Ho appena ordinato via internet dei vini valdostani, per la precisione il Petit Arvine (bianco) e il Cornalin (rosso) dell'azienda Grosjean. Non li conosco, ma ne parlano bene e poi mi affascinano le novità e i vitigni meno diffusi. Appena assaggiati vi farò sapere. Piuttosto ora volevo pubblicizzare (che brutto termine!) il canale d'acquisto, per chi è interessato agli acquisti su internet, e cioè il Vinix Grassroots Market. Si tratta di un sistema assimilabile a quello dei gruppi di acquisto solidale, ma su scala più ampia. Qui è spiegato dettagliatamente tutto:
https://www.vinix.com/shop/faq_shop.php
In sintesi i passi sono questi: ci si iscrive al sito, dopdichè si può o acquistare da soli, o creare un gruppo d'acquisto, o aderire ad uno di quelli già presenti, e in quest'ultimo caso aderire ad una cordata in corso. Più sono gli acquisti fatti dalla cordata, maggiore sarà lo sconto di cui beneficeranno tutti coloro che partecipano alla cordata. Per fare l'esempio concreto dei vini che ho acquistato, la cordata a cui ho aderito ha già raggiunto uno sconto del 44,6% rispetto al prezzo di partenza e per dare un'idea del risparmio, i vini che ho acquistato in questo momento li pago € 8,55 (contro € 15,43 di partenza) e € 7,54 (contro 13,61 di partenza), molto meno anche rispetto alla vendita diretta dello stesso produttore, che sull'e-commerce del proprio sito li mette rispettivamente a € 12,50 e € 11. A proposito, se v'interessa partecipare proprio a questa cordata così magari riuscite a far aumentare lo sconto

, scade tra poco più di 20 ore, e il link è questo:
https://www.vinix.com/shop/cordata_detail.php?ID=91 (ricordatevi che prima di tutto dovete registrarvi al sito).