jsl14 ha scritto: ↑lun 9 giu 2025, 17:15
Lo sapevo che qualcuno lo avrebbe tirato fuori.
Per me qui ci sarebbe un solo colpevole: Claudio Ranieri che si rimangerebbe la parola data.
La non pulizia d'ascolto non è da te, per quello che finora ho letto qui, ma il testo evidenziato in grassetto mi conferma che stavi aspettando proprio questo. E l'inferenza arbitraria sul significato delle mie parole sulla base di ciò che ti aspettavi è partita in automatico. E con essa il gioco del "lo sapevo che qualcuno prima o poi..."
ma stante la prima parte del mio post, ho il dubbio di non essere stato chiaro io, Motivo per cui specifico
se Ranieri se ne va Il responsabile (evitiamo parole forti, le colpe gravi nella vita sono altre) è Claudio Ranieri.
Non imputerei nulla di nulla alla proprietà
ma
se la Roma avesse avuto una società forte, con persone forti e ben inserite ai vertici del sistema calcio italiano, Gravina prima di chiamare Ranieri durante la partita di Sinner di ieri, avrebbe prima preannunciato la sua intenzione alla proprietà o alla dirigenza?
secondo me sì.
e poi quali dirigenti avrebbe potuto chiamare ieri? Ghisolfi, per il momento ridotto a comprimario? Il CEO che non abbiamo? O forse il dirigente da chiamare era proprio Ranieri?
Aggiungo che i media, Gazzetta in testa, non si sarebbero mai sognati di aizzare una sollevazione popolare per Ranieri in Nazionale. Se Ranieri fosse stato braccio destro di Comolli alla juve, di Marotta all'Inter o di De Laurentis al Napoli, Pioli avrebbe già detto s' alla Nazionale
Questo è il senso di quanto detto. Poi mi fa montare in bestia l'arroganza di Gravina e la mancanza di rispetto. Ma il senso del discorso resta in piedi
se poi Ranieri accetta di guidare la Nazionale la responsabilità è solo sua.