(corrieredellosport.it)
ranieri vattene

Secondo me aiuta anche che, giustamente, sono squadre abituate ad aspettare i giocatori e a non rottamarli dopo 6 mesi andati male. Io, ripensandoci, benedico il blocco del mercato conseguente al "Caso Mexes", diversamente temo che ci saremmo liberati di Perrotta, Ferrari, lo stesso Mexes e Chivu, veramente impresentabili nei loro inizi alla Roma.pasmadferit ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:17 Vabbè che Cristante e Pellegrini siano invendibili non lo scopriamo di certo oggi, Dahl prende una miseria come stipendio, paradossalmente lo aiuta ad avere più mercato...
ma porca puttanaFreddo ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:26 18:15 - [...] Il club giallorosso sta valutando la situazione: considerando la partenza di Zalewski, Ranieri non è convinto di lasciar partire Celik per paura di non riuscire a trovare un sostituto nei due giorni restanti di calciomercato.
(corrieredellosport.it)
ranieri vattene![]()
Se fosse vero, intendo dire il legare la cessione di Celik a Zalewski, sai cosa farei? Tengo Zalewski e cedo Celik. Con tanto di pernacchione a Pocetta e a Nicolino.Freddo ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:26 18:15 - [...] Il club giallorosso sta valutando la situazione: considerando la partenza di Zalewski, Ranieri non è convinto di lasciar partire Celik per paura di non riuscire a trovare un sostituto nei due giorni restanti di calciomercato.
(corrieredellosport.it)
ranieri vattene![]()
Me faccio salta in ariaFreddo ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:26 18:15 - [...] Il club giallorosso sta valutando la situazione: considerando la partenza di Zalewski, Ranieri non è convinto di lasciar partire Celik per paura di non riuscire a trovare un sostituto nei due giorni restanti di calciomercato.
(corrieredellosport.it)
ranieri vattene![]()
Speravo na lettera de dimissioni dei FriedkinMatteoAsroma90 ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:30 A me sto mercato me sembra proprio na lettera de licenziamento a ghisolfi
Chivu no ohaldodice26x1 ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:28 Secondo me aiuta anche che, giustamente, sono squadre abituate ad aspettare i giocatori e a non rottamarli dopo 6 mesi andati male. Io, ripensandoci, benedico il blocco del mercato conseguente al "Caso Mexes", diversamente temo che ci saremmo liberati di Perrotta, Ferrari, lo stesso Mexes e Chivu, veramente impresentabili nei loro inizi alla Roma.
Lo spero più che altro perché così si spiegherebbe questo immobilismo.MatteoAsroma90 ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:30 A me sto mercato me sembra proprio na lettera de licenziamento a ghisolfi
Si quell'anno giocò poco e già veniva da una stagione costellata da infortuni. Per lui venne coniato il soprannome di Cristal Chivu. E già si diceva che uno così bisognava sbolognarlo prima di subito.Jean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:31 Chivu no oh
Più che altro nel secondo anno (2004-05) non c'è stato per niente per il crociato (se non ricordo male in spiaggia con gli amici tacci sua)
Mi pare che fosse un infortunio meno serio del crociato, che fu anche trattato dubbiamenteJean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:31 Chivu no oh
Più che altro nel secondo anno (2004-05) non c'è stato per niente per il crociato (se non ricordo male in spiaggia con gli amici tacci sua)
Io non so quale mandato abbia avuto. Nel senso che se gli dicono che deve diminuire il costo della rosa, poi è difficile dargli colpa per l'immobilismo sul mercato. Per me può essere mandato affanculo anche domani, ma se non si definisce una struttura societaria seria, staremo nuovamente in attesa dell'uomo della Provvidenza. Dovremmo aver capito che questo essere mitologico non esiste e che avanti vanno le società serie e strutturate. Con le buffonate ci si può vivacchiare, non altro.
Magari
Esattoaldodice26x1 ha scritto: ↑sab 1 feb 2025, 19:38 Io non so quale mandato abbia avuto. Nel senso che se gli dicono che deve diminuire il costo della rosa, poi è difficile dargli colpa per l'immobilismo sul mercato. Per me può essere mandato affanculo anche domani, ma se non si definisce una struttura societaria seria, staremo nuovamente in attesa dell'uomo della Provvidenza. Dovremmo aver capito che questo essere mitologico non esiste e che avanti vanno le società serie e strutturate. Con le buffonate ci si può vivacchiare, non altro.