Ho tirato giù un prospetto degli impegni da qui alla sosta, tenendo conto anche dello stato di forma delle squadre nelle ultime 5 partite.

La mia è che la porta per il quarto/quinto posto è ancora aperta, vediamo perché:

L'Atalanta ha un ciclo durissimo con 5 scontri diretti in campionato e gli ottavi A/R di EL. Sono in un momento di forma eccezionale con 15 punti nelle ultme 5 partite (come l'Inter), ma mi stupirei enormemente se risucissero a mantenersi agganciati a Milan e Bologna.
La Fiorentina ha un miniciclo altrettanto complicato, sono inoltre in un momento di forma pessimo (4pt/5gare), che non sorprende neanche poi tanto visto che potrebbero pagare dazio per l'inizio a bomba col preliminare UCL etc...
A seguire Napoli e Lazio accomunate da alti e bassi nelle precedenti partite, 3 scontri diretti nelle prossime 5 partite e soprattuto le partite da dentro o fuori in CL. Non mi sembra verosimile che ci riescano a riprendere 4/5 punti da qui a metà marzo.
Milan e Juventus hanno tutto apparecchiato per cristallizzare le loro posizioni. Soprattutto il Milan può trarne vantaggio per da Aprile in poi, pensare più all'EL che ad altro.
Occhio al Torino che è in un buon momento di forma e farà da discriminante per le posizioni di classifica che ci interessano.
Resta il Bologna, che ha un'incredibile opportunità per prendere punti sulle altre e consolidarsi in alto a ridosso del Milan, visto anche l'ottimo momento di forma.
Noi abbiamo accumulato 12 punti su 15, dobbiamo dare tutto giovedì anche per prendere sempre più convinzione del nuovo capitolo che stiamo vivendo. Credo che in questo momento passare il turno raddoppi le energie per entrambi gli impegni, piuttosto che ridurle, considerando inoltre che a parte Abraham, l'infermeria è vuota. (sgrat) La corsa per me dunque è sul Bologna. Riprenderlo in questo mini ciclo sarebbe fantastico, ma è davvero dura, intanto rimaniamo in scia che lo scontro diretto poi è a Roma.
