...



I am the passenger and I ride and I ride
I ride through the city's backsides
I see the stars come out of the sky
Yeah, the bright and hollow sky
You know it looks so good tonight

I am the passenger
I stay under glass
I look through my window so bright
I see the stars come out tonight
I see the bright and hollow sky
Over the city's ripped backsides
And everything looks good tonight
Singing la la la la la.. lala la la, la la la la.. lala la la

Get into the car
We'll be the passenger
We'll ride through the city tonight
We'll see the city's ripped backsides
We'll see the bright and hollow sky
We'll see the stars that shine so bright
Stars made for us tonight

Oh, the passenger
How, how he rides
Oh, the passenger
He rides and he rides
He looks through his window
What does he see?
He sees the sign and hollow sky
He sees the stars come out tonight
He sees the city's ripped backsides
He sees the winding ocean drive
And everything was made for you and me
All of it was made for you and me
'Cause it just belongs to you and me
So let's take a ride and see what's mine
Singing la la la la.. lala la la

Oh the passenger
He rides and he rides
He sees things from under glass
He looks through his window side
He sees the things that he knows are his
He sees the bright and hollow sky
He sees the city sleep at night
He sees the stars are out tonight
And all of it is yours and mine
And all of it is yours and mine
So let's ride and ride and ride and ride
Oh, oh, Singing la la la la lalalala
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

lele92 ha scritto: :clap:

Io da quando dichiaro' negli anni '80, che se fosse per lui i concerti a Roma li avrebbe evitati, ma che erano opportuni perche': "uno al bagno ogni tanto ci deve pure andare". Sto bucatino avvinazzato! :nz:
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

Che emozioni, quanti ricordi...

LOSING MY RELIGION - R.E.M. -

Life is bigger
It's bigger than you
And you are not me
The lengths that I will go to
The distance in your eyes
Oh no I've said too much
I set it up

That's me in the corner
That's me in the spotlight
Losing my religion
Trying to keep up with you
And I don't know if I can do it
Oh no I've said too much
I haven't said enough
I thought that I heard you laughing
I thought that I heard you sing
I think I thought I saw you try

Every whisper
Of every waking hour I'm
Choosing my confessions
Trying to keep an eye on you
Like a hurt lost and blinded fool
Oh no I've said too much
I set it up

Consider this
The hint of the century
Consider this
The slip that brought me
To my knees failed
What if all these fantasies
Come flailing around
Now I've said too much
I thought that I heard you laughing
I thought that I heard you sing
I think I thought I saw you try

But that was just a dream
That was just a dream
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

Tra le sue innumerevoli perle, questa e' tra le mie preferite, ma come album Storia Di Un Impiegato e' tutto incredibilmente bello.


CANTICO DEI DROGATI - Fabrizio De Andre' -

Ho licenziato Dio
gettato via un amore
per costruirmi il vuoto
nell'anima e nel cuore.
Le parole che dico
non han più forma né accento
si trasformano i suoni
in un sordo lamento.
Mentre fra gli altri nudi
io striscio verso un fuoco
che illumina i fantasmi
di questo osceno giuoco.
Come potrò dire a mia madre che ho paura?
Chi mi riparlerà
di domani luminosi
dove i muti canteranno
e taceranno i noiosi.
Quando riascolterò
il vento tra le foglie
sussurrare i silenzi
che la sera raccoglie.
Io che non vedo più
che folletti di vetro
che mi spiano davanti
che mi ridono dietro.
Come potrò dire a mia madre che ho paura?
Perché non hanno fatto
delle grandi pattumiere
per i giorni già usati
per queste ed altre sere.
E chi, chi sarà mai
il buttafuori del sole
chi lo spinge ogni giorno
sulla scena alle prime ore.
E soprattutto chi
e perché mi ha messo al mondo
dove vivo la mia morte
con un anticipo tremendo?
Come potrò dire a mia madre che ho paura?
Quando scadrà l'affitto
di questo corpo idiota
allora avrò il mio premio
come una buona nota.
Mi citeran di monito
a chi crede sia bello
giocherellare a palla
con il proprio cervello.
Cercando di lanciarlo
oltre il confine stabilito
che qualcuno ha tracciato
ai bordi dell'infinito.
Come potrò dire a mia madre che ho paura?
Tu che m'ascolti insegnami
un alfabeto che sia
differente da quello
della mia vigliaccheria.
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

Quante verita' anche qui...


GENTE PER BENE E GENTE PER MALE - Lucio Battisti -


Ah fatemi entrare
voglio giocare voglio ballare insieme a voi
No sei troppo ignorante
odori di gente
che non conta niente e paura ci fai
Eppur io sono buono, ma sara'?
Vi porto un po' di vino, non ci piace
E son di compagnia, va all'inferno e cosi' sia
Perche' non mi volete forse con un altro mi scambiate
non feci mai del male
mio padre e' guardia comunale
mia madre lavora all'ospedale
per questo tu non sei a noi uguale
Ah fatemi entrare so che scherzate poi canterete insieme a me
No oltre ignorante sei anche invadente
con noi non la spunti e non chieder perché
Eppure non son nato - fatti tuoi
Indesiderato - hai capito
sbagliate forse voi - tanto qui non entrerai
Perché dicono che il cane mio non e' intelligente
non han capito niente
festeggia sempre l'altra gente
e farsi amar per lui e' importante
fa quel che sente lui fa quel che sente, e' solo perche' e' come te e' ignorante
Ah! Fa freddo un poco ma c'e' un bel fuoco un po' piu' in la
Tu vendi amore ma questa sera purtroppo
io non ho soldi e per questo non lo posso comprare
Ah! Ma dici davvero ma dici davvero non posso accettare
Comunque grazie ancora grazie
E vista l'ora gentile signora ti posso accompagnare?
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da RomaTiAmo »

E stringere le mani per fermare qualcosa che e' dentro me...ma nella mente tua non c'e' capire tu non puoi tu chiamale se vuoi.....
emozioni....
πάντα ῥεῖ
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da aurreja »

Leggiadria, serenita' e armonia interna, ce l'ho da sempre come suoneria del cellulare

SEMPLICE - Gianni Togni -

Come stare fuori dal tempo
quando fuori e' mattina presto
cammino con un'aria da fortuna
so che in qualche tasca devo averne
ancora una da fumarmi dolcemente
conto i passi pensando a niente
la notte e' ancora attaccata ai muri
va in mille pezzi se tu la sfiori

Semplice
come le storie che cominciano
come dar calci ad un barattolo
e respirare con un ritmo quasi uguale
a questi giorni che viviamo in due
Svegliati
c'e' sempre un sogno da raggiungere
amore forza che e' possibile
andare avanti anche se fa un freddo cane
e ci vogliono imbrogliare

Tutto quanto mi sembra giusto
quando fuori e' mattina presto
ogni via ha ancora un suo colore
per farle tutte uguali basteranno
due ore ed io mi guardo in giro
tra me e la piazza soltanto cielo
un orologio senza lancette
un istante che sa di latte

Semplice
trovarsi in tasca qualche spicciolo
e dirsi ti amo per telefono
poi saltare anche la cena per parlare
per mangiare quattro chiacchiere
Svegliati
con un'idea che vuoi difendere
con un ricordo da dividere
insieme anche se ogni giorno e' un'avventura
che a pensarci fa paura

Come stare fuori dal tempo
quando fuori e' mattina presto
tra un po' la gente scendera' per strada
ci sara' la fila alla fermata

Semplice
basta farsi un'autocritica
volersi bene forse e' l'unica
se e' una commedia allora avanti un'altra scena
per noi non c'e' problema
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80464
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da faro »

Ridere, ridere, ridere ancora,
Ora la guerra paura non fa,
brucian le divise dentro il fuoco la sera,
brucia nella gola vino a sazietà,
musica di tamburelli fino all'aurora,
il soldato che tutta la notte ballò
vide tra la folla quella nera signora,
vide che cercava lui e si spaventò.

"Salvami, salvami, grande sovrano,
fammi fuggire, fuggire di qua,
alla parata lei mi stava vicino,
e mi guardava con malignità"
"Dategli, dategli un animale,
figlio del lampo, degno di un re,
presto, più presto perché possa scappare,
dategli la bestia più veloce che c'è

"corri cavallo, corri ti prego
fino a Samarcanda io ti guiderò,
non ti fermare, vola ti prego
corri come il vento che mi salverò
oh oh cavallo, oh, oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh, cavallo, oh oh

Fiumi poi campi, poi l'alba era viola,
bianche le torri che infine toccò,
ma c'era tra la folla quella nera signora
stanco di fuggire la sua testa chinò:
"Eri fra la gente nella capitale,
so che mi guardavi con malignità,
son scappato in mezzo ai grillie alle cicale,
son scappato via ma ti ritrovo qua!"

"Sbagli, t'inganni, ti sbagli soldato
io non ti guardavo con malignità,
era solamente uno sguardo stupito,
cosa ci facevi l'altro ieri là?
T'aspettavo qui per oggi a Samarcanda
eri lontanissimo due giorni fa,
ho temuto che per ascoltar la banda
non facessi in tempo ad arrivare qua.

Non è poi così lontana Samarcanda,
corri cavallo, corri di là...
ho cantato insieme a te tutta la notte
corri come il vento che ci arriverà
oh oh cavallo, oh, oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh cavallo oh oh
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da totti1montella4 »

Un giorno credi di essere giusto
e di essere un grande uomo
in un altro ti svegli e devi
cominciare da zero

Situazioni che stancamente
si ripetono senza tempo
una musica per pochi amici
come tre anni fa

A questo punto non devi lasciare
qui la lotta è più dura, ma tu
se le prendi di santa ragione
insisti di più

Sei testardo, questo è sicuro
quindi ti puoi salvare ancora
metti tutta la forza che hai
nei tuoi fragili nervi

Quando ti alzi e ti senti distrutto
fatti forza e vai incontro al tuo giorno
non tornar sui tuoi soliti passi
basterebbe un istante

Mentre tu sei l'assurdo in persona
e ti vedi già vecchio e cadente
raccontare a tutta la gente
del tuo falso incidente
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento

Messaggio da totti1montella4 »

Cadevano le bombe come neve,
il diciannove luglio a San Lorenzo.
Sconquassato il Verano, dopo il bombardamento,
tornano a galla i morti e sono più di cento.

Cadevano le bombe a San Lorenzo
e un uomo stava a guardare la sua mano,
viste dal Vaticano sembravano scintille,
l'uomo raccoglie la sua mano e i morti sono mille.

E un giorno, credi, questa guerra finirà,
ritornerà la pace e il burro abbonderà
e andremo a pranzo la domenica,
fuori Porta, a Cinecittà,
oggi pietà l'è morta,
ma un bel giorno rinascerà
e poi qualcuno farà qualcosa,
magari si sposerà.

Il Papa la mattina da San Pietro,
uscì tutto da solo tra la gente,
e in mezzo a San Lorenzo,
spalancò le ali,
sembrava proprio un angelo con gli occhiali.

E un giorno, credi, questa guerra finirà,
ritornerà la pace e il burro abbonderà
e andremo a pranzo la domenica,
fuori porta, a Cinecittà,
oggi pietà l'è morta,
ma un bel giorno rinascerà
e poi qualcuno farà qualcosa,
magari si sposerà.
Rispondi