Il tottenham di Postecoglu è il miglior attacco della PL con 27 gol in 12 partite con la particolarità che non ha un cannoniere principale ma vari giocatori che già vantano 4-5 gol in campionato. Come fanno spesso le squadre di premier, ha fatto tanto turn over per ora in EL (Davies e Grey hanno minutaggio pieno in EL mentre in PL hanno giocato 110 e 45 minuti su 1080 disponibili) infatti anche per il secondo portiere Forster sarebbe la 3a presenza in EL in questa stagione. Dopo 3 vittorie nelle prime 3 contro qarabag, ferencvaros e az hanno trovato la sconfitta a istanbul contro il galatasaray dove sono stati dominati subendo 28 tiri e facendone solo 5.
il tottenham è sesto in premier con 19 punti frutto di 6 vittorie, 1 pari e 5 sconfitte. Il dato è interessante perchè ci mostra una squadra discontinua in grado di fare prestazioni eclatanti oppure negative. Quando ha vinto in PL lo ha fatto sempre in modo netto (4-0, 3-1, 3-0, 4-1, 4-1 e 4-0) a prescindere dal livello dell'avversario (3-0 allo utd e 4-0 al city), in EL invece ha vinto 3-0 col qarabag mentre ha sudato di più contro ferencvaros (2-1) e az (1-0 di rigore) con prestazioni che in premier probabilmente non le avrebbero permesso di vincere.
Fanno un ottimo possesso (59.8% secondi in premier) che però non si concentra sulla costruzione dal basso ma cerca di salire velocemente e di portare tanti uomini avanti per poi cercare di arrivare velocemente sul fondo, infatti sono la squadra con più cross effettuati in premier. In fase di possesso portano tanto palla facendo tanta transizione sfruttando la grande corsa dei 2 terzini (porro e udogie)e la velocità di kulusevsi. La cosa che preoccupa è che hanno statistiche importanti sui duelli in cui dominano grazie anche a centrocampisti come bissouma e sarr che sono forti sia fisicamente che atleticamente. Avanti puntano tanto l'uomo e non si può pensare di lasciargli campo.
Sono una squadra che tiene una difesa davvero alta e soffrono i passaggi alle spalle della linea. Col Napoli io non avrei adottato una strategia difensiva perchè secondo me per caratteristiche non era la scelta migliore contro questo Napoli che secondo me andrebbe affrontato in stile atalanta se uno avesse i giocatori per farlo oppure con i nostri giocatori avrei optato per una costruzione dal basso di attesa ma di possesso.
Contro il tottenham invece la strategia difensiva secondo me può essere più adeguata magari con un 352 forse meglio 3412.
Un grosso problema è la partita di lunedì, le scelte di domani incideranno... Angelino, Kone e Dovbik devono resistere. Il giorno di recupero in più dovrebbe aiutarci in questo senso.
In generale cercherei anche un po' di freschezza quindi probabilmente rischierei zalewski a dx (non credo che saelemekers sia pronto). A centrocampo è difficile decidere perchè secondo me servono i centimetri di cristante, ovviamente non dovremmo rinunciare a kone ma lunedì c'è l'atalanta quindi non so se è possibile chiedergli questo sforzo... in passato il discorso "quelli forti devono giocare sempre" ci ha fatto male, purtroppo la "morte" calcistica di paredes è diventato un problema enorme in questo senso. Giocatori come Lefee o Baldanzi in una squadra che lascia quel campo possono diventare pericolosi in fase di possesso ma di contro fisicamente non reggerebbero un contrasto, uno dei 2 lo metterei, più lefee ma vuol dire che gli altri 2 reggono botta bene. Avanti Dovbyk è perfetto per fargli male e l'altro spero si un dybala sano... altrimenti soule.
Tottanham-Roma 352 Svilar, Mancini Hummels Ndicka, Zalewski Kone Cristante Lefee Angelino, Dybala Dovbyk
Roma-Atalanta 3421 Svilar, Mancini Hummels Ndicka, Celik Kone Pisilli Angelino, Soulè Lefee, Dovbyk (appena possibile in saelemekers)
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 18:13
Perdere con dignità. Ho troppa paura dell'ennesimo zuppone europeo.
Da questo punto di vista non mi sembra di ricordare grosse zuppe prese da Ranieri, ma può essere che ricordo male.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
Cane Maledetto ha scritto: ↑mer 27 nov 2024, 21:57
Da questo punto di vista non mi sembra di ricordare grosse zuppe prese da Ranieri, ma può essere che ricordo male.
Eh... speriamo, quelli so inglesi e mica si fermano sul 2 o 3 a 0.
Io vorrei addormentarmi e risvegliarmi il giorno di roma lecce