
Vino
- riotto70
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 747
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:11
- Località: Cerveteri
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Questo l'ho bevuto anni fà in una degustazione a Lecce ed il ricordo è fantastico!!!


La Roma non ha mai pianto e mai piangerà, perché piange il debole, i forti non piangono mai. (Dino Viola)
- LazioEqualShit
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10284
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Un grande NegroAmaro.riotto70 ha scritto:Questo l'ho bevuto anni fà in una degustazione a Lecce ed il ricordo è fantastico!!!

Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino

Sempre per spirito di servizio, faccio un breve (si fa per dire...) resoconto di Enotica, la "fiera del vino e dell'eros" che si è svolta il 15-16-17 marzo al Centro sociale Forte Prenestino. Trattasi di altra kermesse su vini rigorosamente naturali. Ovviamente ho dovuto fare una cernita piuttosto decisa, visto che erano davvero tanti (quasi una 50ina); il livello medio degli assaggi mi è sembrato comunque più elevato rispetto alla fiera di Testaccio di inizio mese, e questo, se da una parte mi ha reso molto felice, per altri versi ha reso molto più infelice il mio portafogli...

Le new entries sono state diverse e davvero notevoli. Cercherò di essere sintetico, perchè da scrivere ce n'è fortunatamnte un bel pò, quindi cominciamo subito ad annunciare che "THE OSCAR GOES TO...." (RULLO DI TAMBURI....)
- MIGLIOR PRODUTTORE (nel senso di più "completo"):

Az. Agr. Aldrighetti Lorenzo e Cristoforo s.s.
Indirizzo: Via del Muratore 2/3, 37020, Marano di Valpolicella (VR)
Telefono: 045/7701199 045/7701416 3496369755
Fax: 045/7701199
E-mail: serealdri@alice.it
Sito internet: nessuno
Produce tutta la batteria "classica" dei rossi veneti, quindi, a salire: Valpolicella, Valpolicella Superiore-Ripasso e Amarone, più il Recioto come vino da dessert. Non ce n'è uno che non mi abbia fatto strabuzzare gli occhi: tutti di buon impatto alcolico (specie l'amarone, ovviamente), eppure vivissimi in bocca grazie alla sostenuta acidità, e per questo mai stancanti. Anche i prezzi (in fiera) sono da farne letteralmente scorta (pure se la fine del mondo sembra scongiurata, per ora...): Valpolicella 4€, Ripasso 7€, Amarone 15€ (calcolando che un amarone decente, non dico neanche buono, non lo trovate a meno di 30-35 in giro

- MIGLIOR VINO: Primitivo - AZ. AGR. PANTUN
Indirizzo: Contrada Pantonin, 6
74017 Mottola (TA)
Tel: 340.1518160
e-mail: pantun6@libero.it
Sito internet: nessuno
Ecco un vino che ha (finalmente) ribaltato uno dei miei pregiudizi più radicati: possono esistere vini rossi pugliesi che, oltre a essere potenti e strutturati, siano anche eleganti? Da oggi posso dire di SI

Prezzo in fiera 6€

- MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'/PREZZO:

Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane - AZ. AGR. RASICCI
Via San Giuseppe, 26 64010 Controguerra (TE)
Tel/Fax: 0861/856630
info@vinirasicci.it
http://www.vinirasicci.it
Qualcuno forse penserà: ma come, il miglior vino costava 6€, che altro può esserci di più conveniente? Et voilà, un Montepulciano d'Abruzzo affinato in barrique usate più volte, che rifugge anch'esso da note troppo piacione e "di confettura", e finisce con una persistenza pressochè infinita ed un finale molto speziato per non dire addirittura balsamico. Il tutto per, udite udite, 5€ (le annate più recenti 2009 e 2010)

Che altro volere di più?
- MIGLIOR SORPRESA: Palizzi I.G.P. Rosso - AZ. AGR. ALTOMONTE
Indirizzo: Via Ternità, 89030 Palizzi (RC)
Tel. 3384965032
E-mail aziendaagricolaaltomonte@yahoo.it
http://www.facebook.com/pages/Altomonte ... 15?sk=info
Palizzi è un paesino che sta sulla punta estrema dello stivale, a circa 40 km da Reggio Calabria, direzione sud (non proprio dietro l'angolo...). Conosco benissimo la zona, essendo mia nonna originaria di un altro paesino lì vicino, e avendoci passato praticamente tutte le estati della mia infanzia e adolescenza. Su come è stato ridotto il territorio e sulla sfiga di tutta la regione Calabria ci sarebbe da scrivere un libro (e infatti ce ne sono) e giustamente mi taccio... Da un punto di vista enologico tanto per cambiare la Calabria è tradizionalmente considerata altrettanto sfigata, con l'unica eccezione legata ai vini della doc Cirò, che però è a 150 km a nord di qui, in provincia di Crotone. Non avevo mai sentito parlare di aziende vinicole degne di nota da queste parti, per cui quando ho trovato questa piccola perla sono stato doppiamente colpito. Il vino è fatto unendo due vitigni: nerello mascalese, tipico della zona dell'Etna (quindi dall'altra parte dello stretto di Messina) e una varietà locale poco nota, il nerello calabrese. Il risultato è un vino spiazzante, con rimandi fruttati che si sposano perfettamente con sentori speziati e un finale quasi salato, dovuto al fatto che le vigne sono praticamente coltivate a strapiombo sul mare. Prezzo 8€, abbordabilissimo per un piccolo capolavoro e per provare qualcosa di assolutamente unico e differente rispetto alle vostre normali bevute. Anche questo mi sa che fate prima a cercarlo direttamente dal produttore...
- MIGLIOR CONFERMA:


Chianti Riserva 2009 - Chianti 2010 Fattoria Majnoni Guicciardini
Piazza Fratini, 4
50021 VICO D'ELSA (Firenze)
Telefono: +39 055 8073002
Pietro Majnoni: +39 349 0900629
Email: info@majnoni.com
http://www.majnoni.com
Avevo già assaggiato e parlato da qualche parte nel topic dell'ottimo Chiati versione base. In fiera ho avuto modo di provare la Riserva e, come ha detto lo stesso produttore, assaggiarli insieme è come fare una cattiveria al "fratello minore". Infatti il già notevole Chianti base, vino elegante e beverino nonostante i 14 gradi alcolici abbondanti, praticamente scompare di fronte alla Riserva, che sfoggia una profondità e una struttura molto più marcate, nonostante mantenga la caratteristica del "vero" Chianti, e cioè la facilità di beva e l'abbinabilità con svariati tipi di cibo. Prezzo: 6€ il base e 9€ la Riserva. A Roma li ho visti all'Enoteca della Città dell'altra economia a Testaccio e alla stessa Enoteca del Forte Prenestino (non so di preciso, ma immagino a prezzi più alti).
Prosit!
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86929
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Valerio, bello tutto, grazie.
Ma la parte Eros?
Ma la parte Eros?
- LazioEqualShit
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10284
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Vino
In Abruzzo stanno lavorando proprio bene sul Montepulciano teramano.
Consiglio personale per gli acquisti :
Montepulciano d'Abruzzo riserva Santa Maria dell'Arco az.agr. Faraone

Consiglio personale per gli acquisti :
Montepulciano d'Abruzzo riserva Santa Maria dell'Arco az.agr. Faraone

Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Eeeeeeeeee.... c'era pure mia moglie...pisodinosauro ha scritto:Valerio, bello tutto, grazie.
Ma la parte Eros?


jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Adoro il montepulciano! Non conosco quest'azienda, se mi capita l'assaggerò volentieri. Grazie del consiglioLazioEqualShit ha scritto:In Abruzzo stanno lavorando proprio bene sul Montepulciano teramano.
Consiglio personale per gli acquisti :
Montepulciano d'Abruzzo riserva Santa Maria dell'Arco az.agr. Faraone

jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
GrazieSamael ha scritto:Letta la recensione tutta d'un fiato... Che dire: preziosissimo come al solito vale.not!!
Complimenti per l'ottimo lavoro

jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12846
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Mi associo ai complimenti per il nostro sommelieri vale.not
Appena posso, proverò

Appena posso, proverò

“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41595
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Vino
L'ho bevuto ieri sera a cena ma non ricordo che cantina era perchè non l'ho ordinato io.vale.not ha scritto: Adoro il montepulciano! Non conosco quest'azienda, se mi capita l'assaggerò volentieri. Grazie del consiglio
So solo che aveva 13° ed era molto buono

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Grazie davvero, cmq sono solo un praticante (molto) volenterosoAlevt86 ha scritto:Mi associo ai complimenti per il nostro sommelieri vale.not![]()
Appena posso, proverò

Sarebbe da studiare l'ipotesi di fare qualche gruppo di acquisto solidale, soprattutto con questi produttori piccoli e praticamente introvabili... Che ne pensate?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
MarcoDaLatina ha scritto: L'ho bevuto ieri sera a cena ma non ricordo che cantina era perchè non l'ho ordinato io.
So solo che aveva 13° ed era molto buono


jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41595
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Hai ragione. Faccio mea culpavale.not ha scritto:Molto male... Ricordarsi sempre di prendere appunti

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Vino
Prendo da internet (pare proprio non sia un pesce d'aprile)...
Rocco non solo magnum', è questo il nome, inequivocabile, del vino nato da un'insolita unione professionale tra il celebre attore del cinema hard internazionale, Rocco Siffredi, e l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli.
La bottiglia, frutto della Colline pescaresi Igt e a base di uve Montepulciano, sarà presentata in anteprima al Vinitaly. Il vino farà parte di un progetto commerciale dell'attore, che ne prossimi mesi aprirà a Budapest il primo 'Rocco's world caffè', un locale inteso come luogo di ritrovo coviviale e tappa irrinunciabile per gli amanti del genere hard, sarà infatti possibile acquistare oggetti vari e gadget, mentre 'sullo sfondo' verranno trasmessi video con i backstage dei set cinematografici dello studio di Siffredi.
"Il vino, ha spiegato l’attore, ha un legame profondo con l'erotismo e con la persona giusta è in grado di creare l'atmosfera perfetta per una serata divertente. L'Abruzzo è la mia terra d'origine e Jarno è un caro amico, che produce vini ottimi e che, con la giusta ironia, si è prestato a produrre questa nuova etichetta con il mio nome".
Rocco non solo magnum', è questo il nome, inequivocabile, del vino nato da un'insolita unione professionale tra il celebre attore del cinema hard internazionale, Rocco Siffredi, e l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli.
La bottiglia, frutto della Colline pescaresi Igt e a base di uve Montepulciano, sarà presentata in anteprima al Vinitaly. Il vino farà parte di un progetto commerciale dell'attore, che ne prossimi mesi aprirà a Budapest il primo 'Rocco's world caffè', un locale inteso come luogo di ritrovo coviviale e tappa irrinunciabile per gli amanti del genere hard, sarà infatti possibile acquistare oggetti vari e gadget, mentre 'sullo sfondo' verranno trasmessi video con i backstage dei set cinematografici dello studio di Siffredi.
"Il vino, ha spiegato l’attore, ha un legame profondo con l'erotismo e con la persona giusta è in grado di creare l'atmosfera perfetta per una serata divertente. L'Abruzzo è la mia terra d'origine e Jarno è un caro amico, che produce vini ottimi e che, con la giusta ironia, si è prestato a produrre questa nuova etichetta con il mio nome".
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE