Non sapevo dove inserirla, scusate...

Tutto il resto
Rispondi
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 28324
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Non sapevo dove inserirla, scusate...

Messaggio da karlem »

Trans genders

L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 28324
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Non sapevo dove inserirla, scusate...

Messaggio da karlem »

L'espressione "vedere i sorci verdi" è entrata nel linguaggio comune in Italia alla fine degli anni ’30.
Il detto trae origine dalla 205ª Squadriglia da bombardamento denominata Sorci Verdi, una squadriglia della Regia Aeronautica appartenente al 41º Gruppo BT (bombardamento terrestre) del 12º Stormo inquadrato nella iii Squadra aerea. Tutti gli aerei di questa squadriglia portavano disegnati sulla fusoliera, al di sopra della linea bianca che correva attorno all’aereo, giusto davanti al portellone, tre topi verdi, ritti sugli arti posteriori.
Si trattava di una squadra areonautica molto forte che vinceva molte competizioni sportive.
Su quale sia l’origine di uno dei distintivi di reparto più noti dell’aeronautica italiana non vi è concordanza. La più valida tesi fa risalire l’origine del simbolo alla guerra civile spagnola. Nel marzo del 1937 il sottotenente Aurelio Pozzi avrebbe disegnato i tre topi dopo aver udito un sottufficiale esclamare in dialetto romano: “Domani annamo su Barcellona e je famo vede li sorci verdi”, significante il provocare un estremo spavento, come a dire quindi “stai attento, sto per sconfiggerti e sono più forte di te”.

Il successivo 7 settembre il generale Valle dispone con apposita nota che: “Il distintivo dei Sorci Verdi [con i tre topi in posizione eretta] contrassegnante i velivoli che parteciparono alla gara aerea internazionale Istres-Damasco-Parigi venga adottato come distintivo ufficiale del 12º Stormo B. T. ”
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21148
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Non sapevo dove inserirla, scusate...

Messaggio da supernova »

karlem ha scritto: dom 6 apr 2025, 6:11 Trans genders

l'oca col cuccioletto di caneeee :inchinoblue:
La bontà della ciliegia maggiolina
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 28324
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Non sapevo dove inserirla, scusate...

Messaggio da karlem »

"Non c'è trippa per gatti" è un modo di dire romano che significa "non c'è niente da fare". Si usa anche per indicare una spesa che non si vuole più fare.
Origine dell'espressione
L'espressione deriva da una decisione del sindaco di Roma Ernesto Nathan, che tra il 1907 e il 1913 eliminò dal bilancio comunale la spesa per la trippa dei gatti del Campidoglio.
I gatti erano importanti perché cacciavano i topi che infestavano gli archivi del Campidoglio.
Il sindaco pensò che se i gatti mangiavano i topi, non aveva bisogno di comprargli la trippa.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9958
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: Non sapevo dove inserirla, scusate...

Messaggio da LazioEqualShit »

Immagine
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Rispondi