Visto che l'hai fatta 3 volte ti rispondo io, almeno parzialmente: I 20 mln come riserva per aumento di capitale (che poi non sappiamo se li stiano mettendo più, visto che la Roma è uscita dalla borsa), non sono un ulteriore indebitamento, lo sono solo sulla carta, visto che di fatto sei indebitato verso quegli stessi soci che poi deliberano l'aumento di capitale, "cancellando" il debito nel momento in cui fai effettivamente l'aumento di capitale. Non è un indebitamento come può essere l'emissione di un'obbligazioneMarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 24 mag 2023, 14:26 Aridaje.
Ti ho fatto già due volte una domanda, ora ci riprovo con la terza:
Secondo te i Friedkin preferiscono mettere 20mln al mese come riserva per futuro aumento di capitale (indebitando quindi ulteriormente la AS Roma), o metterli come sponsor aumentando i ricavi, rendendo la società più forte e fare a meno quindi dei paletti dell'UEFA? La risposta a me sembra scontata, non so a te.
Sul perchè non vogliano mettere il main sponsor, non saprei, ma concordo con deacon frost quando dice che volendo, potrebbero farlo
Una parziale risposta è: se i friedkin non mettessero i 20 mln sotto forma di liquidità la Roma non potrebbe pagare gli stipendi e porterebbe i libri in tribunale perchè avrebbe un patrimonio netto negativo. Quindi in realtà le due cose non si escludono, anzi. Da un lato devi mettere i soldi ogni mese, dall'altro devi alzare i ricavi. Una cosa ti fa sopravvivere e la devi fare praticamente per obbligo di legge, l'altra finanzia lo sviluppo sportivo ed economico del club