Tiago Pinto
- skotos
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 36061
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
io l'ho visto e sentito veramente provato Tiago Pinto.
e ho avuto conferma che rispettare tutti i paletti non è per niente facile. Per dire non so se prendi un DS classico se riesce a stargli dietro.
e ho avuto conferma che rispettare tutti i paletti non è per niente facile. Per dire non so se prendi un DS classico se riesce a stargli dietro.
...però "la pirateria uccide il calcio"
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
giudicheremo alla fine, ma sono piuttosto sicuro che l'obiettivo di spendere il 70% dei ricavi non verra' rispettato nei tempi in cui dovrebbe esserlo
se cosi' fosse (speriamo che io sia deficiente e che sbagli di grosso la mia previsione, naturalmente) a tal punto di entrare in un nuovo, difficile SA, potremo dire che la strategia messa su da Pinto e dai Friedkin si sara' rivelata fallimentare, o dovremo invocare come sempre "il migliore dei mondi possibili" ?
sono anche convinto che sia difficilissimo o quasi impossibile eh, quindi non e' che penso che sarebbero dei coglioni, solo che avrebbero scelto una strategia non efficace al 100%
se cosi' fosse (speriamo che io sia deficiente e che sbagli di grosso la mia previsione, naturalmente) a tal punto di entrare in un nuovo, difficile SA, potremo dire che la strategia messa su da Pinto e dai Friedkin si sara' rivelata fallimentare, o dovremo invocare come sempre "il migliore dei mondi possibili" ?
sono anche convinto che sia difficilissimo o quasi impossibile eh, quindi non e' che penso che sarebbero dei coglioni, solo che avrebbero scelto una strategia non efficace al 100%
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21491
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Veramente lo rispettiamo quel 70%.faro ha scritto: ↑mar 5 set 2023, 15:25 giudicheremo alla fine, ma sono piuttosto sicuro che l'obiettivo di spendere il 70% dei ricavi non verra' rispettato nei tempi in cui dovrebbe esserlo
se cosi' fosse (speriamo che io sia deficiente e che sbagli di grosso la mia previsione, naturalmente) a tal punto di entrare in un nuovo, difficile SA, potremo dire che la strategia messa su da Pinto e dai Friedkin si sara' rivelata fallimentare, o dovremo invocare come sempre "il migliore dei mondi possibili" ?
sono anche convinto che sia difficilissimo o quasi impossibile eh, quindi non e' che penso che sarebbero dei coglioni, solo che avrebbero scelto una strategia non efficace al 100%
Tra stipendi ed ammortamenti spendiamo circa 150M (forse anche meno) ed i ricavi sono di circa 200M.
Bisogna capire bene i costi generali del club, perchè troverei folle se alla fine della stagione, la Roma chiuderà il bilancio con un rosso superiore ai 50M.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
vedremo, sarei molto contento (ed anche rassicurato) se il prossimo bilancio si chiudesse a -50 mln visto come si e' chiuso l'ultimored5788 ha scritto: ↑mar 5 set 2023, 15:44 Veramente lo rispettiamo quel 70%.
Tra stipendi ed ammortamenti spendiamo circa 150M (forse anche meno) ed i ricavi sono di circa 200M.
Bisogna capire bene i costi generali del club, perchè troverei folle se alla fine della stagione, la Roma chiuderà il bilancio con un rosso superiore ai 50M.
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21491
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93382
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
vi giuro se dopo questa conferenza ancora non si capisce la cosa del SA e il prossimo 3 Luglio arrivano i messaggi (qui o su Twitter) "abbiamo venduto per x milioni e speso 0" coi conti alla Sardaccio che contano i soldi che palesemente vanno 'lucchettati' nel discorso UEFA perdo qualsiasi speranza nel genere umano.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7211
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
Ho creduto a tutto ma su Beltran no.
E il fatto di glissare non fa che rafforzare ciò che già si sapeva a mio avviso.
Ho apprezzato anche la spiegazione sul transfer balance, avevamo tutti una idea sbagliata all'inizio cioè che contasse la lista nel suo totale e non solo per i nuovi ingressi.
Quindi non si poteva comunque escludere dalla lista giocatori che erano presenti lo scorso anno e che non sono stati venduti, come Kumbulla e Abraham ad esempio, ma hai dovuto tagliare tra quelli entrati in questa sessione.
Ciò è ancora più limitante a mio avviso, speriamo veramente che con la sessione invernale si chiude questo paletto...
E il fatto di glissare non fa che rafforzare ciò che già si sapeva a mio avviso.
Ho apprezzato anche la spiegazione sul transfer balance, avevamo tutti una idea sbagliata all'inizio cioè che contasse la lista nel suo totale e non solo per i nuovi ingressi.
Quindi non si poteva comunque escludere dalla lista giocatori che erano presenti lo scorso anno e che non sono stati venduti, come Kumbulla e Abraham ad esempio, ma hai dovuto tagliare tra quelli entrati in questa sessione.
Ciò è ancora più limitante a mio avviso, speriamo veramente che con la sessione invernale si chiude questo paletto...
"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58858
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
Soprattutto è la dimostrazione che, come al solito, non c'avemo capito un cazzo, nessunopasmadferit ha scritto: ↑mar 5 set 2023, 15:54 Ho creduto a tutto ma su Beltran no.
E il fatto di glissare non fa che rafforzare ciò che già si sapeva a mio avviso.
Ho apprezzato anche la spiegazione sul transfer balance, avevamo tutti una idea sbagliata all'inizio cioè che contasse la lista nel suo totale e non solo per i nuovi ingressi.
Quindi non si poteva comunque escludere dalla lista giocatori che erano presenti lo scorso anno e che non sono stati venduti, come Kumbulla e Abraham ad esempio, ma hai dovuto tagliare tra quelli entrati in questa sessione.
Ciò è ancora più limitante a mio avviso, speriamo veramente che con la sessione invernale si chiude questo paletto...

Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 56031
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Bhe io lukaku lo avevo beccato..

Quel giocatore che mourinho chiese e gli dissero che era impossibile dissi che era lukaku e gli altri dissero morata..e quanno je passa
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58858
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
Però mi riferivo più al SAMatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 5 set 2023, 16:00 Bhe io lukaku lo avevo beccato..![]()
Quel giocatore che mourinho chiese e gli dissero che era impossibile dissi che era lukaku e gli altri dissero morata..e quanno je passa
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58858
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
La risposta migliore: è arrivato Azmoun e ho ricevuto messaggi come se fossi un cretino, è arrivato Lukaku e sono il salvatore di Roma. Non sono nessuno delle due, sono un ragazzo che lavora.
Non ci arriveremo mai, eppure è un concetto semplice.
Anche la conferma di aver cominciato a lavorare su Lukaku da 3 mesi ma a luglio era impossibile.
Non ci arriveremo mai, eppure è un concetto semplice.
Anche la conferma di aver cominciato a lavorare su Lukaku da 3 mesi ma a luglio era impossibile.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- panaro
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1271
- Iscritto il: mar 11 apr 2023, 18:13
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
Dopo questa conferenza stampa, il momento è propizio per approfondire un po’ il discorso su Tiago Pinto considerando dopo sei sessioni di mercato di cui tre sotto SA.
Intanto lo ringrazio perchè, senza che nessuno glielo abbia chiesto esplicitamente, ha fatto chiarezza sul SA e sul Transfer Balance.
Resta da capire se questa chiarezza ce l’avevano anche in società quando hanno dato l’okay per prendele Lukaku a certe cifre, per quanto non sposti nulla ai fini pratici.
Io credo di si, la risposta implicitamente me l’ha data con questa frase:
“La squadra deve essere un riflesso dell’ambizione di questa società.”
Nota per chi legge: aggiungo in corsivo opinioni personali, per comodità, a margine dei dati raccolti.
Di seguito le varie liste UEFA dall’insediamento della nuova presidenza a l’ultima consegnata ieri:

1. Della rosa 2020 solamente 10/32 dei giocatori sono ancora oggi a libro paga. Incluso Kumbulla infortunato, Karsdorp e Spinazzola, che sono stati provati a cedere a più riprese, e il trio Bove/Zalewski/Boer della Lista B. Quindi poco più del 31% del parco giocatori iniziale.
Di questi 10, 4/11simi sono ancora praticamente titolari: Mancini, Smalling, Cristante, Pellegrini
Con Spinazzola avanti nelle gerarchie quando sta bene, e Karsdorp, come detto, ancora in squadra più perchè non è stato ancora venduto, che per altro.
Quindi a fronte di un ricambio/riduzione del 69% della rosa 2020/21, oggi nelle gerarchie dell’allenatore oltre il 45% dei giocatori considerati titolari è ancora quello ereditato dalla presidenza precedente. Io dico, che non fosse stato per il papocchio di Sassuolo, oggi anche Karsdorp sarebbe la prima maglia a destra. Quindi per me la percentuale è realisticamente del 54%.
2. A giugno 2021 il numero di tesserati in rosa era altissimo. Non penso ci si possa sorprendere se in quegli anni, con quel parco giocatori, con quegli stipendi e con quei ricavi, si sia andati fuori con l’accuso coi conti del vecchio FPF e la UEFA abbia aperto un indagine.
Indagine, le cui conseguenze sono iniziate nell’estate 2022.Conseguenze che, come ho avuto modo di scrivere nel recente passato, o erano a conoscenza della presidenza, ma non dell’allenatore, o ne erano pressochè all’oscuro tutti fino all’inverno 2021/22 o giù di li.
In ogni caso, da quel momento le strategie di mercato, e il lavoro di Tiago Pinto cambia (DEVE cambiare) radicalmente rispetto all’anno precedente.
Vediamo la situazione dei giocatori usciti sotto la direzione sportiva di TP

• La stragrande maggioranza non ha avuto esplosioni in carriera tale da giustificare chissà che rimpianti.
• Salta all’occhio come le situazioni di almeno 5 giocatori di alto/altissimo profilo, vale a dire Mkhitaryan, Dzeko, Pedro, Zaniolo, Matic, per motivi estremamente diversi, siano stati causa di mercati di reazione che hanno spostato l’attenzione sulle immediate e reali croniche necessità della squadra.
Qualcuno ha detto “esterni”?
Anche oggi ha ribadito che lui ha un modo di essere più tedesco che latino, rivendicando una sorta di intransigenza. Potrebbe questa sua peculiarità caratteriale essere una sorta di limite nella gestione di uscita o rinnovo per calciatori di un certo calibro che per motivi diversi iniziano ad assumere atteggiamenti scorretti ai suoi occhi?
• Il primo anno TP ha avuto il portafoglio per poter spendere, il SA ancora non c’era, e come ricordiamo sempre, da quella sessione ci portiamo in eredità Rui Patricio, Abraham, Shomurodov e Vina. Interessante notare come TP abbia sostanzialmente, ad oggi, fatto fuori tutti gli esuberi delle gestioni precedenti, ma abbia ancora (in prestito) il 50% della sua prima sessione di acquisti. Vale a dire Vina e Shomurodov. Ricordare a TP Vina e Shomurodov ad ogni piè sospinto, alla luce del lavoro fatto nel repulisti di ciò che ha trovato, mi sembra ingeneroso, per quanto sia incontrovertibile il fatto che abbia commesso questi “errori”.
Altri spunti di discussione più ad ampio raggio ascoltando le sue dichiarazioni:
“Devo far quadrare l’aspetto tecnico, economico e strategico.”
“Il settore giovanile è una parte principale della strategia”
• 8/11simi dell’ultima Lista B sono stati venduti. Quest anno solamente Pagano è stato inserito. Pisilli fuori. A me quest aspetto preoccupa perchè non è stato inserito un serbatoio di ricambio.La bilancia pende sul lato economico a scapito di quello tecnico e strategico. Non vedo conseguenza nei fatti delle sue dichiarazioni sui giovani.
• Riguardo all’aspetto strategico: Semifinale EL con 22 giocatori in Lista A, vittoria Conference League con 21 giocatori (Spinazzola tornò solo per la finale), a Budapest con 19 ed iniziamo il cammino per Dublino con 18. Occhio ai cartellini nel girone. E speriamo si mantengano integri. Non è la strategia che attuerei io anche se posso capire alcune logiche riguardo all'acquisto del "nome".
• A parte i fedelissimi già citati, dei suoi acquisti nelle 5 sessioni di mercato precedenti solamente Rui Patricio, Svilar, Celik, El Sharaawy e Abraham(infortunato) hanno mantenuto la presenza nella Lista A. Si è dovuto ricomprare molto, a scapito dell’aspetto economico.
Chiudo con la scenetta dell'acqua che mi ha fatto molto ridere. Continuava a bere da una bottiglia non Ferrarelle e nonostante gli dicessero di togliere la bottiglietta lui l'ha lasciata in bella vista per la quasi totalità dell'intervista.
A voi la palla!
Intanto lo ringrazio perchè, senza che nessuno glielo abbia chiesto esplicitamente, ha fatto chiarezza sul SA e sul Transfer Balance.
Resta da capire se questa chiarezza ce l’avevano anche in società quando hanno dato l’okay per prendele Lukaku a certe cifre, per quanto non sposti nulla ai fini pratici.
Io credo di si, la risposta implicitamente me l’ha data con questa frase:
“La squadra deve essere un riflesso dell’ambizione di questa società.”
Nota per chi legge: aggiungo in corsivo opinioni personali, per comodità, a margine dei dati raccolti.
Di seguito le varie liste UEFA dall’insediamento della nuova presidenza a l’ultima consegnata ieri:

1. Della rosa 2020 solamente 10/32 dei giocatori sono ancora oggi a libro paga. Incluso Kumbulla infortunato, Karsdorp e Spinazzola, che sono stati provati a cedere a più riprese, e il trio Bove/Zalewski/Boer della Lista B. Quindi poco più del 31% del parco giocatori iniziale.
Di questi 10, 4/11simi sono ancora praticamente titolari: Mancini, Smalling, Cristante, Pellegrini
Con Spinazzola avanti nelle gerarchie quando sta bene, e Karsdorp, come detto, ancora in squadra più perchè non è stato ancora venduto, che per altro.
Quindi a fronte di un ricambio/riduzione del 69% della rosa 2020/21, oggi nelle gerarchie dell’allenatore oltre il 45% dei giocatori considerati titolari è ancora quello ereditato dalla presidenza precedente. Io dico, che non fosse stato per il papocchio di Sassuolo, oggi anche Karsdorp sarebbe la prima maglia a destra. Quindi per me la percentuale è realisticamente del 54%.
2. A giugno 2021 il numero di tesserati in rosa era altissimo. Non penso ci si possa sorprendere se in quegli anni, con quel parco giocatori, con quegli stipendi e con quei ricavi, si sia andati fuori con l’accuso coi conti del vecchio FPF e la UEFA abbia aperto un indagine.
Indagine, le cui conseguenze sono iniziate nell’estate 2022.Conseguenze che, come ho avuto modo di scrivere nel recente passato, o erano a conoscenza della presidenza, ma non dell’allenatore, o ne erano pressochè all’oscuro tutti fino all’inverno 2021/22 o giù di li.
In ogni caso, da quel momento le strategie di mercato, e il lavoro di Tiago Pinto cambia (DEVE cambiare) radicalmente rispetto all’anno precedente.
Vediamo la situazione dei giocatori usciti sotto la direzione sportiva di TP

• La stragrande maggioranza non ha avuto esplosioni in carriera tale da giustificare chissà che rimpianti.
• Salta all’occhio come le situazioni di almeno 5 giocatori di alto/altissimo profilo, vale a dire Mkhitaryan, Dzeko, Pedro, Zaniolo, Matic, per motivi estremamente diversi, siano stati causa di mercati di reazione che hanno spostato l’attenzione sulle immediate e reali croniche necessità della squadra.
Qualcuno ha detto “esterni”?
Anche oggi ha ribadito che lui ha un modo di essere più tedesco che latino, rivendicando una sorta di intransigenza. Potrebbe questa sua peculiarità caratteriale essere una sorta di limite nella gestione di uscita o rinnovo per calciatori di un certo calibro che per motivi diversi iniziano ad assumere atteggiamenti scorretti ai suoi occhi?
• Il primo anno TP ha avuto il portafoglio per poter spendere, il SA ancora non c’era, e come ricordiamo sempre, da quella sessione ci portiamo in eredità Rui Patricio, Abraham, Shomurodov e Vina. Interessante notare come TP abbia sostanzialmente, ad oggi, fatto fuori tutti gli esuberi delle gestioni precedenti, ma abbia ancora (in prestito) il 50% della sua prima sessione di acquisti. Vale a dire Vina e Shomurodov. Ricordare a TP Vina e Shomurodov ad ogni piè sospinto, alla luce del lavoro fatto nel repulisti di ciò che ha trovato, mi sembra ingeneroso, per quanto sia incontrovertibile il fatto che abbia commesso questi “errori”.
Altri spunti di discussione più ad ampio raggio ascoltando le sue dichiarazioni:
“Devo far quadrare l’aspetto tecnico, economico e strategico.”
“Il settore giovanile è una parte principale della strategia”
• 8/11simi dell’ultima Lista B sono stati venduti. Quest anno solamente Pagano è stato inserito. Pisilli fuori. A me quest aspetto preoccupa perchè non è stato inserito un serbatoio di ricambio.La bilancia pende sul lato economico a scapito di quello tecnico e strategico. Non vedo conseguenza nei fatti delle sue dichiarazioni sui giovani.
• Riguardo all’aspetto strategico: Semifinale EL con 22 giocatori in Lista A, vittoria Conference League con 21 giocatori (Spinazzola tornò solo per la finale), a Budapest con 19 ed iniziamo il cammino per Dublino con 18. Occhio ai cartellini nel girone. E speriamo si mantengano integri. Non è la strategia che attuerei io anche se posso capire alcune logiche riguardo all'acquisto del "nome".
• A parte i fedelissimi già citati, dei suoi acquisti nelle 5 sessioni di mercato precedenti solamente Rui Patricio, Svilar, Celik, El Sharaawy e Abraham(infortunato) hanno mantenuto la presenza nella Lista A. Si è dovuto ricomprare molto, a scapito dell’aspetto economico.
Chiudo con la scenetta dell'acqua che mi ha fatto molto ridere. Continuava a bere da una bottiglia non Ferrarelle e nonostante gli dicessero di togliere la bottiglietta lui l'ha lasciata in bella vista per la quasi totalità dell'intervista.
A voi la palla!
- red5788
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21491
- Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
- Stato: Non connesso
Re: Tiago Pinto
L'acqua che beveva è sempre Ferrarelle, ma è natuale, si chiama Nati a Roma.
- panaro
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1271
- Iscritto il: mar 11 apr 2023, 18:13
- Stato: Non connesso
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7211
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Connesso
Re: Tiago Pinto
Grazie per il contributo @panaro .
Non mi torna però la tua frase sui 18 disponibili in lista A per Dublino: dagli articoli pubblicati ieri sono 20 (+ altri 4 in lista B).
Non mi torna però la tua frase sui 18 disponibili in lista A per Dublino: dagli articoli pubblicati ieri sono 20 (+ altri 4 in lista B).
"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."