Situazione economica
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
vabbè ho capito, domande dirette.
un antipasto:
l'aumento di capitale è stato solo deliberato, i soldi sono stati già messi, o è stata usata qualche formula strana traducibile tipo in "sì li abbiamo messi ma non li abbiamo ancora messi"?
è in programma un altro aumento di capitale o parte di esso?
i debiti al momento della firma di di benedetto a quanto ammontavano? e a quanto ammontano ora?
quali introiti ha impegnato di preciso rosella sensi? e quando scadrà questa "tassa"?
un antipasto:
l'aumento di capitale è stato solo deliberato, i soldi sono stati già messi, o è stata usata qualche formula strana traducibile tipo in "sì li abbiamo messi ma non li abbiamo ancora messi"?
è in programma un altro aumento di capitale o parte di esso?
i debiti al momento della firma di di benedetto a quanto ammontavano? e a quanto ammontano ora?
quali introiti ha impegnato di preciso rosella sensi? e quando scadrà questa "tassa"?
Re: Situazione economica
Alevt86 ha scritto:Ragionando a mente quanto più fredda si può dire che la situazione extra-calcistica, quella societaria, è l'unica che sta raggiungendo risultati.
Se offri un triennale da 3,5 più premi ad Allegri, se già hai preso Rafael a 4,5 (d'accordo alla pari con la cessione di Stek) e sta su giocatore che vengono sui 10 milioni (Alderweild prima, Benatia ora), male male non stai.
Il problema è il lato tecnico, le scelte scellerate ed i risultati pessimi.
Qualcosa deve cambiare da questo punto di vista.
Santiago ha scritto:vabbè ho capito, domande dirette.
un antipasto:
l'aumento di capitale è stato solo deliberato, i soldi sono stati già messi, o è stata usata qualche formula strana traducibile tipo in "sì li abbiamo messi ma non li abbiamo ancora messi"?
è in programma un altro aumento di capitale o parte di esso?
i debiti al momento della firma di di benedetto a quanto ammontavano? e a quanto ammontano ora?
quali introiti ha impegnato di preciso rosella sensi? e quando scadrà questa "tassa"?
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
eppure mi sembrava un thread interessante...
vabbè, mi arrangio da solo.
vabbè, mi arrangio da solo.
- kitarant
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: ven 10 ago 2012, 11:07
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
Santiago ... è difficile rispondereSantiago ha scritto:eppure mi sembrava un thread interessante...
vabbè, mi arrangio da solo.


- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
tranquillo kitarant, faccio da solo.
"Signori Azionisti,
il Risultato economico del Semestre è condizionato, come di consueto, dalla partecipazione alle competizioni europee, più o meno remunerative, e dagli effetti di stagionalità dell'attività sportiva, con la distribuzione temporale non omogenea delle gare e la concentrazione, in prefissati periodi dell'esercizio, delle operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori; ne consegue che le principali voci di ricavo e di costo non presentano lo stesso andamento temporale nei singoli periodi dell'esercizio e nei corrispondenti periodi di esercizi diversi. I costi operativi non specificatamente correlati all'attività sportiva risultano, invece, pressoché stabili.
L'esercizio sociale deve essere analizzato tenuto conto dello scenario competitivo di riferimento, caratterizzatosi dal perdurare della grave crisi che ha colpito a livello mondiale i principali mercati, i cui effetti hanno prodotto ulteriori ripercussioni negative sull'industria calcistica italiana e sui principali mercati in cui è presente la Società."
sai come cominciava la relazione finanziaria semestrale consolidata al 31-12-2010 (pre-americani)?pisodinosauro ha scritto:
un analista che riduce il bilancio negativo ai risultati sportivi ed alla sfiga non si può sentire....
"Signori Azionisti,
il Risultato economico del Semestre è condizionato, come di consueto, dalla partecipazione alle competizioni europee, più o meno remunerative, e dagli effetti di stagionalità dell'attività sportiva, con la distribuzione temporale non omogenea delle gare e la concentrazione, in prefissati periodi dell'esercizio, delle operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori; ne consegue che le principali voci di ricavo e di costo non presentano lo stesso andamento temporale nei singoli periodi dell'esercizio e nei corrispondenti periodi di esercizi diversi. I costi operativi non specificatamente correlati all'attività sportiva risultano, invece, pressoché stabili.
L'esercizio sociale deve essere analizzato tenuto conto dello scenario competitivo di riferimento, caratterizzatosi dal perdurare della grave crisi che ha colpito a livello mondiale i principali mercati, i cui effetti hanno prodotto ulteriori ripercussioni negative sull'industria calcistica italiana e sui principali mercati in cui è presente la Società."
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80374
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
Santiago ha scritto: "Signori Azionisti,
il Risultato economico del Semestre è condizionato, come di consueto, dalla partecipazione alle competizioni europee, più o meno remunerative, e dagli effetti di stagionalità dell'attività sportiva, con la distribuzione temporale non omogenea delle gare e la concentrazione, in prefissati periodi dell'esercizio, delle operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori; ne consegue che le principali voci di ricavo e di costo non presentano lo stesso andamento temporale nei singoli periodi dell'esercizio e nei corrispondenti periodi di esercizi diversi. I costi operativi non specificatamente correlati all'attività sportiva risultano, invece, pressoché stabili.
L'esercizio sociale deve essere analizzato tenuto conto dello scenario competitivo di riferimento, caratterizzatosi dal perdurare della grave crisi che ha colpito a livello mondiale i principali mercati, i cui effetti hanno prodotto ulteriori ripercussioni negative sull'industria calcistica italiana e sui principali mercati in cui è presente la Società."






- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86836
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
eh, ma la sfortuna?Santiago ha scritto:tranquillo kitarant, faccio da solo. sai come cominciava la relazione finanziaria semestrale consolidata al 31-12-2010 (pre-americani)?
"Signori Azionisti,
il Risultato economico del Semestre è condizionato, come di consueto, dalla partecipazione alle competizioni europee, più o meno remunerative, e dagli effetti di stagionalità dell'attività sportiva, con la distribuzione temporale non omogenea delle gare e la concentrazione, in prefissati periodi dell'esercizio, delle operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori; ne consegue che le principali voci di ricavo e di costo non presentano lo stesso andamento temporale nei singoli periodi dell'esercizio e nei corrispondenti periodi di esercizi diversi. I costi operativi non specificatamente correlati all'attività sportiva risultano, invece, pressoché stabili.
L'esercizio sociale deve essere analizzato tenuto conto dello scenario competitivo di riferimento, caratterizzatosi dal perdurare della grave crisi che ha colpito a livello mondiale i principali mercati, i cui effetti hanno prodotto ulteriori ripercussioni negative sull'industria calcistica italiana e sui principali mercati in cui è presente la Società."
e le scelte poco illuminate dei dirigenti?
daccordo sui mancati introiti per le coppe...
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
non sto dicendo che il professorone sia dio sceso in terra, mi faceva riflettere come l'incipit del bilancio sia sempre lo stesso, nonostante il cambio di proprietà (anche quello 2011 e quello 2012 cominciano così).pisodinosauro ha scritto: eh, ma la sfortuna?
e le scelte poco illuminate dei dirigenti?
daccordo sui mancati introiti per le coppe...
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
antipasto sull'aumento di capitale:
neep si è fermata a 65,15M circa. al momento non credo siano in programma altri aumenti di capitale.
non si spingono oltre perché non necessario? o perché vogliono limitare l'esposizione? chiedo lumi.
PS: un po' di chiarezza (pffff
) sui versamenti in conto futuro aumento di capitale:
vorrei però capire il significato pratico della frase "somme corrisposte da uno o più soci come anticipazione sulla liberazione di un futuro aumento oneroso del capitale": queste somme andranno restituite in futuro?

quindi non 80M, ma MASSIMO 80M.C. Aumento del Capitale Sociale
Nell’ambito degli accordi raggiunti tra Unicredit S.p.A. e la AS Roma SPV LLC inerenti gli assetti proprietari di A.S. Roma, è previsto che A.S. Roma deliberi un aumento di capitale scindibile suddiviso in [underline]tre tranche fino ad un massimo di 80 milioni[/underline] di euro.
[underline]In merito alla prima tranche di aumento di capitale, pari a 50 milioni di euro, richiamata dal Consiglio di Amministrazione del 14 maggio 2012[/underline], nei termini deliberati dall’Assemblea degli Azionisti nella riunione dl 30 gennaio 2012, si ricorda che, nelle more delle deliberazioni inerenti l’operazione di aumento del capitale sociale, [underline]Neep Roma Holding S.p.A., ha effettuato il versamento in conto futuro aumento di capitale in favore di A.S. Roma, dell’intero importo della tranche nel corso dell’esercizio 2011/2012[/underline].
[underline]Inoltre[/underline], a seguito di richiesta da parte di A.S. Roma a [underline]Neep Roma Holding S.p.A[/underline]., quest’ultima [underline]ha effettuato versamenti in conto futuro aumento di capitale in favore di A.S. Roma, rispettivamente per l’importo di 6,15 milioni di euro, in data 28 gennaio 2013, e 9 milioni di euro, in data 15 febbraio 2013, a valere sulla seconda e la terza tranche[/underline], per come deliberato dalla sopracitata Assemblea degli Azionisti del 30 gennaio 2012. Tali risorse sono state utilizzate al fine di far fronte ai fabbisogni derivanti dal pagamento di emolumenti dovuti al personale tesserato e dipendente.
neep si è fermata a 65,15M circa. al momento non credo siano in programma altri aumenti di capitale.
non si spingono oltre perché non necessario? o perché vogliono limitare l'esposizione? chiedo lumi.
PS: un po' di chiarezza (pffff

e infatti la prima tranche figura a bilancio con segno negativo (vedi immagine).I versamenti in conto capitale
I [underline]versamenti effettuati dai soci senza obbligo di restituzione da parte della società[/underline] rappresentano per quest’ultima delle attribuzioni patrimoniali a titolo definitivo e, in quanto tali, concorrono a formare il patrimonio netto della medesima.
[underline]Da un punto di vista contabile i versamenti de quibus vanno allocati nel passivo dello Stato Patrimoniale, nelle voci A.I “Capitale” oppure A.VII “Altre riserve, distintamente indicate”.[/underline]
Qualora il versamento senza obbligo di restituzione venga effettuato senza una specifica finalità, si è in presenza di un cd. “versamento a fondo perduto” o “versamento in conto capitale”, fattispecie che si qualifica come un’elargizione atipica poiché la stessa non ha causa di mutuo (stante l’assenza dell’obbligo di restituzione) né causa donandi (mancando, invece, due elementi essenziali del contratto di donazione, quali l’animus e la forma). Tali versamenti sono definiti dal Consiglio Nazionale del Notariato [7] come «apporti patrimoniali effettuati dai soci nei confronti della società al fine di dotarla di ulteriore capitale di rischio senza sottoporre le somme relative al regime vincolistico proprio del capitale; è pacificamente ammessa la utilizzabilità di tali somme per ripianare le perdite o per aumentare gratuitamente il capitale».
[underline]Nel caso in cui il versamento venga, invece, effettuato con un preciso vincolo di destinazione[/underline], la dottrina ha tipizzato le seguenti situazioni:
• “versamenti in conto aumento di capitale”, cioè versamenti dei soci che intervengono nel periodo compreso tra la delibera di aumento del capitale sociale e l’iscrizione nel registro delle imprese dell’avvenuta sottoscrizione delle azioni di nuova emissione;
• [underline]“versamenti in conto futuro aumento di capitale”, ossia «somme che vengono corrisposte da uno o più soci alla società come anticipazione sulla liberazione di un futuro aumento oneroso del capitale »[/underline] [8] . Detti versamenti sono inquadrabili come proposte unilaterali irrevocabili ex art. 1329 c.c. di aumento del capitale fatta dal socio alla società, accompagnate dal versamento della somma necessaria a liberare le azioni che spetteranno al socio in sede di aumento del capitale. [underline]Essi possono essere eseguiti da tutti i soci in proporzione alla rispettiva partecipazione ovvero soltanto da alcuni di essi[/underline];
• “versamenti in conto copertura perdite”, vale a dire versamenti che i soci effettuano in favore della società a titolo definitivo, a seguito del palesarsi di perdite di esercizio, nell’ottica specifica della loro utilizzazione ai fini della copertura delle perdite medesime.
vorrei però capire il significato pratico della frase "somme corrisposte da uno o più soci come anticipazione sulla liberazione di un futuro aumento oneroso del capitale": queste somme andranno restituite in futuro?

- ValeriONE
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20031
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
- Località: Roma, Montespaccato
- Stato: Non connesso
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70843
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
servirebbe qualcuno con competenze specifiche sul tema. Thread interessantissimo. Grande Santiago...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23664
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
No. Verrà fatta un'operazione "ragionieristica" sul bilancio. Verrà azzerata la voce in questione, ed incrementato il Capitale Sociale.Santiago ha scritto:antipasto sull'aumento di capitale:
quindi non 80M, ma MASSIMO 80M.
neep si è fermata a 65,15M circa. al momento non credo siano in programma altri aumenti di capitale.
non si spingono oltre perché non necessario? o perché vogliono limitare l'esposizione? chiedo lumi.
PS: un po' di chiarezza (pffff) sui versamenti in conto futuro aumento di capitale: e infatti la prima tranche figura a bilancio con segno negativo (vedi immagine).
vorrei però capire il significato pratico della frase "somme corrisposte da uno o più soci come anticipazione sulla liberazione di un futuro aumento oneroso del capitale": queste somme andranno restituite in futuro?
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
- paz
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23604
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
avvertite lupus in fabula!!!!
ora gli mando un pm
ora gli mando un pm

E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30183
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
il problema secondo me non è capire tanto il bilancio complessivo della roma, ma quanto la roma è scoperta nei confronti della banca. quanti soldi della loro parte, nei vari aumenti di capitale, gli americani hanno effettivamente messo e quanti invece si sono cmq fatti anticipare dalla banca?
quando la banca dirà agli americani "ora ce li ridate" e mi sembra di capire lo abbia detto nell'ultimo comunicato, alla roma cosa cambia, che succede? intendo se gli americani non sono puntuali.
quando la banca dirà agli americani "ora ce li ridate" e mi sembra di capire lo abbia detto nell'ultimo comunicato, alla roma cosa cambia, che succede? intendo se gli americani non sono puntuali.
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Situazione economica
una cosa per voltaTony Brando ha scritto:il problema secondo me non è capire tanto il bilancio complessivo della roma, ma quanto la roma è scoperta nei confronti della banca. quanti soldi della loro parte, nei vari aumenti di capitale, gli americani hanno effettivamente messo e quanti invece si sono cmq fatti anticipare dalla banca?
quando la banca dirà agli americani "ora ce li ridate" e mi sembra di capire lo abbia detto nell'ultimo comunicato, alla roma cosa cambia, che succede? intendo se gli americani non sono puntuali.
