L'angolo cinematografico
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7289
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Io aspetto la serie di Noah hawley su Alien che con Fargo e legion ha fatto un gran lavoro per me
Sono almeno curioso
Sono almeno curioso
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 92570
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: L'angolo cinematografico
Ne parlano bene, viene descritto come l'Andor (gran serie) del mondo di Alien.robfel3000 ha scritto: ↑sab 9 ago 2025, 18:49 Io aspetto la serie di Noah hawley su Alien che con Fargo e legion ha fatto un gran lavoro per me
Sono almeno curioso
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7289
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Andor la cosa migliore dell universo star wars da decenniJack l'Irlandese ha scritto: ↑sab 9 ago 2025, 18:56 Ne parlano bene, viene descritto come l'Andor (gran serie) del mondo di Alien.
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 92570
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: L'angolo cinematografico
Praticamente dagli anni 80robfel3000 ha scritto: ↑sab 9 ago 2025, 19:23 Andor la cosa migliore dell universo star wars da decenni
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21772
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
insieme a Rogue One da cui Andor deriva credorobfel3000 ha scritto: ↑sab 9 ago 2025, 19:23 Andor la cosa migliore dell universo star wars da decenni
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43107
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Vi dirò che "Assassinio a Venezia" è meglio e più avvincente di quello sul Nilo, poi sicuramente il più bello dei tre rimane l'Orient Express. Ma Venezia mi è proprio piaciuto.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 92570
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: L'angolo cinematografico
Rogue One però è debole sulla caratterizzazione dei personaggi e negli ultimi minuti devolve nel fan service più spietato. Andor è molto meglio (e migliora anche la visione di Rogue One).
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 92570
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: L'angolo cinematografico
Visto Weapons, vale la pena. Ha dei difetti però i personaggi e le performance sono tutte solidissime. Non solo la Garner che vabbè è perfetta in praticamente ogni film o serie che fà (The Assistant forse il suo picco) e Brolin ma mi è piaciuto molto anche l'attore che ha fatto Solo. Regia inspirata al primo P.T. Anderson e struttura narrativa alla Pulp Fiction ma senza risultatare troppo derivativo. Come in Barbarian alla fine la trama horror/fantasy non è manco tanto imprevedibile ma come ci arrivi, il build up è quello che conta. E il finale è super appagante, forse uno dei finali migliori degli ultimi anni. In complesso, meglio di Barbarian che già non era male. Meglio anche di Sinners.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21772
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Nosferatu di Eggers, per me il suo film peggiore.

io sono sempre stato più per Dracula che per Nosferatu, la componente gotico barocca del personaggio di Stoker per me è più interessante della "controparte" inventata da Murnau, esclusivamente oscura e per niente romantica.
la scelta di Eggers di rendere così malvagio e quasi "blasfemo" il personaggio, di renderlo così repellente, secondo me non ha pagato. persino il Nosferatu di Herzog, quello di Kinski, aveva un lato umano e malinconico
terribile la scelta di puntare tutto sulla putrescenza del Conte Orlock (Bill Skarsgard abbonatissimo ai ruoli di merda, ndr) iniziando da quel modo di parlare quasi asmatico davvero fastidioso
sulla tecnica e le atmosfere non posso dire nulla. qui però ho notato una tendenza al jump scare, almeno due/tre, di cui un The VVitch non aveva alcun bisogno.
per quanto mi riguarda spero torni presto a un The Lighthouse. Nosferatu bocciato
PS: aggiungo che rivedere Dracula di FF Coppola non ha certo aiutato. 6 a 0 per il film del Maestro Francis, con tutti i suoi difetti

io sono sempre stato più per Dracula che per Nosferatu, la componente gotico barocca del personaggio di Stoker per me è più interessante della "controparte" inventata da Murnau, esclusivamente oscura e per niente romantica.
la scelta di Eggers di rendere così malvagio e quasi "blasfemo" il personaggio, di renderlo così repellente, secondo me non ha pagato. persino il Nosferatu di Herzog, quello di Kinski, aveva un lato umano e malinconico
terribile la scelta di puntare tutto sulla putrescenza del Conte Orlock (Bill Skarsgard abbonatissimo ai ruoli di merda, ndr) iniziando da quel modo di parlare quasi asmatico davvero fastidioso
sulla tecnica e le atmosfere non posso dire nulla. qui però ho notato una tendenza al jump scare, almeno due/tre, di cui un The VVitch non aveva alcun bisogno.
per quanto mi riguarda spero torni presto a un The Lighthouse. Nosferatu bocciato
PS: aggiungo che rivedere Dracula di FF Coppola non ha certo aiutato. 6 a 0 per il film del Maestro Francis, con tutti i suoi difetti
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21772
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
e veniamo a cose importanti

Dogman, di Luc Besson
non dirò molto perchè il film lo dovete vedere. anche spiegare la trama in effetti non sarebbe semplice. quindi vi consiglio di guardarlo e basta.
aggiungo solo che non vedevo Besson così in forma probabilmente dai tempi di Leon. ho detto tutto.
il protagonista, Caled Landry Jones ECCEZIONALE. non ci sono altri modi per definirlo. praticamente una pellicola stand alone, come dico sempre non sono molti gli attori che possono permetterselo
attenzione perchè mi riallaccio anche al citato conte del post sopra. ad ottobre uscirà da noi il Dracula di Besson con Landry Jones protagonista. un bell'azzardo. non so perchè al regista transalpino sia venuta sta brillante idea invece di restare sull'originalità di Dogman onestamente. il film è uscito in Francia il 30 luglio e al momento ha superato gli incassi di Dogman. vi consiglio questo film e vi metto il trailer del film sul conte qui sotto. più simile al film di Coppola già dalle inquadrature

Dogman, di Luc Besson
non dirò molto perchè il film lo dovete vedere. anche spiegare la trama in effetti non sarebbe semplice. quindi vi consiglio di guardarlo e basta.
aggiungo solo che non vedevo Besson così in forma probabilmente dai tempi di Leon. ho detto tutto.
il protagonista, Caled Landry Jones ECCEZIONALE. non ci sono altri modi per definirlo. praticamente una pellicola stand alone, come dico sempre non sono molti gli attori che possono permetterselo
attenzione perchè mi riallaccio anche al citato conte del post sopra. ad ottobre uscirà da noi il Dracula di Besson con Landry Jones protagonista. un bell'azzardo. non so perchè al regista transalpino sia venuta sta brillante idea invece di restare sull'originalità di Dogman onestamente. il film è uscito in Francia il 30 luglio e al momento ha superato gli incassi di Dogman. vi consiglio questo film e vi metto il trailer del film sul conte qui sotto. più simile al film di Coppola già dalle inquadrature
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21772
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
e chiudo la mia personale "trilogia" sul simpatico conte rumeno, anzi transilvano, con un altra piccola delusione
Demeter - Il Risveglio di Dracula di Andrè Ovredal.
considerato che il norvegese ha all'attivo quel capolavoro di Autopsy of Jane Doe e quella genialata di Troll Hunter, era a mio avviso lecito aspettarsi un po' di più di un film dove la CGI e il jump scare la fanno da padrone. per non parlare della drastica personalizzazione della trama, il medico di colore, la ragazza portata a bordo come "merenda", il bambino.
Ovredal sa girare, ma la verità è che questo film lo avrebbe potuto girare chiunque altro. per me è un bel no
► Mostra testo
considerato che il norvegese ha all'attivo quel capolavoro di Autopsy of Jane Doe e quella genialata di Troll Hunter, era a mio avviso lecito aspettarsi un po' di più di un film dove la CGI e il jump scare la fanno da padrone. per non parlare della drastica personalizzazione della trama, il medico di colore, la ragazza portata a bordo come "merenda", il bambino.
Ovredal sa girare, ma la verità è che questo film lo avrebbe potuto girare chiunque altro. per me è un bel no
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21772
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Longlegs, di Oz Perkins
mi avvicino a questo film dopo aver letto recensioni ultra positive. dopo aver letto che Perkins è il nuovo Hitchcock in salsa horror e che nessuno gira come lui.
bene. il film ha atmosfera e ritmo, crea tensioni e inquieta non poco. ha un sentore alla Silenzio degli Innocenti e la protagonista è molto brava.
è tutto molto asettico e glaciale. si arriva verso la fine e ovviamente la curiosità è enorme. fino all'INCULATA che resta nella storia.
ma stiamo scherzando?!? ma siamo impazziti?
ma andate a fare in culo con la rincorsa. e questo sarebbe il nuovo cinema horror? mah...
menzione speciale per Cage truccato come la zia Carlotta. perchè? fa paura dicono gli esperti. avrebbe fatto paura anche con la sua faccia ed i capelli lunghi e trasandati
ma Perkins è un genio ed io non capisco un cazzo. viva il nuovo horror amerrecano.
ciao
► Mostra testo
bene. il film ha atmosfera e ritmo, crea tensioni e inquieta non poco. ha un sentore alla Silenzio degli Innocenti e la protagonista è molto brava.
è tutto molto asettico e glaciale. si arriva verso la fine e ovviamente la curiosità è enorme. fino all'INCULATA che resta nella storia.
► Mostra testo
ma andate a fare in culo con la rincorsa. e questo sarebbe il nuovo cinema horror? mah...
menzione speciale per Cage truccato come la zia Carlotta. perchè? fa paura dicono gli esperti. avrebbe fatto paura anche con la sua faccia ed i capelli lunghi e trasandati
ma Perkins è un genio ed io non capisco un cazzo. viva il nuovo horror amerrecano.
ciao
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Dove si può trovare Nosferatu del 1922
Ярмоленко
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7289
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20136
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso