principe68 ha scritto: ↑gio 2 nov 2023, 0:36
nel 2001 abbiamo vinto perché siamo entrati in Borsa... Franco Sensi messo all'angolo dallo Scudetto della Lazio è un falso romantico
l'anno dopo la Juve fa il mercato più geniale della sua Storia e per me ridiventa di un punto più forte di te... che avevi Pellizzoli in porta e hai preso un coglione barese... loro hanno preso Nedved Buffon e Thuram
Batistuta lo ha comprato perchè la Lazio aveva vinto lo scudetto, certo l'entrata in borsa lo ha aiutato, ma senza il loro scudetto avrebbe fatto una scelta diversa.
Nelle prime 3 giornate fai 2 punti, giocando contro: Udinese, Verona e Piacenza.
Finisci il campionato a -1 dalla Juve, vedi un po'.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Tra l'altro gli inquirenti di calciopoli si sono limitati a indagare sui campionati 2004/05 e 2005/06 ma chissà prima che diavolo succedeva con tutte quelle telefonate. Diciamo dal 95/96 in poi.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Concordo con la maggior parte delle analisi che sono state fatte, aggiungerei che comunque il legame città-squadra è anche dovuto al fatto che la maggior parte dei tifosi della Roma si trovano dentro al raccordo, a differenza delle 3 del nord (una in particolare non ha proprio quasi tifo nella sua città e lo dico con cognizione vivendoci) che rimangono il punto di riferimento per il calcio italiano volenti o nolenti.
Mi sento però di dire che questa proprietà può essere l'occasione per staccarsi dalla dimensione cittadina prettamente romana e diventare più "internazionali", almeno dal punto di vista del management aziendale e sportivo (pensiamo alla CEO e al DG che vengono da un'altra cultura e altre esperienze). L'ho pensato anche in alcuni momenti della scorsa gestione (e come me la pensava anche De Rossi) ma alla fine è andata com'è andata, anzi si è rivelata una proprietà che appena è saltato l'unico piano gestionale perseguito per anni non ha saputo trovare alternative decenti e s'è lasciata trasportare dagli eventi.
Tutto ciò ovviamente non è garanzia di risultati sportivi perchè ovviamente non è che chi viene da fuori è sicuramente meglio di quelli italiani (anzi, forse in questo paese così particolare è meglio essere "ammanicato" e conoscere tutte le dinamiche che ruotano intorno al sistema calcio) e anche perchè soprattutto i risultati dipendono da chi schieri in campo (e in panchina): se una realtà come il City - che navigavano tra Premier e Championship e anche League One mentre i rivali cittadini vincevano tutto - è arrivata ad essere quella di adesso è grazie anche agli investimenti fatti per la dirigenza, per la panchina e per il campo.
skunk18 ha scritto:Pure a Torino con le carte burocratiche ci hanno messo una decina di anni. Poi vabbè non l'hanno quasi pagato e per costruirlo ci hanno messo poco.
10 anni tra progettazione e consegna…
A Roma dopo quasi 40 ancora non si sa nulla
unclepino ha scritto: ↑gio 2 nov 2023, 10:02
10 anni tra progettazione e consegna…
A Roma dopo quasi 40 ancora non si sa nulla
Tra progettazione e consegna più di 10 credo, forse 15.
Ma non è tanto quello, hanno potuto buttare giù il Delle Alpi e, con delle agevolazioni, in un paio di anni, ne hanno costruito un altro.
Edit: da Wikipedia
Le radici dello Stadium affondano nel 1994, quando la Juventus inizia a coltivare l'idea di costruire uno stadio di sua proprietà.
Ultima modifica di skunk18 il gio 2 nov 2023, 12:10, modificato 1 volta in totale.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Drasci ha scritto: ↑mer 1 nov 2023, 17:39
La questione arbitri c'è sicuramente ma trovo che tanti trofei li abbiamo persi per nostre colpe.
Grazie per il commento, ci tenevo molto ad aprire questo topic, che però vorrei fosse un monito di speranza nel poter cambiare e non una specie di tesi sulla nostra ontologica ed immutabile tendenza a essere dei perdenti. Se si analizzano i problemi e se ne prende coscienza è perché i problemi li si vuole togliere.
ma non solo scudetti, anche coppe uefa, due Con capello e due con Spalletti, al netto dei gracia aranda e taylor.
Nel 2006 si festeggio' 11 partite vinte concescutive ma la uefa la vinsero Kanute e Miccoli, con la steaua bucharest in semifinale ed il middlesborough in finale...
Renato Villalta ha scritto: ↑gio 2 nov 2023, 10:37
ma non solo scudetti, anche coppe uefa, due Con capello e due con Spalletti, al netto dei gracia aranda e taylor.
Nel 2006 si festeggio' 11 partite vinte concescutive ma la uefa la vinsero Kanute e Miccoli, con la steaua bucharest in semifinale ed il middlesborough in finale...
Al massimo Kanouté e Maresca, cazzo centra Miccoli
perché si pretende di vincere con i giovani, con le scommesse, con quelli che guadagnano meno, vendendo quelli buoni e tenendo le mezze calzette...
vincere in base a cosa? perché io so' io e voi... dai, per piacere
Perché quando abbiamo avuto la possibilità di costruire squadre vincenti abbiamo toppato tutte le scelte.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Poi guarda caso quando eri la favorita hai vinto la conference. Uno può farsi un milione e mezzo di pippe mentali, ma quando hai avuto la rosa più forte hai vinto. Io ve la rigiro: quand'è che pur avendo la rosa più forte non hai vinto?
Claudio_asr ha scritto: ↑gio 2 nov 2023, 13:12
Poi guarda caso quando eri la favorita hai vinto la conference. Uno può farsi un milione e mezzo di pippe mentali, ma quando hai avuto la rosa più forte hai vinto. Io ve la rigiro: quand'è che pur avendo la rosa più forte non hai vinto?
Tra il 2001 e il 2003 avresti potuto raccogliere più di uno scudetto.
Vent'anni prima uguale, con la Roma di Liedholm.
Inoltre quante volte abbiamo avuto rose più forti e complete della squadra di turno che vinceva la coppa UEFA?
Dire che quando la Roma aveva la squadra più forte ha sempre vinto è un tantino azzardato a mio parere
Perché il 90% dei presidenti della storia della Roma non sono stati all'altezza per possibilità economiche e capacità è molto semplice, si sarebbero potuti vincere 5-6 scudetti in più la metà ci sono stati rubati e gli altri ci ha detto male ma in quasi 100 anni di storia è comunque poco per colpa dei presidenti avuti