MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:15
Vero..Ma per dire anche la loro azienda personale ovvero la gulf states toyota fattura da sola 9 miliardi di dollari,quindi se volessero una 30ina di milioni sarebbero una scureggia..Ma evidentemente non possono farlo per qualche questione finanziaria..non trovo altre motivazioni.
Credo semplicemente che non avrebbe senso sponsorizzare in Italia una catena di rivenditori che hanno l'esclusiva in alcuni stati degli USA.
Immagino ci sarebbero dei soci o dei revisori che non accetterebbero di buon grado la decisione.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
kawasaki ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:19
allora ditemi quali aziende hanno che possano avere un reale ritorno pubblicitario in Europa. In realtà fuori dall'america non hanno quasi nulla.
kawasaki ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:19
allora ditemi quali aziende hanno che possano avere un reale ritorno pubblicitario in Europa. In realtà fuori dall'america non hanno quasi nulla.
Intanto direi che le partite della Roma vengono viste pure negli stati uniti, poi non sta scritto da nessuna parte che uno sponsor ad hoc debba essere messo per forza con l'intento di sponsorizzare il prodotto, è ovvio che sarebbe un modo per aggirare una regola. Non c'è una legge che obbliga lo "sponsorizzante" a dire all'uefa perchè sta sponsorizzando quel club
kawasaki ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:17
ma è un'azienda che importa e vende le Toyota in america, che c'azzecca qui. Hanno convinto la Toyota a sponsorizzare, anche se non come main sponsor, e hanno messo i loro alberghi (di cui la metà è nel continente americano)
Su Toyota il problema è che hanno convinto Toyota Italia, che più di quel budget non ha potuto investire.
A noi sarebbe servita la casa madre.
Ultima modifica di Papinki78 il mar 8 ago 2023, 17:23, modificato 1 volta in totale.
"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."
kawasaki ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:19
allora ditemi quali aziende hanno che possano avere un reale ritorno pubblicitario in Europa. In realtà fuori dall'america non hanno quasi nulla.
Non lo so, bisognerebbe tirare fuori quel post, ma non so proprio come fare
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
skunk18 ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:17
Hanno postato, tempo fa, che possono mettere come sponsor in house una decina di aziende, ora io non ci capisco una sega, se non lo fanno un motivo c'è.
La Toyota non è loro e non ci piove, su questo.
non possono o non vogliono ? se nessuno parla non si saprà mai.
Ma non hanno solo Toyota
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
Claudio_asr ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:21
Intanto direi che le partite della Roma vengono viste pure negli stati uniti, poi non sta scritto da nessuna parte che uno sponsor ad hoc debba essere messo per forza con l'intento di sponsorizzare il prodotto, è ovvio che sarebbe un modo per aggirare una regola. Non c'è una legge che obbliga lo "sponsorizzante" a dire all'uefa perchè sta sponsorizzando quel club
Non so come funzioni negli USA, ma qui in Italia (se hai più di 20 dipendenti o un fatturato <4mln) c'è un revisore legale che deve approvare ogni decisione. Immagino che in società così grandi ci siano ancora più controlli.
Secondo me state parlando di cose che non sapete e non conoscete. Così come non le conosco io e quasi tutti gli altri utenti.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
oliver ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:20
E se l’attesa del centravanti fosse essa stessa il centravanti?
La foto del mister è emblematica: il nostro centravanti sarà lo spazio.
Quest'anno avremo un misto tra il mourinhismo e il guardiolismo: scudo assicurato.
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:25
Non so come funzioni negli USA, ma qui in Italia (se hai più di 20 dipendenti o un fatturato <4mln) c'è un revisore legale che deve approvare ogni decisione. Immagino che in società così grandi ci siano ancora più controlli.
Secondo me state parlando di cose che non sapete e non conoscete. Così come non le conosco io e quasi tutti gli altri utenti.
infatti nessuno sa bene come stano le cose. Ma a me pare che la Rubbe avesse sulle maglie la Jeep. di sua proprietà.
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:25
Secondo me state parlando di cose che non sapete e non conoscete. Così come non le conosco io e quasi tutti gli altri utenti.
Esatto
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
jsl14 ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:18
Ma che discorsi idioti guarda...
Come è altrettanto idiota pensare che chi è pessimista sta "gufando"...
Quando uno si sta giocando una semifinale europea secondo te a qualcuno importa del mercato? È ovvio che tutto è focalizzato con la storia! Ma la storia è andata a puttane perché c'era il Taylor di turno... Quindi se si è fatto un all in si è commesso un errore...
Avendo perso la finale, il patteggiamento ci ha penalizzato tanto... Nessuno sta gufando!
Semplicemente si hanno approcci diversi...
C'è chi pensa che con una squadra costruita così si vince lo scudetto (e io chiedo sempre di spiegarmi il motivo ma nessuno è in grado di spiegarmelo) e chi pensa che con gli 11 che ad oggi dovrebbero scendere in campo con la Salernitana non la si batte...
Sei più romanista di me perché pensi che vinciamo lo scudetto?
io penso sempre di vincere èl'irrazionalità del tifo. la razionalità la riservo ad altro altrimenti non butterei tempo e soldi appresso ad una squadra di pallone.in 50 anni mi sarà costata (al di la tel tempo) come un piccolo appartamento è ovvio che è irrazionale
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 17:25
Non so come funzioni negli USA, ma qui in Italia (se hai più di 20 dipendenti o un fatturato <4mln) c'è un revisore legale che deve approvare ogni decisione. Immagino che in società così grandi ci siano ancora più controlli.
Secondo me state parlando di cose che non sapete e non conoscete. Così come non le conosco io e quasi tutti gli altri utenti.
Il revisore legale si occupa di verificare la correttezza del bilancio, l'uefa parla di fair value della sponsorizzazione laddove non sia superiore al 30% del fatturato del club, il revisore verifica questa regola ed in generale fa dei controlli di tipo formale, non si mette a fare ragionamenti sulla bontà dell'operazione dello sponsorizzante. Che poi sarebbe molto semplice giustificarla come mezzo per aumentare la visibilità del gruppo in nord america. Oppure perchè intendono espandere il proprio business in europa. Insomma per motivazioni di natura strategica. Ti fai sponsorizzare dalla capo-gruppo
Poi se ci vogliamo nascondere dietro al "ci sono logiche che noi non possiamo comprendere" e ci fidiamo ciecamente va bene, ma allora facciamolo su tutto