Si chiama bias cognitivo ed è il vero male del secolo
Alimentato dalla benzina social e dall' ignoranza galoppante dei vecchidemerda
Si chiama bias cognitivo ed è il vero male del secolo
In realtà la tecnologia alla base della coltivazione cellulare non è granchè. Anche perchè se prodotta come i tessuti umani che utiliziamo in medicina sarebbe impossibile da considerarsi un alternativa economicamente praticabilefiume ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 11:31 Essendo necessaria una tecnologia e infrastruttura di alto livello, dubito venga prodotta in "capannoni" alla buona: più probabile che ci saranno pochi laboratori in paesi ricchi. In ogni caso, sarà riportato sulla confezione che è carne coltivata e, come per agni altro prodotto dei supermercati, la provenienza. Tutti potranno continuare a scegliere cosa comprare e nessuno ci infilerà in bocca a forza carne prodotta nei capannoni del Bangladesh.
A questi ambienti virtuali è stato dato un nome che li descrive molto bene: echo chambers, camere dell'eco, luoghi chiusi in cui entrano soltanto un tipo di informazioni e credenze, che riverberano tra i partecipanti, amplificando e rafforzando le convinzioni e i bias cognitivirobfel3000 ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 11:50
Io scrivo un post sulla terra che è piatta ,la rete mi manda sulle pagine che sostengono questa cosa dove ci sono persone che pensano la stessa cosa ,entro nei vari gruppi dei terrapiattisti scambio con loro
Se nel mio gruppo tutti mi danno ragione è IMPOSSIBILE che allora non abbia ragione quindi chi la pensa diversamente è un nemico da odiare perché solo io sono nel giusto ,del resto me lo dicono tutti siu FB
Devo dire che i pomodori idroponici sono meglio di quanto mi aspettassisiamocosì ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 12:04 [*]Comunque io non mangerei carne coltivata per un motivo molto semplice il sapore della carne come quella del formagio è data da cosa mangia la bestia. È il motivo per cui io non compro carne confezionata. Voglio sapere dove è stata allevata dove è stata macellata quando è stata macellata e voglio vedere come viene tagliata. Mai carne tagliata con affettatrice. È come per i pomodori olandesi coltivati in idrocultura sotto le grow light. Non sanno di nulla se non degli additivi chimici che gli danno per simulare quello che dovrebbero ricevere dalla terra e dal sole
il sanguinaccio! una leccornia sconosciuta a tanti (quello vero oggi è vietato)robfel3000 ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 12:19 ... ammazzare e spezzare il maiale ,la mia infanzia è fatta di padellaccia e salsicce ,di mattine presto di gennaio (il maiale si ammazza e taglia con la gelata) e di sangue che scorre nell aia
Sono davvero contento che anche tu abbia conosciuto quella realtàAmoLaMaglia ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 13:23 il sanguinaccio! una leccornia sconosciuta a tanti (quello vero oggi è vietato)
ed i pomeriggi con acqua calda e coltello a togliere le setole dalla cotenna
ricordi d'infanzia
La combo idroponico più grow light è il male. Quasi come la raccolta precoce con maturazione sotto le lampade. A proposito di pomodori prima o poi faccio l'orto solo per coltivare i casalino che so sparitirobfel3000 ha scritto: ↑sab 10 feb 2024, 12:19 Devo dire che i pomodori idroponici sono meglio di quanto mi aspettassi
Ho un amica cara allergica al nichel nei pomodori e quando invito lei per la pizza uso quei pomodori li produce una signora che è astrofisica dalle parti di amatrice
Io non compro un pomodoro da venti anni almeno ,abbiamo i nostri,facciamo le conserve
Premetto che come te non compro né verdura né carne al supermercato e neanche dal macellaio del paese me la faccio mai tagliare perché il taglio amo deciderlo io.
Mio padre veniva sempre chiamato ad ammazzare e spezzare il maiale ,la mia infanzia è fatta di padellaccia e salsicce ,di mattine presto di gennaio (il maiale si ammazza e taglia con la gelata) e di sangue che scorre nell aia
Quindi su questo la penso come te
Ma un assoluto la mangerei almeno con più curiosità di un qualsiasi cancro che puoi comprare al supermercato
Grande scelta Stefano
Troppa buccia