NBA

Basket, tennis e altro
Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70872
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da il_noumeno »

giù le mani da Greco ha scritto:si scusa...sono indeciso tra questa e quella di stockton...il play di utah e' quello a cui piu' assomiglio al campetto.

ammazza un fenomeno. Io ero una discreta ala piccola, vanto anche una convocazione in una selezione juniores per un torneo a Bilbao (dove ovviamente ho fatto in tempo a rompermi il tallone d'Achille). Parliamo di più di 15 anni fa ormai...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Tony Brando
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 30413
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Tony Brando »

44 west. mr. logo.
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20399
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Freddo »

12 john stockton, 19 anni ai jazz: una leggenda

io ho quella del mitico 34 hakeem al primo anello coi rockets (non proprio la sua, eh...)
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da V.G.41 »

Chi mi spiega bene come funziona il draft?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
Bar Toletti
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio 14 giu 2012, 7:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Bar Toletti »

se intendi il meccanismo delle scelte è abbastanza facile: ogni anno si gioca la stagione NBA, a fine torneo si prendono le 15 squadre con il peggior record della lega e a seconda della posizione (dalla più bassa alla più alta) le squadre vengono abbinate ad un sorteggio con delle palline. la squadra con il record peggiore ha più possibilità di essere abbinata alla prima scelta(circa il 25%) , la seconda qualcosa di meno e poi via via a scendere.

è una delle regole che apprezzo di più dello sport americano, la squadra più debole e che non vince mai con un pò di fortuna e buona programmazione può prendersi i migliori prospetti giovani degli USA (e non solo) e crescere. il problema è che a volte alcune squadre con record molto bassi iniziano a perdere apposta per cercare di avere più possibilità di prendere giocatori buoni in sede di draft, e questo succede soprattutto quando capitano classi di giocatori eleggibili molto buone (vedi anno di oden e durant dove 4 o 5 squadre giocarono a perdere da metà stagione), è un fenomeno un pò sgradevole chiamato tanking che rende alcune partite di fine stagione assolutamente punitive da vedere, con il fatto che nello sport americano non esistono retrocessioni capita di vedere qualche stortura del genere.
Avatar utente
Bar Toletti
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio 14 giu 2012, 7:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Bar Toletti »

giù le mani da Greco ha scritto:si scusa...sono indeciso tra questa e quella di stockton...il play di utah e' quello a cui piu' assomiglio al campetto.
te piacerebbe :D
Avatar utente
Tony Brando
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 30413
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Tony Brando »

Bar Toletti ha scritto:se intendi il meccanismo delle scelte è abbastanza facile: ogni anno si gioca la stagione NBA, a fine torneo si prendono le 15 squadre con il peggior record della lega e a seconda della posizione (dalla più bassa alla più alta) le squadre vengono abbinate ad un sorteggio con delle palline. la squadra con il record peggiore ha più possibilità di essere abbinata alla prima scelta(circa il 25%) , la seconda qualcosa di meno e poi via via a scendere.

è una delle regole che apprezzo di più dello sport americano, la squadra più debole e che non vince mai con un pò di fortuna e buona programmazione può prendersi i migliori prospetti giovani degli USA (e non solo) e crescere. il problema è che a volte alcune squadre con record molto bassi iniziano a perdere apposta per cercare di avere più possibilità di prendere giocatori buoni in sede di draft, e questo succede soprattutto quando capitano classi di giocatori eleggibili molto buone (vedi anno di oden e durant dove 4 o 5 squadre giocarono a perdere da metà stagione), è un fenomeno un pò sgradevole chiamato tanking che rende alcune partite di fine stagione assolutamente punitive da vedere, con il fatto che nello sport americano non esistono retrocessioni capita di vedere qualche stortura del genere.
aggiungo dicendo che le posizioni che vengono estratte sono solo le prime tre. dalla quarta in poi scelgono in base al record.
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da V.G.41 »

Ma i giocatori vengono presi dalla ncaa? E i free agent vengono dopo giusto?
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70872
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da il_noumeno »

V.G.41 ha scritto:Ma i giocatori vengono presi dalla ncaa? E i free agent vengono dopo giusto?
Un giocatore americano è autorizzato a dichiarare la sua eleggibilità per il draft in qualsiasi momento fra il diploma del liceo ed il completamento dell'eleggibilità del college. Un giocatore internazionale può dichiarare la sua eleggibilità nell'anno di calendario del suo diciannovesimo compleanno, o successivamente.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Tony Brando
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 30413
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Tony Brando »

V.G.41 ha scritto:Ma i giocatori vengono presi dalla ncaa? E i free agent vengono dopo giusto?
i free agent non c'entrano nulla, sono i giocatori nba a parametro zero, per dirla calcisticamente.

come dice noumeno nel draft puoi scegliere i giocatori dal college che si dichiarano (possono farlo da dopo il primo anno di college) e quelli che finiscono il quadriennio che sono automaticamente eleggibili.

per gli europei uguale, o quelli che si dichiarano dopo i 19 anni compiuti al giorno del draft, o quelli che hanno 23 anni e sono automaticamente eleggibili.
Avatar utente
giùlemanidaIturbe
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55308
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:05
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da giùlemanidaIturbe »

il_noumeno ha scritto:
ammazza un fenomeno. Io ero una discreta ala piccola, vanto anche una convocazione in una selezione juniores per un torneo a Bilbao (dove ovviamente ho fatto in tempo a rompermi il tallone d'Achille). Parliamo di più di 15 anni fa ormai...
come stile di gioco intendo, non ho mai giocato in squadre ma sempre al campetto, ero/sono piu' piccolo rispetto agli altri (non sono nano :D ) e amo fare gli assist, inoltre se trovavo un filippino/italiano/nero che sapeva tirare e rollare, lo sfruttavo fino allo sfinimento...

per quanto riguarda le maglie, sono indeciso tra Stockton, West e...Lin, new entry, visto che costa di meno...sono indeciso, forse prendo l'ultima ???
Avatar utente
Bar Toletti
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio 14 giu 2012, 7:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Bar Toletti »

io prenderei quella dei nuggets anni 80, quella con le montagne spixellate e di vari colori, vintage da morire

Immagine

magari meglio stirala prima
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

NBA

Messaggio da V.G.41 »

Ma gli europei devono essere senza contratto? Non ho mai capito se al draft tirano fuori i soldi
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
Bar Toletti
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio 14 giu 2012, 7:16
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da Bar Toletti »

le squadre europee che hanno giocatori molto forti sotto contratto, diciamo giovani che possono ambire ad una chiamata NBA, di solito stipulano con il giocatore una specie di polizza chiamata NBA escape, che da una parte autorizza il giocatore a dichiararsi eleggibile , dall'altra risarcisce la squadra europea, certe volte questa sorta di penale viene pagata dal giocatore stesso, altre sono le franchigie americane a pagare per avere il giocatore il prima possibile. anni fa quando una squadra NBA chiamava di solito il giocatore partiva in un amen, negli ultimi anni i club europei sono diventati più forti a livello economico e capita spesso che giocatori chiamati in NBA rimangano fino a fine contratto in europa. è il caso di valenciuennas, giocatore lituano scelto dai toronto raptors lo scorso anno, andrà in canada solo tra un pò per la summer league. da una parte è anche meglio, molti giocatori sono andati troppo presto in NBA bruciandosi, un pò di esperienza europea serve sempre a livello tacnico e tattico per un giovane di 19/20 anni.
frankolauro
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11485
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
Stato: Non connesso

Re: NBA

Messaggio da frankolauro »

Valanciunas...

Che poi la clausola nel contratto detta "Nba escape" è prevista anche per giocatori americani che hanno fatto il training camp con una squadra Nba e poi sono stati firmati da una europea (il contratto di Hawkins, per fare un esempio, aveva questa clausola). Con la serrata di quest'anno molti giocatori andati in Europa hanno esercitato l'NBA escape (D-Will, Ty Lawson, Gallinari). Situazione diversa era quella riguardante i contratti con la CBA, in quanto i giocatori per uscire dal contratto o dovevano risolverlo unilateralmente, o aspettare la fine del campionato cinese.
Rispondi