Cane Maledetto ha scritto: ↑ven 3 mag 2024, 14:20
Penso che il tracollo psicologico suia dovuto soprattutto dalla consapevolezza che fisicamente potevamo reggere poco, quindi una volta preso il gol è arrivata pure tutta la stanchezza fisica che all'inizio sei riuscito a coprire magari sulle ali dell'entusiasmo della semifinale.
Lo spunto che dai è interessante ed è plausibile un ragionamento inconscio dei nostri del tipo:
"Questi so forti, corrono come matti, adesso che gli abbiamo regalato il vantaggio ci nascondono la palla e non li riprendiamo più. "
Non sto qui a fare la tara agli attributi di Tizio e Caio, che i giocatori li conosciamo, ma credo ci siano dei livelli tra l'accusare il colpo e lo sparire dal campo. Ecco, io ho trovato sorprendente, e deludente, l'ultimo quarto d'ora del primo tempo. Una roba che non mi aspetto da una Roma in Europa all'Olimpico. Dobbiamo ringraziare che Frimpong ha fatto scopa con Abraham ieri sera, altrimenti saremmo andati al riposo con un passivo molto più ampio.
Graziati all'intervallo, avevamo tutto un secondo tempo da giocare per riprenderla. La sensazione è che invece, per quanto ci sia stato un atteggiamento nettamente migliore rispetto alla fine del primo tempo, non si sia cambiato nulla per arginare la difficoltà che avevamo nel lasciare campo a Wirtz e Xhaka e fatto in modo che quella stanchezza, che hai menzionato, si sentisse meno. Nelle gambe e nella testa.
In fin dei conti il meglio lo abbiamo poi dato nel finale quando si sono provate le imbucate centrali e i traversoni dalla destra con forze fresche in campo.
Ecco perché parlavo di delusione e rammarico.