Però è il regolamento.
Se tu fischi e quello batte poi è idiota il difensore a toccarla con la mano.
Non è un'interpretazione
Però è il regolamento.
Guarda a me piace il calcio "italiano". Non ho bisogno di De Zerbi vari per divertirmi. Però c'è da dire che la partita tra Real e City non è stata spettacolare a causa delle difese allegre. Sono stati i giocatori eccezionali che hanno fatto saltare il banco, e non puoi non applaudirli per le cose da extraterrestri che hanno mostrato.Wonderwall ha scritto: ↑mar 9 apr 2024, 23:29 Questa è la classica partita per cui uno spettatore medio si sbrodola ma che al vero appassionato di calcio non potrà mai piacere perché è più show che sport.
È come se l'arbitro avesse fatto battere la rimessa dal fondo a quel coglione di Goicoechea, contro il Cagliari, quando se la butta dentro da solo.
Ma il regolamento va interpretato, in tanti casi un tot di interpretazione è inevitabile. In questo caso secondo me l'arbitro ha interpretato correttamente, applicando il senso e non la lettera di questa regola.
No su questo non sono d'accordo.karlem ha scritto: ↑mer 10 apr 2024, 15:49 Ma il regolamento va interpretato, in tanti casi un tot di interpretazione è inevitabile. In questo caso secondo me l'arbitro ha interpretato correttamente, applicando il senso e non la lettera di questa regola.
Comminare la massima punizione per un fallo di mano totalmente inutile, insensato, irrilevante per la dinamica dell'azione e dico perfino involontario (perché ovviamente se si fosse reso conto della situazione non l'avrebbe fatto) secondo me sarebbe stato scorretto, e avrebbe falsato il corso e l'esito di una partita cosi importante.
Ma non è un'interpretazione secondo me.
SkyUn episodio simile si è verificato anche in Serie A, nella partita tra Bologna e Torino del 6 marzo 2022, terminata 0-0. A metà primo tempo, Skorupski ha battuto la rimessa dal fondo e Medel ha preso il pallone con le mani per far riprendere lui il gioco. I giocatori del Torino si sono avvicinati all'arbitro per chiedere il rigore, ma anche in quell'occasione non è stato concesso.
Ricordo un gol annullato a Totti che calciò con l'esterno destro per farlo passare sopra la testa al portiere e Totti era pure in caduta.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 10 apr 2024, 15:59 nella storia del calcio si sono annullati dei gol che erano veri capolavori, roba da mettere nei filmati in cui in un quarto d'ora ci stanno i 100 highlights piu` significativi per la storia di questo sport per delle stronxate regolamentari assurde, se la regola e` quella va` applicata, punto
si ma perche' l'arbitro non se ne e' accorto, sembra, mentre in questo caso l'arbitro ha ammesso di aver visto
anche gli allenatori sembrano essere d'accordo con meE’ dunque fallo di mano, ma l’arbitro Massimi in quel frangente sta parlando con un calciatore e non si accorge del fatto e soprattutto gli addetti al VAR non gli segnalano nulla.
comunque finiamola qua dai, tanto non cambiamo idea e il dibattito non credo interessi molto agli altriIl direttore di gara ha arbitrato male per tutta la partita, ma in questo singolo episodio ci ha fatto un regalo: se avesse applicato il regolamento, era chiaramente rigore contro di noi", ha ammesso l’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic nel post partita. Dello stesso parere Ivan Juric, allenatore del Torino: "Sì, era rigore. Loro hanno fatto una cavolata e dovevano pagarla.