Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
- 21008
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Tilly Norwood, tutta Hollywood vuole la prima attrice creata con l'AI: "L'era degli attori 'sintetici' è qui"
Tutte le agenzie di Hollywood vorrebbero accaparrarsi la creazione dello studio Xicoia, specializzato in intelligenza artificiale

"Vogliamo che Tilly diventi la nuova Scarlett Johansson o Natalie Portman, è questo il nostro obiettivo", ha spiegato Van der Velden a Broadcast International, aggiungendo che le difficoltà economiche stanno spingendo l'industria del cinema e della TV verso la produzione con l'IA.
Tutte le agenzie di Hollywood vorrebbero accaparrarsi la creazione dello studio Xicoia, specializzato in intelligenza artificiale

"Vogliamo che Tilly diventi la nuova Scarlett Johansson o Natalie Portman, è questo il nostro obiettivo", ha spiegato Van der Velden a Broadcast International, aggiungendo che le difficoltà economiche stanno spingendo l'industria del cinema e della TV verso la produzione con l'IA.
- LazioEqualShit
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 10419
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Da quello che vedo l'IA sta già spopolando nel pornofiume ha scritto: ↑lun 29 set 2025, 12:29 Tilly Norwood, tutta Hollywood vuole la prima attrice creata con l'AI: "L'era degli attori 'sintetici' è qui"
Tutte le agenzie di Hollywood vorrebbero accaparrarsi la creazione dello studio Xicoia, specializzato in intelligenza artificiale
"Vogliamo che Tilly diventi la nuova Scarlett Johansson o Natalie Portman, è questo il nostro obiettivo", ha spiegato Van der Velden a Broadcast International, aggiungendo che le difficoltà economiche stanno spingendo l'industria del cinema e della TV verso la produzione con l'IA.
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
-
Jean Louis Scipione
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44237
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Condivido le preoccupazioni di fiume ma almeno l'IA sul calcio un po' diverte, come ad esempio questa
https://www.facebook.com/share/v/16iv5X86Wa/
https://www.facebook.com/share/v/16iv5X86Wa/
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Al momento l'AI è pericolosa per alcuni versi, ma non tanto da rivoluzionare completamente il mondo in cui viviamo.
La svolta potrebbe essere tra una decina di anni, in combinazione con i computer quantistici (sui quali pare si stiano facendo progressi più veloci di quanto si pensava), che saranno milioni di volte più potenti di quelli odierni. Stiamo parlando di una combinazione esplosiva, di cui non siamo nemmeno in grado di immaginare gli sviluppi.
Per cominciare, chi vincerà la corsa ai computer quantistici, rischia di dominare il resto del mondo, perchè avrà un vantaggio enorme sotto vari aspetti (per esempio, nel decriptare tutto ciò che ora è criptato).
La svolta potrebbe essere tra una decina di anni, in combinazione con i computer quantistici (sui quali pare si stiano facendo progressi più veloci di quanto si pensava), che saranno milioni di volte più potenti di quelli odierni. Stiamo parlando di una combinazione esplosiva, di cui non siamo nemmeno in grado di immaginare gli sviluppi.
Per cominciare, chi vincerà la corsa ai computer quantistici, rischia di dominare il resto del mondo, perchè avrà un vantaggio enorme sotto vari aspetti (per esempio, nel decriptare tutto ciò che ora è criptato).
-
Giazz
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Marketing
Ci sono diversi servizi di criptaggio quantum-safe. Blackberry (quella che faceva telefonini!!) ha diversi sistemi di questo tipo sul mercato.
- robfel3000
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 7501
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Si prevede che le piattaforme di streaming musicale avranno più musica caricata dall'IA rispetto a quella creata dall'uomo il prossimo anno, una domanda legittima: quando questi servizi includeranno una politica che escluda i caricamenti dall'IA? Capisco che la procedura amministrativa per regolamentarla richiederebbe un po' di lavoro, ma sicuramente se le persone vogliono ascoltare musica generata dall'IA, qualcuno guadagnerebbe un sacco di soldi se creasse un servizio DSP esclusivamente per quello. Queste piattaforme diventeranno così sature che la mercificazione della musica avverrà in modo esponenziale, il che, mentre piattaforme come Spotify potrebbero ignorare i segnali di allarme per un beneficio a breve termine, l'effetto culminante a lungo termine sarà senza dubbio che il pubblico in generale darà meno valore alla musica come forma d'arte a causa del motivo fondamentale per cui le persone spesso si rivolgono ad essa: creare un'esperienza umana, una finestra di empatia o sentimento e suscitare un'emozione umana. E a lungo termine vedremo meno persone interagire con la loro piattaforma.
Uno dei principali ostacoli a tali esplorazioni ancora oggi è il rapporto dell'uomo con il profitto e il potere.
Il nostro rapporto con il profitto ci mantiene infantili e sabota il nostro stesso progresso.
Il nostro rapporto con il profitto ci mantiene infantili e sabota il nostro stesso progresso.
- fiume
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8468
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Pensa che tra poco ci saranno più bot che persone reali sul web, e poi, senza regolamentazioni, si arriverà al punto che il 99% saranno bot AIrobfel3000 ha scritto: ↑gio 23 ott 2025, 18:52 Si prevede che le piattaforme di streaming musicale avranno più musica caricata dall'IA rispetto a quella creata dall'uomo il prossimo anno, una domanda legittima: quando questi servizi includeranno una politica che escluda i caricamenti dall'IA?
-
Jean Louis Scipione
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44237
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Quindi tutta gente che commenterà su FB, Instagram, X, YouTube etc sarà la maggior parte bot? Anche sotto i post di influencer o giornalisti che trattano politica (in modo fazioso o imparziale che sia), scienza, calcio, film etc?
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- robfel3000
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 7501
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
EsattoJean Louis Scipione ha scritto: ↑ven 24 ott 2025, 15:57 Quindi tutta gente che commenterà su FB, Instagram, X, YouTube etc sarà la maggior parte bot? Anche sotto i post di influencer o giornalisti che trattano politica (in modo fazioso o imparziale che sia), scienza, calcio, film etc?
Uno dei principali ostacoli a tali esplorazioni ancora oggi è il rapporto dell'uomo con il profitto e il potere.
Il nostro rapporto con il profitto ci mantiene infantili e sabota il nostro stesso progresso.
Il nostro rapporto con il profitto ci mantiene infantili e sabota il nostro stesso progresso.