Tennis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70803
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Tennis
[mention]alectric[/mention]
Ma la mia era una opinione, non una profilazione psicologica del personaggio, né ho mai cercato di elevarla a verità assoluta. Vale come tale: un'opinione appunto.
Io credo che fosse così e ho anche detto che una volta sbloccato sarebbero partiti sonori schaffoni anche nei confronti dello spagnolo.
Poi ti mi dici “Ljubicic, non il primo cojone, ha detto che” analizzando, a posteriori, la partita di ieri e io ho semplicemente riportato l’opinione di chi, ex ante e non ex post, autorevole abbastanza per il tuo metro di giudizio avendo vinto degli Slam e non avendo giocato solo partitelle con [mention]porcaccia[/mention] e qualche altra pippa come noi, ha detto che la possibilità che certe strisce i giocatori (perfino uno con la testa di Sinner) le possono “sentire”, esiste
Non vojo vede scimmie ad ogni costo, ti assicuro.
Ho solo una chiave di interpretazione della realtà rispetto a quelle cinque partite che credo non abbia nulla di così assurdo e quanto successo ieri, per quanto ti sembrerà strano, non la scalfisce.
Io Sinner a RG25 l’ho visto meglio, per esempio, di RG24 quando ad Alcaraz è bastato rallentare il ritmo con quei lobboni profondi per mandarlo in crisi su una superficie a lui, in quel momento, poco congeniale.
Per questo dico che, secondo me, non sono stati i tre mesi di stop a fargli perdere quella partita e neanche la terra rossa. Non ha perso quella partita perché “Alcaraz è più forte”. Ha perso quella partita perché ha sbagliato qualche punto importante, cosa che era già successa in alcune partite dell’ultimo anno e mezzo contro lo spagnolo e credo che la componente mentale incidesse in questo. Ma ero pure sicuro che fosse una roba che con un click poteva girare. Un po’ come quando Sinner vince con Medvedev in finale nell’autunno del 23 e inizia una carriera diversa.
Poi ripeto, ognuno rimanga della sua opinione. Ho sbagliato a intervenire in quel modo, definendo “cazzata” la roba del culo di Alcaraz visto cosa ne è scaturito a giorni di distanza. Ti chiedo scusa, mi guarderò bene dall’essere così leggero in futuro.
Ma la mia era una opinione, non una profilazione psicologica del personaggio, né ho mai cercato di elevarla a verità assoluta. Vale come tale: un'opinione appunto.
Io credo che fosse così e ho anche detto che una volta sbloccato sarebbero partiti sonori schaffoni anche nei confronti dello spagnolo.
Poi ti mi dici “Ljubicic, non il primo cojone, ha detto che” analizzando, a posteriori, la partita di ieri e io ho semplicemente riportato l’opinione di chi, ex ante e non ex post, autorevole abbastanza per il tuo metro di giudizio avendo vinto degli Slam e non avendo giocato solo partitelle con [mention]porcaccia[/mention] e qualche altra pippa come noi, ha detto che la possibilità che certe strisce i giocatori (perfino uno con la testa di Sinner) le possono “sentire”, esiste
Non vojo vede scimmie ad ogni costo, ti assicuro.
Ho solo una chiave di interpretazione della realtà rispetto a quelle cinque partite che credo non abbia nulla di così assurdo e quanto successo ieri, per quanto ti sembrerà strano, non la scalfisce.
Io Sinner a RG25 l’ho visto meglio, per esempio, di RG24 quando ad Alcaraz è bastato rallentare il ritmo con quei lobboni profondi per mandarlo in crisi su una superficie a lui, in quel momento, poco congeniale.
Per questo dico che, secondo me, non sono stati i tre mesi di stop a fargli perdere quella partita e neanche la terra rossa. Non ha perso quella partita perché “Alcaraz è più forte”. Ha perso quella partita perché ha sbagliato qualche punto importante, cosa che era già successa in alcune partite dell’ultimo anno e mezzo contro lo spagnolo e credo che la componente mentale incidesse in questo. Ma ero pure sicuro che fosse una roba che con un click poteva girare. Un po’ come quando Sinner vince con Medvedev in finale nell’autunno del 23 e inizia una carriera diversa.
Poi ripeto, ognuno rimanga della sua opinione. Ho sbagliato a intervenire in quel modo, definendo “cazzata” la roba del culo di Alcaraz visto cosa ne è scaturito a giorni di distanza. Ti chiedo scusa, mi guarderò bene dall’essere così leggero in futuro.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20559
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Posso sbagliarmi eh!?! Ma non c era pure al Roland Garros ??
Mi sembrava di si
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20559
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Io ho mia moglie che da giovane ha giocato e mio figlio.
Fin ora avevo visto le finali a sprazzi. Ma a Wimbledon è come una finale di calcio giocata al maracana
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43294
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Tranquillo...il_noumeno ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 18:55 [...] Non vojo vede scimmie ad ogni costo, ti assicuro.
Ho solo una chiave di interpretazione della realtà rispetto a quelle cinque partite che credo non abbia nulla di così assurdo e quanto successo ieri, per quanto ti sembrerà strano, non la scalfisce.
Io Sinner a RG25 l’ho visto meglio, per esempio, di RG24 quando ad Alcaraz è bastato rallentare il ritmo con quei lobboni profondi per mandarlo in crisi su una superficie a lui, in quel momento, poco congeniale.
Per questo dico che, secondo me, non sono stati i tre mesi di stop a fargli perdere quella partita e neanche la terra rossa. Non ha perso quella partita perché “Alcaraz è più forte”. Ha perso quella partita perché ha sbagliato qualche punto importante, cosa che era già successa in alcune partite dell’ultimo anno e mezzo contro lo spagnolo e credo che la componente mentale incidesse in questo. Ma ero pure sicuro che fosse una roba che con un click poteva girare. Un po’ come quando Sinner vince con Medvedev in finale nell’autunno del 23 e inizia una carriera diversa.
Poi ripeto, ognuno rimanga della sua opinione. Ho sbagliato a intervenire in quel modo, definendo “cazzata” la roba del culo di Alcaraz visto cosa ne è scaturito a giorni di distanza. Ti chiedo scusa, mi guarderò bene dall’essere così leggero in futuro.
Per quello che ho capito di te in questi anni di frequentazione di forum (già nel primo periodo), è che con te prima o poi ci si riesce sempre a capire, anche dopo confronti aspri...
Quindi, se anche io posso aver dato l'impressione che ci fosse ostilità, ti ribadisco che non ho mai pensato che ne sarebbe scaturito alcun tipo di conflitto da questa discussione...

Sul restare della propria opinione, questo è pacifico...
Mi permetto solo di osservare che se dobbiamo prendere in considerazione l'aspetto psicologico, non possiamo però ignorare quello dovuto alla frequentazione dei tornei ed alla forma partita...
Così non fosse, non ci sarebbe bisogno di giocare certi tipi di tornei, basterebbe allenarsi a casa e tenersi in forma per giocarsi gli Slam e basta. E' evidente che non è così...
Lo sappiamo anche per il calcio... allenarsi e giocare partite vere per chiunque non è la stessa cosa...
Quindi lo stop ha inciso eccome, imho (ma non solo imho...)
Poi i punti si perdono per mille motivi...
A volte indipendenti dalla componente psicologica, e questo lo sai bene...


- skunk18
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15362
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Sí, Wimbledon, per valore, è superiore agli altri 3 slam, anche se vale uno slam come gli altri.
Ha un fascino particolare, di altri tempi.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43294
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Wimbledon porta con sé il nome e la tradizione legata al paese che nella sua forma moderna questo sport l'ha codificato per primo ed organizzato in tornei internazionali...
Quello che invece non capisco è perchè Parigi debba essere uno Slam e Roma no...
Loro se la menano con le origini del "Jeu de Paume", ma la Pallacorda ha origini pressochè contemporanee in regioni contigue tra Italia e Francia fin dal XIII secolo ed anche prima...
Se parliamo di era moderna, oltretutto loro non vincono una ceppa da tempo immemore...
L'unico Slam vinto risale al Roland Garros di Noah nell'83. Per il resto non hanno espresso altri fuoriclasse se non a cavallo delle due guerre mondiali...
Stesso dicasi per la Coppa Davis... Ne hanno 4 in era moderna, contro le nostre 3. Le altre risalgono a prima della 2a Guerra Mondiale...
Ormai tifano gli spagnoli da anni...
Dovrebbero levargli la qualifica di Slam solo per questa manifesta condizione di patetico vassallaggio...


- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80365
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
credo che RG sia ben piu' antico degli internazionali d'itlia con radici nella fine del XIX secolo
- skunk18
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15362
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
alectric ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 19:38 Wimbledon porta con sé il nome e la tradizione legata al paese che nella sua forma moderna questo sport l'ha codificato per primo ed organizzato in tornei internazionali...
Quello che invece non capisco è perchè Parigi debba essere uno Slam e Roma no...
Loro se la menano con le origini del "Jeu de Paume", ma la Pallacorda ha origini pressochè contemporanee in regioni contigue tra Italia e Francia fin dal XIII secolo ed anche prima...
Se parliamo di era moderna, oltretutto loro non vincono una ceppa da tempo immemore...
L'unico Slam vinto risale al Roland Garros di Noah nell'83. Per il resto non hanno espresso altri fuoriclasse se non a cavallo delle due guerre mondiali...
Stesso dicasi per la Coppa Davis... Ne hanno 4 in era moderna, contro le nostre 3. Le altre risalgono a prima della 2a Guerra Mondiale...
Ormai tifano gli spagnoli da anni...
Dovrebbero levargli la qualifica di Slam solo per questa manifesta condizione di patetico vassallaggio...![]()
Io ho 46 anni e l'internazionali d'Italia era considerato un torneo minore.
Adesso è importante, è diventato un Masters 1000, dubito possa diventare uno Slam.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20559
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Sentivo in tv i commenti dopo la finale:
Il centrale così come sta non lo diventerà mai .
Bisogna rifarlo magari pure coperto
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43294
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
- Alfa70
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 17212
- Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Peccato che lo spazio a disposizione lì è poco altrimenti avrebbero ampliato tutto l'impianto. La voglia di far crescere il torneo c'è ed in questo momento troverebbe molto consensi da tutte le parti.
In medio stat virtus
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20559
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Ignoro se quando furono scelte le gare, Roma avesse un impianto all altezza. Spero che una volta fatti i miglioramenti, che tu dici previsti, Roma lo diventi. Per storia, passione e comoetivits se lo meritaalectric ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 19:38 Wimbledon porta con sé il nome e la tradizione legata al paese che nella sua forma moderna questo sport l'ha codificato per primo ed organizzato in tornei internazionali...
Quello che invece non capisco è perchè Parigi debba essere uno Slam e Roma no...
Loro se la menano con le origini del "Jeu de Paume", ma la Pallacorda ha origini pressochè contemporanee in regioni contigue tra Italia e Francia fin dal XIII secolo ed anche prima...
Se parliamo di era moderna, oltretutto loro non vincono una ceppa da tempo immemore...
L'unico Slam vinto risale al Roland Garros di Noah nell'83. Per il resto non hanno espresso altri fuoriclasse se non a cavallo delle due guerre mondiali...
Stesso dicasi per la Coppa Davis... Ne hanno 4 in era moderna, contro le nostre 3. Le altre risalgono a prima della 2a Guerra Mondiale...
Ormai tifano gli spagnoli da anni...
Dovrebbero levargli la qualifica di Slam solo per questa manifesta condizione di patetico vassallaggio...![]()
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34055
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Confermo il mio essere una sega devastante con la racchetta in mano.il_noumeno ha scritto:[mention]alectric[/mention]
Ma la mia era una opinione, non una profilazione psicologica del personaggio, né ho mai cercato di elevarla a verità assoluta. Vale come tale: un'opinione appunto.
Io credo che fosse così e ho anche detto che una volta sbloccato sarebbero partiti sonori schaffoni anche nei confronti dello spagnolo.
Poi ti mi dici “Ljubicic, non il primo cojone, ha detto che” analizzando, a posteriori, la partita di ieri e io ho semplicemente riportato l’opinione di chi, ex ante e non ex post, autorevole abbastanza per il tuo metro di giudizio avendo vinto degli Slam e non avendo giocato solo partitelle con [mention]porcaccia[/mention] e qualche altra pippa come noi, ha detto che la possibilità che certe strisce i giocatori (perfino uno con la testa di Sinner) le possono “sentire”, esiste
Non vojo vede scimmie ad ogni costo, ti assicuro.
Ho solo una chiave di interpretazione della realtà rispetto a quelle cinque partite che credo non abbia nulla di così assurdo e quanto successo ieri, per quanto ti sembrerà strano, non la scalfisce.
Io Sinner a RG25 l’ho visto meglio, per esempio, di RG24 quando ad Alcaraz è bastato rallentare il ritmo con quei lobboni profondi per mandarlo in crisi su una superficie a lui, in quel momento, poco congeniale.
Per questo dico che, secondo me, non sono stati i tre mesi di stop a fargli perdere quella partita e neanche la terra rossa. Non ha perso quella partita perché “Alcaraz è più forte”. Ha perso quella partita perché ha sbagliato qualche punto importante, cosa che era già successa in alcune partite dell’ultimo anno e mezzo contro lo spagnolo e credo che la componente mentale incidesse in questo. Ma ero pure sicuro che fosse una roba che con un click poteva girare. Un po’ come quando Sinner vince con Medvedev in finale nell’autunno del 23 e inizia una carriera diversa.
Poi ripeto, ognuno rimanga della sua opinione. Ho sbagliato a intervenire in quel modo, definendo “cazzata” la roba del culo di Alcaraz visto cosa ne è scaturito a giorni di distanza. Ti chiedo scusa, mi guarderò bene dall’essere così leggero in futuro.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70803
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
porcaccia ha scritto:Confermo il mio essere una sega devastante con la racchetta in mano.
Che gioco di volo avevo, frate’? Un Edberg in salsa tiburtina.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34055
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Te spicciava casa lo svedese.il_noumeno ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 20:49 Che gioco di volo avevo, frate’? Un Edberg in salsa tiburtina.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.