Di nuovo settimi... non ci voleva la vittoria dell'Udinese a Cagliari, anche se vincendo domani possiamo tornare al 5° posto (non credo alla vittoria dell'Inter a Palermo).
L'Udinese ha Samp - PALERMO - Atalanta - INTER nelle ultime quattro, diciamo che può fare 6-7 punti almeno, quindi chiuderà intorno ai 60-62 punti, tocca farne almeno 11 per stare tranquilli considerando che abbiamo lo scontro diretto non favorevole (grazie tante Burdisso... ).
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Questa corsa all'Europa League non finisce mai! Pultroppo ora che siamo 5° da soli ci saranno delle partite tostissime ma forse è anche meglio visto che con le squadre forti la Roma scende in campo sempre concentrata!
Calendario Roma: fiorentina, CHIEVO, milan, NAPOLI
Un ipotesi realistica potrebbe vedere la Roma conseguire 4 punti tra Chievo, ormai salvo e Napoli. Come si è già detto, si potrebbe pensare al bottino pieno nell'ultima se il Napoli fosse già matematicamente secondo.....ma è dure!! pronostico chiuso a Firenze e Milano. Quindi 4 punti ottenibili 6 immaginabili.
Calendario lazie: BOLOGNA, inter, SAMPDORIA, cagliari.
Premesso che questa lazie, come l'Inter, al momento attuale è messa male. Ma immeginiamo che riesca ad essere performante nello sprint finale. 6 punti nelle due casalinghe le deve portare a casa. A Cagliari, potrebbe incontrare una squadra senza più ambizioni, seppure non sarà facile. Con questa Inter è da tripla. Volendo volare non troppo alti 8 punti frutto di 2 vittorie e due pareggi. Ma se li vuole ottenere dovrà comunque superarsi.
Calendario Inter: napoli, LAZIE, genoa, UDINESE.
con 0 punti a Napoli affronterà le ultime 3 da disperata. Se battesse la lazie potrebbe tornare in corsa ma non le sarà facile. la trasferta di Genoa potrebbe arrivare a giochi per lei chiusi. Il vero problema è che all'ultima potrebbe soccombere a questa ottima Udinese di fine stagione che si vedrebbe garantito il 5° posto con una vittoria. Se proprio devo stimare non valuto una raccolta superiore ai 3 punti, ma il rischio è che ne faccia anche meno.
Calendario Udinese: SAMPDORIA, palermo, ATALANTA, inter.
le due in casa possono valere tranquillamente 6 punti. Decisiva sarà la trasferta di Palermo, dove incontrerà una squadra disperata ma vogliosa di trovare il miracolo. Se non perde a Palermo potrebbe bastarle 1 punto a Milano nell'ultima, per quanto sia in grado di battere tranquillamente quest'Inter di fine stagione. Quindi una stima da 8 a 9 punti.
CONCLUSIONE?
L'Udinese ha in mano una chiusura tra i 62 e 63 punti.
la lazie, se non ripete le partitacce cui ci ha abituato, può arrivare a 60 punti.
l'Inter difficilmente supererà i 56 punti con una ambizione massima a 58.
La Roma oscilla tra i 59 ed i 61.
Morale: l'Udinese favorita per il 5° posto, mentre la Roma se la gioca fino alla fine con la lazie.
vecchiocucs ha scritto:L'Udinese ha in mano una chiusura tra i 62 e 63 punti.
la lazie, se non ripete le partitacce cui ci ha abituato, può arrivare a 60 punti.
l'Inter difficilmente supererà i 56 punti con una ambizione massima a 58.
La Roma oscilla tra i 59 ed i 61.
Morale: l'Udinese favorita per il 5° posto, mentre la Roma se la gioca fino alla fine con la lazie.
SARA' DURA!!!!!
Dipende tutto da quanti punti si raccoglieranno nelle trasferte di Firenze e Milano, ma la Roma per me non chiude a meno di 61... si gioca il 5° posto con l'Udinese punto a punto (tenendo presente che lo scontro diretto non è favorevole).
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
NUMERI E CURIOSITA' - Dopo il bel successo sul Siena di domenica scorsa, quello che comincia domani, con la ripresa degli allenamenti a Trigoria, sarà un miniciclo che porterà la Roma di Andreazzoli a disputare due gare in trasferta in 8 giorni, con un match casalingo di mezzo. Si parte sabato 4 maggio alle ore 20,45 in casa della Fiorentina (se non verrà anticipata per motivi di ordine pubblico): la squadra rientrerà nella capitale in nottata e domenica mattina si ritroverà alle 11 al ‘Fulvio Bernardini‘ per svolgere il primo allenamento in vista del turno infrasettimanale che la vedrà opposta al Chievo, martedì 7 maggio alle 20,45 davanti al pubblico dell'Olimpico.
Qualche ora di riposo e poi Totti e compagni dovranno volare a San Siro dove, domenica 12 maggio, ore 20,45, li attende la sfida con il Milan per la penultima giornata di campionato. L'ultima gara stagionale è quella con il Napoli all'Olimpico del 19 maggio alle ore 20.45. Se il match con la Fiorentina non dovesse subire anticipi d'orario, la Roma sarà, dunque, chiamata ad affrontare i 4 appuntamenti conclusivi del campionato sempre in notturna.
Secondo me stirano prima di arrivare a Napoli
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Mardavikia ha scritto:NUMERI E CURIOSITA' - Dopo il bel successo sul Siena di domenica scorsa, quello che comincia domani, con la ripresa degli allenamenti a Trigoria, sarà un miniciclo che porterà la Roma di Andreazzoli a disputare due gare in trasferta in 8 giorni, con un match casalingo di mezzo. Si parte sabato 4 maggio alle ore 20,45 in casa della Fiorentina (se non verrà anticipata per motivi di ordine pubblico): la squadra rientrerà nella capitale in nottata e domenica mattina si ritroverà alle 11 al ‘Fulvio Bernardini‘ per svolgere il primo allenamento in vista del turno infrasettimanale che la vedrà opposta al Chievo, martedì 7 maggio alle 20,45 davanti al pubblico dell'Olimpico.
Qualche ora di riposo e poi Totti e compagni dovranno volare a San Siro dove, domenica 12 maggio, ore 20,45, li attende la sfida con il Milan per la penultima giornata di campionato. L'ultima gara stagionale è quella con il Napoli all'Olimpico del 19 maggio alle ore 20.45. Se il match con la Fiorentina non dovesse subire anticipi d'orario, la Roma sarà, dunque, chiamata ad affrontare i 4 appuntamenti conclusivi del campionato sempre in notturna.
Secondo me stirano prima di arrivare a Napoli
meno caldo, meglio la sera...non ricordavo ci fosse il turno ilmercoledi.
Battere la Fiorentina,o comunque fermarla,permetterebbe anche di fare un favore al Milan,che andrebbe a più 3/4 e con noi arriverebbe tranquilla.
E comunque in casa bisogna fare 6 punti in casa,poi fuori devi fare due mezze imprese.Purtroppo se dovesse andare male pagherai Pescara,Palermo,Blogna,Udinese,Cagliari,non certo il fatto di fare pochi punti,o addirittura non farli con Fiore e Milan.
P.S. Viola Merda
MatteoG92 ha scritto:Battere la Fiorentina,o comunque fermarla,permetterebbe anche di fare un favore al Milan,che andrebbe a più 3/4 e con noi arriverebbe tranquilla.
E comunque in casa bisogna fare 6 punti in casa,poi fuori devi fare due mezze imprese.Purtroppo se dovesse andare male pagherai Pescara,Palermo,Blogna,Udinese,Cagliari,non certo il fatto di fare pochi punti,o addirittura non farli con Fiore e Milan.
P.S. Viola m##da
senza andare troppo in là, con i 2 punti di Pescara eri favorito per il quinto posto. Se aggiungi i 3 del Palermo stavamo a giocarci il quarto posto.....