Florent Ghisolfi

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

Velvetgold ha scritto: ven 24 mag 2024, 0:02 Un modello per essere tale deve pre-esistere d è sottinteso che non può divenare un clone, ma rappresentare una guida verso cui tendere fatti salvi aggiustamenti legati alle particolarità individuali. Mi sembrava superfluo precisarlo.

Leggo di modello Roma. Il modello Roma è esistito dal 2012 al 2018. Era proprio il modello Pallotta ed era un unicum almeno in Italia. Pallotta è stato il primo a fare trading con i giocatori. Acquistare potenziali fuoriclasse prima che esplodano per poi rivenderne al meglio almeno uno all'anno per produrre plusvalenze e poi reinvestire. Lamela, Benatia, Salah, Alisson. Rudiger, Pjanic, Marquinhos, Osvaldo, Strootman, Nainggolan e via discorrendo. I costi di gestione del personale (leggi monte ingaggi) erano altissimi mentre le entrate da sponsor, merch, stadio e tv erano troppo basse. Era un modello che imponeva non sbagliare mai i nuovi investimenti. Finchè era così (grazie a Sabatini) funzionava, ogni anno alzavi l'asticella, la presenza costante tra le prime tre era la regola, fino ad arrivare alla semifinale di Champions League. Poi sono bastati i Pastore, gli Schick, gli Nzonzi e mancare l'ingresso in Champions per produrre le macerie che stiamo ancora portando via.

Se guardiamo al di fuori della gestione sportiva, il modello Roma esiste ed è molto efficace. Pensiamo alla gestione della comunicazione attraverso i canali social Basta vedere il numero dei followers su facebook, instagram, youtube. Siamo nell'ordine dei 15 milioni di followers. Un numero altissimo in proporzione, ad esempio, al numero di tifosi presenti in Italia. la scelta di chiudere Romatv e di essere presenti solo sul web risponde a questa logica, oltre che a un drastico taglio dei costi. con Roma tv ti fermi agli abbonati Sky, con youtube arrivi in Alaska o nel bush australiano. I canali e i post in lingua inglese assolvono a questa funzione.
Oserei affermare che l'ingaggio di Mourinho, le presentazioni al Colosseo quadrato, lo stadio pieno, l'inno cantato a cappella da tutto lo stadio, hanno risposto proprio a questa esigenza. Visibilità sul web e sui social
Followers vuol dire entrate da sponsor. Nei contratti si considera la potenziale platea raggiungibile attraverso i nuovi media, su scala internazionale pesano assai più questi che non DAZN e Sky. Qui il modello "Roma" funziona e piuttosto bene.
Ed è bastato iniziare a tagliare il monte ingaggi e fare due sessioni di mercato limitando le uscite economiche che il miglioramento dei conti è stato tale da consentire all'UEFA di toglierci il paletto del transfer balance con un anno di anticipo

Ora tocca alla parte sportiva. L'arrivo di Ghisolfi può rappresentare un passo importante in una data direzione. DDR si è espresso chiaramente, vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi.
Finalmente qualcuno che ha una vision a 360 gradi della società ASRoma.
Purtroppo qui spesso si giudica la Roma (e il lavoro dei Friedkin) SOLO in base alla qualità della rosa e ai risultati raggiunti sul rettangolo verde (che, almeno in campionato, si parla di piazzamenti assolutamente da migliorare). Invece io vedo una crescita esponenziale a tutto tondo.
La Roma ad ora ha tagliato quei costi superflui e i risultati si vedranno nei prossimi anni.
L'affiliazione dei follower significa click, like e sponsor. Significa crescere inevitabilmente come brand.
Significa fare indagini di mercato perchè se da Sidney hai 300.000 click, tu ci piazzi un Roma Store, oppure affitti un "corner" dentro il centro commerciale e compri spazi di cartelloni pubblicitari per farti vedere.

(E i percorsi Europei degli ultimi anni non hanno fatto altro che puntare un faro su di noi..ecco perchè l'europa è fondamentale. )

Fai questo ovunque noti che si innalza l'attenzione verso il club.
Significa pasturare..attirare l'attenzione di 30, per fidelizzarne 5.
Inoltre appena insediati, i Friedkin hanno convocato molte scuole calcio giovanili per farle entrare nella As Roma International Academy[*], una rete di scuole calcio che servono a visionare e suggerire nuovi talenti del territorio.
E questo, porterà i suoi frutti tra circa vent'anni.

Insomma. Stanno facendo, per me, i passi giusti. L'Atalanta che vince l'Europa League parte da una lunga, lunghissima pianificazione. Iniziata più di 10 anni fa. Non con il calciomercato dello scorso anno.
Detto questo, adesso è il caso di migliorare la parte sportiva e strettamente di campo.


*Notizia letta, ovviamente, nel sito dove più si parla della Roma: lazio.net :lol:
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

siamocosì ha scritto: ven 24 mag 2024, 8:49 La roma vuole aumentare il fatturato base. Quello al netto di coppe e plusvalenze. Perchè è l'unico stabile
Che poi è l'unico modo sicuro per diventare davvero grandi o, se preferite, più grandi.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

siamocosì ha scritto: ven 24 mag 2024, 8:49 Quello che non condivido del vostro discorso è che per voi programnare sia sinonimo di prendere i giovani. Per me non è così. Io vedo tantissima programmazione nella roma solo che fatta diversamente da come la intendete voi. La roma vuole aumentare il fatturato base. Quello al netto di coppe e plusvalenze. Perchè è l'unico stabile. Poi su quello regola le proprie capacità di spesa. Gli investimenti sui giovani sono un coltello a doppia lama. Possono andare bene o male destro iturbe karsdorp kluyvert under shomurodov kumbulla schick abraham sono tutti giocatori arrivati giovani che per vari motivi hanno fallito. Oggi abraham kumbulla e shomurodov sono 3 dei giocatori che ci costano di più. Dire sono pippe non è una tesi accettabile perchè quando sono stati presi quasi tutti li consideravano molto forti. Quando prendi i giovani spesso capita che in mezzo ci siano delle fregature. 2 dei 3 più pagati dall'atalanta quest'anno sono turè e bakker che per motivi diversi non gli hanno dato nulla. Lo scorso anno il 2 più pagato è stato boga preso a 22 e venduto a 15 dopo un anno. Le fregature capitano a tutti.
Ogni società programma come ritiene più produttivo. Io sarei molto deluso da una società che con un fatturato come il nostro facesse gli acquisti dell'atalanta
dibbath ha scritto: ven 24 mag 2024, 9:31 Finalmente qualcuno che ha una vision a 360 gradi della società ASRoma.
Purtroppo qui spesso si giudica la Roma (e il lavoro dei Friedkin) SOLO in base alla qualità della rosa e ai risultati raggiunti sul rettangolo verde (che, almeno in campionato, si parla di piazzamenti assolutamente da migliorare). Invece io vedo una crescita esponenziale a tutto tondo.
La Roma ad ora ha tagliato quei costi superflui e i risultati si vedranno nei prossimi anni.
L'affiliazione dei follower significa click, like e sponsor. Significa crescere inevitabilmente come brand.
Significa fare indagini di mercato perchè se da Sidney hai 300.000 click, tu ci piazzi un Roma Store, oppure affitti un "corner" dentro il centro commerciale e compri spazi di cartelloni pubblicitari per farti vedere.

(E i percorsi Europei degli ultimi anni non hanno fatto altro che puntare un faro su di noi..ecco perchè l'europa è fondamentale. )

Fai questo ovunque noti che si innalza l'attenzione verso il club.
Significa pasturare..attirare l'attenzione di 30, per fidelizzarne 5.
Inoltre appena insediati, i Friedkin hanno convocato molte scuole calcio giovanili per farle entrare nella As Roma International Academy[*], una rete di scuole calcio che servono a visionare e suggerire nuovi talenti del territorio.
E questo, porterà i suoi frutti tra circa vent'anni.

Insomma. Stanno facendo, per me, i passi giusti. L'Atalanta che vince l'Europa League parte da una lunga, lunghissima pianificazione. Iniziata più di 10 anni fa. Non con il calciomercato dello scorso anno.
Detto questo, adesso è il caso di migliorare la parte sportiva e strettamente di campo.


*Notizia letta, ovviamente, nel sito dove più si parla della Roma: lazio.net :lol:
Io intendo dire che queste due affermazioni vanno di pari passo.
Oltre a questo, investimenti sulle infrastrutture (tra cui lo stadio).
Insomma la Roma per diventare grande deve passare da un fatturato di 250-270 milioni ad almeno 4-500 per poter crescere.

Una volta ottenuto questo traguardo + lo stadio + il seguito degli ultimi due anni..e i Friedkin rientreranno degli investimenti che stanno facendo con gli interessi.
Loro guadagnano, noi diventiamo grandi.
Questo è l'obiettivo che dobbiamo ottenere.
Se riusciamo in questo (se i Friedkin riusciranno in questo), ci metteremmo in tasca l'attuale Atalanta, Napoli e Lazio e andremo a rompere i coglioni alle strisciate.
E credo sia il sogno di tutti noi.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30852
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

Oggi è a Trigoria per conoscere tutti. Dal Corriere ci fanno sapere che a Nizza aveva dieci osservatori, che punta molto anche sulle categorie inferiori francesi e del Benelux, che ha agganci in Brasile e che è amico del procuratore più potente della Ligue 1.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

FoveaASR ha scritto: ven 24 mag 2024, 9:50 Oggi è a Trigoria per conoscere tutti. Dal Corriere ci fanno sapere che a Nizza aveva dieci osservatori, che punta molto anche sulle categorie inferiori francesi e del Benelux, che ha agganci in Brasile e che è amico del procuratore più potente della Ligue 1.
Roberto Baggio non molto tempo fa ha rilasciato un'intervista dicendo che in serie B vede molti ragazzi dare del tu al pallone e non venire considerati dai club di A che invece preferiscono comprare all'estero.
Era riferito al male della nazionale e del calcio italiano in genere.

Ecco..Se quiesta cosa è vera (e quando Roby Baggio dice che un giocatore dà del tu al pallone c'è da credergli, imho), buttare un occhio anche alla serie B italiana e francese in cerca di qualche giovane valido davvero (ma deve valerne davvero la pena) sarebbe una buona cosa.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30852
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

dibbath ha scritto: ven 24 mag 2024, 9:57 Roberto Baggio non molto tempo fa ha rilasciato un'intervista dicendo che in serie B vede molti ragazzi dare del tu al pallone e non venire considerati dai club di A che invece preferiscono comprare all'estero.
Era riferito al male della nazionale e del calcio italiano in genere.

Ecco..Se quiesta cosa è vera (e quando Roby Baggio dice che un giocatore dà del tu al pallone c'è da credergli, imho), buttare un occhio anche alla serie B italiana e francese in cerca di qualche giovane valido davvero (ma deve valerne davvero la pena) sarebbe una buona cosa.
Adriá Bernabé del Parma. Fabbian purtroppo è un treno passato, ma immagina averlo avuto quest’anno al posto degli ologrammi Aouar e Sanches.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

FoveaASR ha scritto: ven 24 mag 2024, 9:59 Adriá Bernabé del Parma. Fabbian purtroppo è un treno passato, ma immagina averlo avuto quest’anno al posto degli ologrammi Aouar e Sanches.
Esatto. quello che intendo. Non dico che debbano fare i titolari in A, nella Roma. Ma intanto, se sono bravi con B maiuscola, prendili e allungati la panchina. A due spicci. E poi li schiaffi in campo con la procaccolese e valuti.
Questo non esclude che devi fare un mercato per mettere su un 11 titolare credibile.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
winstonblue
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1603
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:35
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da winstonblue »

siamocosì ha scritto:Quello che non condivido del vostro discorso è che per voi programnare sia sinonimo di prendere i giovani. Per me non è così. Io vedo tantissima programmazione nella roma solo che fatta diversamente da come la intendete voi. La roma vuole aumentare il fatturato base. Quello al netto di coppe e plusvalenze. Perchè è l'unico stabile. Poi su quello regola le proprie capacità di spesa. Gli investimenti sui giovani sono un coltello a doppia lama. Possono andare bene o male destro iturbe karsdorp kluyvert under shomurodov kumbulla schick abraham sono tutti giocatori arrivati giovani che per vari motivi hanno fallito. Oggi abraham kumbulla e shomurodov sono 3 dei giocatori che ci costano di più. Dire sono pippe non è una tesi accettabile perchè quando sono stati presi quasi tutti li consideravano molto forti. Quando prendi i giovani spesso capita che in mezzo ci siano delle fregature. 2 dei 3 più pagati dall'atalanta quest'anno sono turè e bakker che per motivi diversi non gli hanno dato nulla. Lo scorso anno il 2 più pagato è stato boga preso a 22 e venduto a 15 dopo un anno. Le fregature capitano a tutti.
Ogni società programma come ritiene più produttivo. Io sarei molto deluso da una società che con un fatturato come il nostro facesse gli acquisti dell'atalanta
Non è un discorso solo di giovani, sarebbe una follia. La squadra deve essere equilibrata. Se guardiamo all'esempio dell'Atalanta e del Leverkusen, che hanno fatto meglio sia in campionato che in coppa, in rosa hanno un mix di veterani, giovani, gente dalle giovanili, scarti delle big ecc...

Quello che personalmente auspico è una società che sia in grado di perseguire un'idea di calcio dando una stabilità tecnica, economica e dirigenziale finalizzata a rimanere sempre competitivi. Il risultato estemporaneo non deve essere l'obiettivo; l'obiettivo è stare lì e avere la possibilità di provarci ogni anno. Facendo così prima o poi riesci se sei bravo, come successo a Napoli, Milan e Atalanta per rimanere all'esempio del campionato nazionale. La serie A, ma anche il calcio europeo, è attaccabile perché le distanze tra le squadre non sono più quelle di qualche anno fa.

Gli errori di giudizio sui calciatori capitano e capiteranno sempre, non si può pretendere che chiunque prendi sia adatto al tuo sistema, ma l'eventuale fallimento può condizionarti una stagione non anche le stagioni successive, come successo con Monchi, altrimenti significa che sei strutturato male e non sei in grado di assorbire il rischio.


Per fare un esempio, a Gennaio per via dell'infortunio di Smalling, sei stato costretto a prendere un ragazzino in prestito secco e buttarlo nella mischia perché ti sei ritrovato con l'acqua alla gola. l'Atalanta, con la stessa necessità, ha preso Hien, che non ritengo chissà cosa, e ci è arrivata sopra e ci ha vinto. Questo significa avere una società strutturata: avere la possibilità di mettere una pezza a un errore di valutazione e migliorarsi costantemente.
winstonblue
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1603
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:35
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da winstonblue »

FoveaASR ha scritto: Adriá Bernabé del Parma. Fabbian purtroppo è un treno passato, ma immagina averlo avuto quest’anno al posto degli ologrammi Aouar e Sanches.
Bernabè fortissimo in un sistema che ne nasconde i limiti fisici. Di giocatori bravi è pieno il mondo basta saperli cercare. Un altro su cui si potrebbe investire è Leoni della Sampdoria, giovanissimo difensore che sembra molto maturo per l'età che ha. Anche romanista oltretutto.
Avatar utente
dibbath
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3297
Iscritto il: gio 4 lug 2019, 21:11
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da dibbath »

winstonblue ha scritto: ven 24 mag 2024, 10:24 Non è un discorso solo di giovani, sarebbe una follia. La squadra deve essere equilibrata. Se guardiamo all'esempio dell'Atalanta e del Leverkusen, che hanno fatto meglio sia in campionato che in coppa, in rosa hanno un mix di veterani, giovani, gente dalle giovanili, scarti delle big ecc...

Quello che personalmente auspico è una società che sia in grado di perseguire un'idea di calcio dando una stabilità tecnica, economica e dirigenziale finalizzata a rimanere sempre competitivi. Il risultato estemporaneo non deve essere l'obiettivo; l'obiettivo è stare lì e avere la possibilità di provarci ogni anno. Facendo così prima o poi riesci se sei bravo, come successo a Napoli, Milan e Atalanta per rimanere all'esempio del campionato nazionale. La serie A, ma anche il calcio europeo, è attaccabile perché le distanze tra le squadre non sono più quelle di qualche anno fa.

Gli errori di giudizio sui calciatori capitano e capiteranno sempre, non si può pretendere che chiunque prendi sia adatto al tuo sistema, ma l'eventuale fallimento può condizionarti una stagione non anche le stagioni successive, come successo con Monchi, altrimenti significa che sei strutturato male e non sei in grado di assorbire il rischio.


Per fare un esempio, a Gennaio per via dell'infortunio di Smalling, sei stato costretto a prendere un ragazzino in prestito secco e buttarlo nella mischia perché ti sei ritrovato con l'acqua alla gola. l'Atalanta, con la stessa necessità, ha preso Hien, che non ritengo chissà cosa, e ci è arrivata sopra e ci ha vinto. Questo significa avere una società strutturata: avere la possibilità di mettere una pezza a un errore di valutazione e migliorarsi costantemente.
Infatti. Mai fidarsi di un vegano. Uno che viene a Roma e non si mangia neanche un carbonara che uomo è?
Ma manco uno che ne mangia troppe (come cassano). Dobbiamo trovare quello che la mangia una volta a settimana.
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
(Gaio Giulio Cesare)
Avatar utente
nakata
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
Località: San Paolo
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da nakata »

dibbath ha scritto: ven 24 mag 2024, 10:33 Infatti. Mai fidarsi di un vegano. Uno che viene a Roma e non si mangia neanche un carbonara che uomo è?
Ma manco uno che ne mangia troppe (come cassano). Dobbiamo trovare quello che la mangia una volta a settimana.
Ce l'abbiamo avuto! Sergio Oliveira fisso da felice a Testaccio ogni settimana
:flag1:
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13807
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da Lord_Thara »

nakata ha scritto: ven 24 mag 2024, 17:50 Ce l'abbiamo avuto! Sergio Oliveira fisso da felice a Testaccio ogni settimana
Io ci ho portato amici un annetto fa, una delusione assurda...di rilievo solo il conto... veramente banale come cucina...
Velvetgold
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1174
Iscritto il: ven 12 gen 2024, 17:23
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da Velvetgold »

La trattoria dell'innamorato a Roma è solo una... e sta a Voa Marziale.
Chi sa, ha capito...
Avatar utente
nakata
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 19 giu 2012, 0:11
Località: San Paolo
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da nakata »

Lord_Thara ha scritto: ven 24 mag 2024, 18:06 Io ci ho portato amici un annetto fa, una delusione assurda...di rilievo solo il conto... veramente banale come cucina...
Beh banale in che senso? È cucina della tradizione, se cercavi sperimentazioni o contaminazioni non era il posto adatto. Io ci ho mangiato spesso per vari motivi e in buona sostanza ho assaggiato quasi tutto. Alcune cose da 10 tipo l'abbacchio o il carciofo. Altre buone ma nella norma, per dire la carbonara per me è meglio quella di arcangelo dandini o di trecca. La cacio e pepe a me non fa impazzire in assoluto ma quella di felice è buona.
Le ricette, a parte il tiramisù, sono quelle della tradizione.
Se vedi il menù alla fine i prezzi del cibo sono onesti per il tipo di ristorante, quello che è fuori da ogni logica è il costo del vino ma con una clientela fatta per metà di stranieri danarosi capisco la scelta.
Io non amo andare a mangiare romano quando esco ma a chi mi chiede dove mangiare la vera cucina romana lo consiglio sempre. Na volta ci incontrai Totti che dopo tutta la cena quando gli altri al tavolo si so ordinati il dolce s'è fatto porta' na fettina panata :inchino:
:flag1:
Avatar utente
Lord_Thara
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13807
Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da Lord_Thara »

nakata ha scritto: ven 24 mag 2024, 18:23 Beh banale in che senso? È cucina della tradizione, se cercavi sperimentazioni o contaminazioni non era il posto adatto. Io ci ho mangiato spesso per vari motivi e in buona sostanza ho assaggiato quasi tutto. Alcune cose da 10 tipo l'abbacchio o il carciofo. Altre buone ma nella norma, per dire la carbonara per me è meglio quella di arcangelo dandini o di trecca. La cacio e pepe a me non fa impazzire in assoluto ma quella di felice è buona.
Le ricette, a parte il tiramisù, sono quelle della tradizione.
Se vedi il menù alla fine i prezzi del cibo sono onesti per il tipo di ristorante, quello che è fuori da ogni logica è il costo del vino ma con una clientela fatta per metà di stranieri danarosi capisco la scelta.
Io non amo andare a mangiare romano quando esco ma a chi mi chiede dove mangiare la vera cucina romana lo consiglio sempre. Na volta ci incontrai Totti che dopo tutta la cena quando gli altri al tavolo si so ordinati il dolce s'è fatto porta' na fettina panata :inchino:
Banale nel sapore, nel senso che se me la facevo a casa la pasta che mi ha servito mi veniva meglio... mediocre forse il termine più giusto? Anche i miei amici milanesi non sono rimasti granchè soddisfatti... boh...poi mi sembra un posto troppo borghese...
Rispondi