this
RIP
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86927
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44116
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: RIP
Madonna Basa' che hai citato...



I volumi di Ken Parker ce l'ho tutti...
Un sacco di gente ha sottovalutato questo capolavoro che sta al fumetto (in realtà sono archetipi veri e propri delle grafic novels, realizzate nell'era dei pockets) come il cinema di Sergio Leone sta al genere western: storie di uomini...
Questa è stata la grandissima intuizione di Giancarlo Berardi (e di quel genio di Sergio Bonelli senza il quale questo capolavoro non sarebbe stato possibile), che col pennino di Ivo Milazzo ha dato vita a questo gioiello.
Altra particolarità: l'uso così frequente di disegnatori diversi (non così comune allora per i pockets) che ha potuto dare a moltissimi artisti la possibilità di segnalarsi... Tra i miei preferiti c'erano Trevisan, Marraffa e soprattutto Giovanni Cianti... In assoluto il mio top.
Poi le copertine di Milazzo... Arte pura...
Come si fa a non considerare, ad esempio, questa qui sotto un capolavoro sia grafico che di concept...?

Te vojo bene Basa'...


- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44116
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: RIP
Ma qualsiasi cosa abbia toccato, direi...pisodinosauro ha scritto: ↑ieri, 19:18 io mi sono affezionato a lui da quando vidi la Stangata con Paul Newman
tuttavia pur riconoscendo che forse Butch Cassidy etc etc è il miglior film che ha fatto....il mio ricordo va alla bellissima commedia che ci regalò con Fane fonda in "A piedi nudi nel parco".
ci sono chicche da storia del cinema in quel film
ecco, lui è uno di cui si sentirà la mancanza
Perfino quell' americanata de "Il Castello" con lui ha un certo nonsoché...

- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: RIP
nerd alertalectric ha scritto: ↑ieri, 19:26 Madonna Basa' che hai citato...![]()
![]()
![]()
I volumi di Ken Parker ce l'ho tutti...
Un sacco di gente ha sottovalutato questo capolavoro che sta al fumetto (in realtà sono archetipi veri e propri delle grafic novels, realizzate nell'era dei pockets) come il cinema di Sergio Leone sta al genere western: storie di uomini...
Questa è stata la grandissima intuizione di Giancarlo Berardi (e di quel genio di Sergio Bonelli senza il quale questo capolavoro non sarebbe stato possibile), che col pennino di Ivo Milazzo ha dato vita a questo gioiello.
Altra particolarità: l'uso così frequente di disegnatori diversi (non così comune allora per i pockets) che ha potuto dare a moltissimi artisti la possibilità di segnalarsi... Tra i miei preferiti c'erano Trevisan, Marraffa e soprattutto Giovanni Cianti... In assoluto il mio top.
Poi le copertine di Milazzo... Arte pura...
Come si fa a non considerare, ad esempio, questa qui sotto un capolavoro sia grafico che di concept...?
Te vojo bene Basa'...![]()

Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44116
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: RIP
Non scherziamo Rob...
Vado assolutamente FIERO della mia collezione di fumetti, almeno quanto quella dei vinili...
Collezione completa de:
L'Eternauta
Comic Art
Pilot
Totem
1984
Orient Express
Per non parlare dei volumi di Pazienza, Moebius, Corben...
Oltre ai già citati Ken Parker e Dylan Dog tra i pockets...
Se me tocchi Ken Parker te sfonno...




- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86927
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: RIP
anche Eternauta 2?alectric ha scritto: ↑ieri, 19:37 Non scherziamo Rob...
Vado assolutamente FIERO della mia collezione di fumetti, almeno quanto quella dei vinili...
Collezione completa de:
L'Eternauta
Comic Art
Pilot
Totem
1984
Orient Express
Per non parlare dei volumi di Pazienza, Moebius, Corben...
Oltre ai già citati Ken Parker e Dylan Dog tra i pockets...
Se me tocchi Ken Parker te sfonno...![]()
![]()
![]()
io non l'ho preso...non mi fido molto
- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Non connesso
Re: RIP
Un grandissimo.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21801
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: RIP
ho scoperto Ken Parker a 14 anni. ho tutti i numeri originali acquistati al Romics quando ancora si faceva all'Eur...alectric ha scritto: ↑ieri, 19:26 Madonna Basa' che hai citato...![]()
![]()
![]()
I volumi di Ken Parker ce l'ho tutti...
Un sacco di gente ha sottovalutato questo capolavoro che sta al fumetto (in realtà sono archetipi veri e propri delle grafic novels, realizzate nell'era dei pockets) come il cinema di Sergio Leone sta al genere western: storie di uomini...
Questa è stata la grandissima intuizione di Giancarlo Berardi (e di quel genio di Sergio Bonelli senza il quale questo capolavoro non sarebbe stato possibile), che col pennino di Ivo Milazzo ha dato vita a questo gioiello.
Altra particolarità: l'uso così frequente di disegnatori diversi (non così comune allora per i pockets) che ha potuto dare a moltissimi artisti la possibilità di segnalarsi... Tra i miei preferiti c'erano Trevisan, Marraffa e soprattutto Giovanni Cianti... In assoluto il mio top.
Poi le copertine di Milazzo... Arte pura...
Come si fa a non considerare, ad esempio, questa qui sotto un capolavoro sia grafico che di concept...?
Te vojo bene Basa'...![]()
ai nomi da te citati aggiungo Carlo Ambrosini. un grandissimo sceneggiatore oltre che disegnatore
Diritto e Rovescio è un capolavoro. ma ce ne sono talmente tanti in KP, Ada, Lily e il cacciatore, C'era una volta... tantissimi...
ho due disegni che mi ha fatto personalmente Milazzo alla fiera che custodisco gelosamente
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21801
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: RIP
Diritto e Rovescio che inizia con la parola "fine" e termina con la parola "inizio"... di che parliamo...
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14207
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: RIP
The Natural e the Sting i suoi due film ai quali sono più legato per tante ragioni anche personali ...un grande attore ma sono sicuro anche un bellissimo essere umano co ha lasciato tutti un po' più soli .
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6451
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso