Ci sta tutta come ipotesi.
Io dopo il Feyenoord mi aspettavo 68 punti a fine campionato, sono sincero. Quelli che abbiamo sono pochi davvero, hai ragione.
Ci sta tutta come ipotesi.
Io dopo il Feyenoord mi aspettavo 68 punti a fine campionato, sono sincero. Quelli che abbiamo sono pochi davvero, hai ragione.
Quando vedo il tuo Avatar mi viene voglia di farmi un panino.
Nessuna rosa della Serie A attuale è in grado di andare in fondo in Europa senza pagare dazio in campionato, nessuna dalla Juve del 2016-17. Persino l'Inter che può permettersi di far fare una partita a Lukaku-Correa e una a Dzeko-Martinez l'anno che arriva in fondo alle Coppe raccoglie una 20na di punti in meno rispetto a quello che sarebbe il suo potenziale in campionato. La rosa non è perfetta, mai pensato, ma se ti aspetti una rosa che ti permette di non dover scegliere, hai proprio sbagliato campionato o periodo storico.bibiroma ha scritto: ↑lun 29 mag 2023, 8:49 Per me è sbagliato scegliere la Roma ha il quarto monte ingaggi della serie a e deve poter essere competitiva su più fronti.
Se non ci si riesce probabilmente è un insieme di errori sulla costruzione della rosa e su quello che il tecnico aggiunge a livello tattico.
State facendo un discorso antistorico.faro ha scritto: ↑lun 29 mag 2023, 9:11 sono da'ccordo con @bibiroma
che la Lazio o l'Atalanta debbano per forza di cose scegliere ci puo' stare, che lo facciano le altre strisciate farebbe ridere, la Roma e' a meta' del guado ma sarebbe logico che avesse la rosa per poter competere su 2/3 fronti
se non ce l'ha, e probabilmente in questo momento e' cosi', e' colpa di una gestione tecnica/societaria (as ed ingaggi troppo elevati rispetto al rendimento) non all'altezza pr varie ragioni sia ereditate che non ancora risolte al meglio, almeno per ora
Grande costante. Da anni. Così come il numero di partite perseoswald ha scritto:Se proprio volessimo circoscrivere un problema più rilevante di altri, io lo individuerei sempre nel bilancio negativo degli scontri diretti: 9 punti su 36. È qui lo scarto maggiore con le avversarie.
La differenza però è che la Roma in campionato non supera i 70 punti da cinque stagioni (ormai non arriva nemmeno a 65). È un problema strutturale.step_asroma ha scritto: ↑lun 29 mag 2023, 14:53 Che poi aggiungo a chi dice che "è però se facevi il tuo con cremonese, Sassuolo e squadra simili" anche Milan, Inter, rubentus hanno steccato partite assurde con cremonese, salernitana, spezia ect ect
Se togliamo Napoli e lazie che hanno over performato il discorso delle occasioni sprecate al di là degli infortuni, arbitri e la coppa è un discorso che vale per tutte le altre big.
Potevamo aver fatto 6/7 punti in più? Anche le altre e credo che il fattore più anomalo sia il mondiale di mezzo oltre al fatto che queste squadre sono andate tutte almeno in semifinale in Europa.
Questo perché la società è cieca, hai un gruppo che galleggia da anni tra il sesto e il settimo posto, la loro (e nostra) salvezza è stata finora la Conference dello scorso anno e avere uno come Mourinho che li ha spremuti nelle coppe ma se dovesse andare via si appaleserebbero ulteriormente certi limiti.