Ricettario

Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

Asvello ha scritto: ven 4 lug 2025, 20:33
► Mostra testo
ccisua
Ccitua, te presenti così senza avvisa'.......qui tocca organizza na cena a base de pizza e mettete al posto de comando :mmmmm:
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6344
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da LolloASR »

Un mio grande problema è sempre stato essere un perfezionista. Infatti non cucino quasi mai perché se le cose non mi vengono bene divento incredibilmente nervoso e anche abbastanza intrattabile :lol:
Quindi, non cucinando mai non miglioro mai, creando questo loop infinito di infelicità.
Avatar utente
Asvello
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 812
Iscritto il: gio 14 mar 2024, 17:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Asvello »

LolloASR ha scritto: sab 5 lug 2025, 20:32 Un mio grande problema è sempre stato essere un perfezionista. Infatti non cucino quasi mai perché se le cose non mi vengono bene divento incredibilmente nervoso e anche abbastanza intrattabile :lol:
Quindi, non cucinando mai non miglioro mai, creando questo loop infinito di infelicità.
A me rilassa tantissimo cucinare.
Però bisogna avere l'attitudine al momento per farlo, perché se sei sotto stress difficilmente ti riesce anche la ricetta più ignorante.
Avevo il tuo problema coi dolci, però poi mi son messo con calma in un momento della mia vita in cui avevo bisogno di rilassarmi facendo il vuoto mentale e mi son cominciati a venire bene pure quelli.
Non guardare le foto delle ricette postate in rete ma le tecniche da usare, devi rubare solo quelle, iniziando a mano. Lascia stare mattarello, planetaria, frullatore, taglia tutto col coltellaccio sul tagliere e impasta con la mano a paletta nel contenitore grande.
Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, neppure la sabbia del Colosseo: è la Curva Sud
Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

LolloASR ha scritto: sab 5 lug 2025, 20:32 Un mio grande problema è sempre stato essere un perfezionista. Infatti non cucino quasi mai perché se le cose non mi vengono bene divento incredibilmente nervoso e anche abbastanza intrattabile :lol:
Quindi, non cucinando mai non miglioro mai, creando questo loop infinito di infelicità.
Se te piace a magna bene,e da come ho capito te piace,imparatte a cucina è na cosa che te viene bene a forza de daje....io nel mio piccolo me la cavo bene coi primi a coce la carne e a fa i supplì....dolci niente pesce poca roba però ogni tanto ce provo e viene sempre meglio....aiutando un amico me sto a impara anche a fa i salumi de casa nel periodo invernale e so na delizia tutta n altra cosa rispetto a quelli industriali :ook:
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6344
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da LolloASR »

Asvello ha scritto: sab 5 lug 2025, 23:44 A me rilassa tantissimo cucinare.
Però bisogna avere l'attitudine al momento per farlo, perché se sei sotto stress difficilmente ti riesce anche la ricetta più ignorante.
Avevo il tuo problema coi dolci, però poi mi son messo con calma in un momento della mia vita in cui avevo bisogno di rilassarmi facendo il vuoto mentale e mi son cominciati a venire bene pure quelli.
Non guardare le foto delle ricette postate in rete ma le tecniche da usare, devi rubare solo quelle, iniziando a mano. Lascia stare mattarello, planetaria, frullatore, taglia tutto col coltellaccio sul tagliere e impasta con la mano a paletta nel contenitore grande.
Hai ragione, forse essere stressato di mio non aiuta per niente
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6344
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da LolloASR »

Zio.80 ha scritto: sab 5 lug 2025, 23:47 Se te piace a magna bene,e da come ho capito te piace,imparatte a cucina è na cosa che te viene bene a forza de daje....io nel mio piccolo me la cavo bene coi primi a coce la carne e a fa i supplì....dolci niente pesce poca roba però ogni tanto ce provo e viene sempre meglio....aiutando un amico me sto a impara anche a fa i salumi de casa nel periodo invernale e so na delizia tutta n altra cosa rispetto a quelli industriali :ook:
È vero, forse non ha aiutato il fatto che le prime volte che ho cucinato mi è venuto tutto molto bene. Infatti di mio credo di avere anche un minimo di talento, però io non accetto che le cose mi vengano solo bene, devono venire proprio benissimo. :lol:
Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

LolloASR ha scritto: dom 6 lug 2025, 1:06 Hai ragione, forse essere stressato di mio non aiuta per niente
Ricetta antistress:
- vedi 10 volte il video "Lotito jamsess bond"
- vedi 10 volte il video "Lotito vs giornalisti salerno"
- vedi 10 volte il video "Lotito scherzo telefonico tifosi acquisto dybala "
Mescola bene il tutto ,aggiungi qualche audio lazio merda e qualche coro AsRoma a piacere .
Fai riposare il tutto e ripeti per una settimana.

Costo ricetta 100 euro sul iban del dottor Zio provare per credere ;)
Avatar utente
Asvello
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 812
Iscritto il: gio 14 mar 2024, 17:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Asvello »

► Mostra testo
Quando finisci il pane e sei ancora a riposo forzato per sciatalgia, non lo fai in casa?
500 grammi di Molinaro Rossetto w330, pasta madre disidratata con lievito secco, miele, acqua (280 grammi), pizzico di sale.
Si comincia con l'autolisi, mescolando quasi tutta l'acqua con la farina e il miele (due cucchiai), lasciando a riposo per 15 minuti perché fa caldo e troppo renderebbe l'impasto eccessivamente molliccio.
Quindi si aggiungono la pasta madre, il sale e la restante acqua.
Si impasta per un quarto d'ora, poi a riposo un'ora fuori dal frigo e altre 18 ore in frigorifero.
Tirate fuori, fate due palline e adagiatele nella teglia con carta da forno.
Forno ventilato preriscaldato a 250 gradi, con un tegamino pieno di acqua a terra nel forno, per 15 minuti.
Dopo si finisce la cottura per altri 20 minuti, senza tegamino a 200 gradi (gli ultimi dieci minuti potete tenere il forno leggermente aperto se ve lo permette, un minino spiraglio, parliamo di millimetri).
Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, neppure la sabbia del Colosseo: è la Curva Sud
Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

Asvello ha scritto: dom 6 lug 2025, 12:25
► Mostra testo
Quando finisci il pane e sei ancora a riposo forzato per sciatalgia, non lo fai in casa?
500 grammi di Molinaro Rossetto w330, pasta madre disidratata con lievito secco, miele, acqua (280 grammi), pizzico di sale.
Si comincia con l'autolisi, mescolando quasi tutta l'acqua con la farina e il miele (due cucchiai), lasciando a riposo per 15 minuti perché fa caldo e troppo renderebbe l'impasto eccessivamente molliccio.
Quindi si aggiungono la pasta madre, il sale e la restante acqua.
Si impasta per un quarto d'ora, poi a riposo un'ora fuori dal frigo e altre 18 ore in frigorifero.
Tirate fuori, fate due palline e adagiatele nella teglia con carta da forno.
Forno ventilato preriscaldato a 250 gradi, con un tegamino pieno di acqua a terra nel forno, per 15 minuti.
Dopo si finisce la cottura per altri 20 minuti, senza tegamino a 200 gradi (gli ultimi dieci minuti potete tenere il forno leggermente aperto se ve lo permette, un minino spiraglio, parliamo di millimetri).
Due curiosità il miele sostituisce lo zucchero nel impasto?
E lasciare il forno aperto di qualche mm gli ultimi 10 min serve per far andare via l'umidità e renderlo più croccante?
Avatar utente
Asvello
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 812
Iscritto il: gio 14 mar 2024, 17:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Asvello »

Zio.80 ha scritto: dom 6 lug 2025, 14:53 Due curiosità il miele sostituisce lo zucchero nel impasto?
E lasciare il forno aperto di qualche mm gli ultimi 10 min serve per far andare via l'umidità e renderlo più croccante?
Affermativo per entrambi i quesiti.
Usare il miele accelera la crescita dell'impasto, quindi se fa caldo l'autolisi deve durare poco e poi il contenitore deve restare in frigo almeno 18 ore, o cresce troppo in fretta
Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, neppure la sabbia del Colosseo: è la Curva Sud
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21597
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da supernova »

Asvello ha scritto: dom 6 lug 2025, 12:25
► Mostra testo
Bello!
La bontà della ciliegia maggiolina
Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

Asvello ha scritto: dom 6 lug 2025, 20:04 Affermativo per entrambi i quesiti.
Usare il miele accelera la crescita dell'impasto, quindi se fa caldo l'autolisi deve durare poco e poi il contenitore deve restare in frigo almeno 18 ore, o cresce troppo in fretta
Ottimo....lo fai anche alle olive o alle noci?
Avatar utente
Asvello
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 812
Iscritto il: gio 14 mar 2024, 17:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Asvello »

Zio.80 ha scritto: dom 6 lug 2025, 22:36 Ottimo....lo fai anche alle olive o alle noci?
Sì, ma anche con la pancetta, o con salsiccia e broccoli
Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, neppure la sabbia del Colosseo: è la Curva Sud
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41269
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da MarcoDaLatina »

Asvello ha scritto: dom 6 lug 2025, 12:25
► Mostra testo
Quando finisci il pane e sei ancora a riposo forzato per sciatalgia, non lo fai in casa?
500 grammi di Molinaro Rossetto w330, pasta madre disidratata con lievito secco, miele, acqua (280 grammi), pizzico di sale.
Si comincia con l'autolisi, mescolando quasi tutta l'acqua con la farina e il miele (due cucchiai), lasciando a riposo per 15 minuti perché fa caldo e troppo renderebbe l'impasto eccessivamente molliccio.
Quindi si aggiungono la pasta madre, il sale e la restante acqua.
Si impasta per un quarto d'ora, poi a riposo un'ora fuori dal frigo e altre 18 ore in frigorifero.
Tirate fuori, fate due palline e adagiatele nella teglia con carta da forno.
Forno ventilato preriscaldato a 250 gradi, con un tegamino pieno di acqua a terra nel forno, per 15 minuti.
Dopo si finisce la cottura per altri 20 minuti, senza tegamino a 200 gradi (gli ultimi dieci minuti potete tenere il forno leggermente aperto se ve lo permette, un minino spiraglio, parliamo di millimetri).
Madonna che bello.
Lo mangerei anche ora. Mi sembra di sentire il profumo da qui.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Zio.80
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 426
Iscritto il: lun 8 gen 2024, 15:58
Località: Appennino umbro marchiciano
Stato: Connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Zio.80 »

Asvello ha scritto: dom 6 lug 2025, 23:56 Sì, ma anche con la pancetta, o con salsiccia e broccoli
Insisto che bisogna mette la faccina co la bava alla bocca adesso ce stava tutta.... :cry:
Rispondi