AppuntoLord_Thara ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 9:48 ma da chi? Da te e un altro paio? E pazienza... bisogna pure vedere il pulpito...

AppuntoLord_Thara ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 9:48 ma da chi? Da te e un altro paio? E pazienza... bisogna pure vedere il pulpito...
Comunque per me Cassetti aveva più corsa e fisicità, ma Calabria è superiore tecnicamente e più affidabile in fase difensiva.Lord_Thara ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 9:50 sono passati trent'anni, parliamo di una rometta e di un personaggio assolutamente marginale... non è che stiamo parlando di Giannini o Voeller...
io ti scrivo solo una cosa, poi fai come ti pare, in altri forum, se te avessi paragonato una pippa come Annoni a Cassetti, ti avrebbero cacciato a calci... qua invece fai pure il prepotente...
sarà superiore tecnicamente, ma non so di quanto, non mi sembra che Calabria abbia questa gran tecnica, comunque ahò non è che sia il male, è una scelta media. L'usato sicuro, come vuoi dire. Ognuno vede il calcio dal suo punto di vista, per me la Roma doveva ripartire da due pezzi importanti, uno a centrocampo e uno a destra. Invece abbiamo preso ottimi giocatori ma avanzati... mi auguro che tutto si incastri perfettamente, ma non è che bisogna per forza essere contenti. Io la scorsa stagione ero uno dei pochi scontenti del mercato, soprattutto per via di Renato Sanches e del mancato arrivo di almeno un centrale difensivo, e poi ho avuto ragione, purtroppo...
Per chiarire ancora una volta drammaticamente il mio punto: Io non ho detto che Annoni e Cassetti erano allo stesso livello. Dicevo che di per se' "arare la fascia" non e' che indichi se uno e' forte o meno.Lord_Thara ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 10:02 io ti scrivo solo una cosa, poi fai come ti pare, in altri forum, se te avessi paragonato una pippa come Annoni a Cassetti, ti avrebbero cacciato a calci... qua invece fai pure il prepotente...
Sta roba non è venuta fuori da fonti più accreditate del CorSera. Vediamo.Cane Maledetto ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 10:08 L’Arabia Saudita non molla Paulo Dybala. È così tanta la voglia di strappare alla Roma il campione argentino che nelle ultime ore è sceso in campo direttamente Mohammad Al Sa’Ud, presidente del Fondo Pif, fondo sovrano con un patrimonio di oltre 900 miliardi di dollari e praticamente con una possibilità di rilancio illimitato. Per questo quella tra Al Sa’Ud, tramite un intermediario, e l’argentino è stata una trattativa molto breve: Dybala aveva chiesto 25 milioni di euro, la prima offerta era di 15 più bonus, ieri il rilancio a 20 netti senza bonus per due anni. Una cifra che avrebbe convinto l’argentino ad accettare la proposta del Fondo, che gestisce direttamente quattro squadre – Al-Ittihad, Al-Ahli, Al-Nassr e Al-Hilal – ma che negli ultimi mesi sta comprando calciatori anche per Al-Shabab, Al-Ettifaq e Al-Qadisiya. La volontà dell’argentino, però, si scontrerebbe con quella di Oriana Sabatini, da pochi giorni diventata sua moglie, che non avrebbe nessuna intenzione di lasciare la Capitale per trasferirsi in Arabia. (...) Inoltre, più passano i giorni e più si avvicina l’inizio del campionato, e un’eventuale cessione del calciatore più importante della rosa non sarebbe accolta con favore dalla tifoseria. (...) Di sicuro, se Dybala dovesse andare via, servirebbe immediatamente un sostituto: non tanto sulla fascia destra ma dalla parte opposta, con lo juventino Chiesa che diventerebbe un obiettivo raggiungibile sia per costo del cartellino sia per ingaggio. Per il ruolo di esterno destro, in pole Assignon del Rennes.
(corsera)
Infatti secondo me e' chiaro che Ghisolfi e' molto meno ossessivo nel mantenere la segretezza delle trattative di quanto non fosse Pinto. Con Pinto le notizie uscivano solo a trattativa avanzatissima e per mezzo di 1/2 giornalisti.
Se la moglie non vuole trasferirsi, non esiste discussione...Cane Maledetto ha scritto: ↑sab 10 ago 2024, 10:08 L’Arabia Saudita non molla Paulo Dybala. È così tanta la voglia di strappare alla Roma il campione argentino che nelle ultime ore è sceso in campo direttamente Mohammad Al Sa’Ud, presidente del Fondo Pif, fondo sovrano con un patrimonio di oltre 900 miliardi di dollari e praticamente con una possibilità di rilancio illimitato. Per questo quella tra Al Sa’Ud, tramite un intermediario, e l’argentino è stata una trattativa molto breve: Dybala aveva chiesto 25 milioni di euro, la prima offerta era di 15 più bonus, ieri il rilancio a 20 netti senza bonus per due anni. Una cifra che avrebbe convinto l’argentino ad accettare la proposta del Fondo, che gestisce direttamente quattro squadre – Al-Ittihad, Al-Ahli, Al-Nassr e Al-Hilal – ma che negli ultimi mesi sta comprando calciatori anche per Al-Shabab, Al-Ettifaq e Al-Qadisiya. La volontà dell’argentino, però, si scontrerebbe con quella di Oriana Sabatini, da pochi giorni diventata sua moglie, che non avrebbe nessuna intenzione di lasciare la Capitale per trasferirsi in Arabia. (...) Inoltre, più passano i giorni e più si avvicina l’inizio del campionato, e un’eventuale cessione del calciatore più importante della rosa non sarebbe accolta con favore dalla tifoseria. (...) Di sicuro, se Dybala dovesse andare via, servirebbe immediatamente un sostituto: non tanto sulla fascia destra ma dalla parte opposta, con lo juventino Chiesa che diventerebbe un obiettivo raggiungibile sia per costo del cartellino sia per ingaggio. Per il ruolo di esterno destro, in pole Assignon del Rennes.
(corsera)
L'Arabia piomba su Paulo Dybala e Chris Smalling. Il club saudita dell'Al-Qadsiah, lo stesso di Aubameyang, Nandez e Nacho, sembra aver messo nel mirino i due calciatori della Roma. L'offerta presentata all'entourage dell'argentino è da capogiro: 15 milioni per i prossimi tre anni. Mentre per la Joya sarebbero pronti circa 12 milioni di euro. Una cifra molto vicina al valore della clausola, scaduta lo scorso 31 luglio. Per adesso nessuno si espone. Gli agenti del calciatore hanno registrato l'interesse del club arabo ma resta concentrato sulla nuova sta-gione. La volontà di Dybala è quella di rimanere alla Roma fino alla fine del contratto (2025). (...) Molto più trasparente invece la situazione che riguarda Smalling. Giovedì pomeriggio il suo agente James Featherstone si è presentato nel ritiro inglese della Roma e ha incontrato il calciatore nella hall dell'albergo. Motivo? Presentare l'offerta del club saudita al suo assistito. La palla ora passa al calciatore che deve decidere se accettare le avances del Al-Qadsiah. La Roma non opporrebbe resistenza, anzi. Pronta a reinvestire i guadagni della sua cessione su Loic Badé, centrale del Siviglia e primo nome sulla lista di Ghisolfi.