Ma poi che vuol dire canzone...?deacon frost ha scritto: ↑sab 26 apr 2025, 21:23 Vedi qix, non è solo una questione - lo hai detto tu stesso - di tecnica ma anche di ricercatezza del sound che viene proposto. Come ti dissi in passato, io non sopporto la musica scontata, ripetitiva e/o banale. Non serve una grande tecnica per stupire chi ascolta e certamente esagerare con i virtuosismi può essere stucchevole alla lunga. Detto questo, preferisco l'iper-tecnico a chi non sa nemmeno reggere un chitarra
Cioè, diamo un calcio all'intera musica strumentale, intendendo così eliminare il 99% di Jazz, di Fusion e buona parte di Rock Progressivo...?
Il Jazz in particolare vive di improvvisazione, dunque di assoli...
Se vale il discorso della chitarra, allora perchè non della tromba, o del sax, o del pianoforte...
Stiamo per caso dando dell'onanista a Miles Davis o Charlie Parker o Chick Corea...?
