siamocosì ha scritto: ↑mer 14 dic 2022, 0:06
voi scordate sempre cosa era concesso fare ai difensori 30 anni fa
al macellaio di bilbao diedero un giallo. oggi volano se gli soffi addosso.
Per fortuna quel calcio non esiste più. Aggiungo solo una cosa. Un conto è entrare duro sulle gambe un altro dare una ginocchiata in faccia ad una persona, perché se la prendi bene rischi di ucciderla. Quindi qui di macellai ne vedo due. Di porcate Maradona ne farà molte altre, oltretutto.
Cmq ripeto, fortunatamente adesso certe cose non accadono, almeno nel calcio professionistico
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
ingresso20libero ha scritto: ↑mar 13 dic 2022, 23:39
Messi è il più forte di tutti i tempi e non sarà un mondiale a cambiarne la storia, in un verso o nell'altro, 20 anni di continuità come nessuno mai, quello che ho visto fare a lui palla al piede non l'ho mai visto fare a nessuno nemmeno lontanamente
Se parliamo di continuità di carriera assolutamente si. Per il resto, io ricordo bene Maradona, e quella sensazione che potesse inventare qualunque cosa in qualsiasi momento resta unica.
Ma era un altro calcio.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
skunk18 ha scritto: ↑mar 13 dic 2022, 19:30
Non sapevo nemmeno questa cosa.
Quella coppa Rimet era piccola, questa è molto più grande.
Certo negli anni '70 '80 valeva tantissimo, probabilmente più di questa. Ma chi l'ha rubata?
Ma come chi, lo sanno tutti.
Se schiacci play, il video parte nel momento esatto in cui la rubano.
supernova ha scritto: ↑mer 14 dic 2022, 10:13
Ma come chi, lo sanno tutti.
Se schiacci play, il video parte nel momento esatto in cui la rubano.
► Mostra testo
Grazie alla mia cultura cinematografica, grazie alle mie due lauree (Cit.), e grazie alla considerazione che ho dell'utente @supernova , avevo indovinato di cosa c'era sotto lo spoiler prima di aprirlo.
Avrei potuto scommetterci 100 euro
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
basano75 ha scritto: ↑mer 14 dic 2022, 7:16
Se parliamo di continuità di carriera assolutamente si. Per il resto, io ricordo bene Maradona, e quella sensazione che potesse inventare qualunque cosa in qualsiasi momento resta unica.
Ma era un altro calcio.
la stessa sensazione che mi ha sempre dato Messi, al top della carriera è stato un semi Dio per diversi anni, e questo ha giocato tutta la carriera quasi in 60 70 metri di campo
Maradona io l'ho visto dal vivo
era unico
vinceva le partite da solo
ma la sua grandezza, cosa che non ha Messi, è che moltiplicava la bravura di chi aveva accanto
se giocavi con Maradona eri come toccato dal Signore ti sentivi forte
e questa cosa non l'ho vista in nessun altro se non (forse) in Cruijff, ma non ne sono sicuro
Maradona ha fatto vincere gente come Giusti, Cuciuffo, Batista, Tata Brown, Enrique e Olarticoechea.
Ha preso calci dal primo giorno in cui ha messo piede sul rettangolo verde a quello in cui ha annunciato l'addio al professionismo.
Ad ammirarne la grandezza sono arrivato troppo tardi, forse anche obnubilato da quella particella di campanilismo che caratterizza il mio modo di intendere il pallone.
Non ho idea di chi sia stato il più forte di tutti e forse neanche ho tutta questa necessità di sbattermi per decretare un vincitore.
A differenza di chi, in questi giorni, si è lanciato in giudizi perentori e all'apparenza incontrovertibili, ritengo che ogni generazione abbia il proprio campione.
Gli inviti ad inchinarsi ed a togliere il cappello al passaggio del gagliardetto, come nel Ventennio, li lascio ai mitomani e al servilismo di ometti eclatanti come quello al quale la Rai ha affidato la narrazione delle partite dell'Albiceleste.
Ultima modifica di Vaevictis il mer 14 dic 2022, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Vaevictis ha scritto: ↑mer 14 dic 2022, 12:16
Maradona ha fatto vincere gente come Giusti, Cuciuffo, Batista, Tata Brown, Enrique e Olarticoechea.
Ha preso calci dal primo giorno in cui ha messo piede sul rettangolo verde a quello in cui ha annunciato l'addio al professionismo.
Ad ammirarne la grandezza sono arrivato troppo tardi, forse anche obnubilato da quella particella di campanilismo che caratterizza il mio modo di intendere il pallone.
Non ho idea di chi sia stato il più forte di tutti e forse neanche ho tutta questa necessità di sbattermi per decretare un vincitore.
A differenza di chi, in questi giorni, si è lanciato in giudizi perentori e all'apparenza incontrovertibili, ritengo che ogni generazione abbia il proprio campione.
Gli inviti ad inchinarsi ed a togliere il cappello al passaggio del gagliardetto come nel Ventennio li lascio ai mitomani.
Ma perché cazzo usi l'interlinea e spaziatura paragrafo??
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Il rigore di ieri è un pò regalato secondo me. L'Argentina è forse stata un pò aiutata perché versa in uno stato di crisi economica drammatico? Mi ricorda un pò la storia dell'Italia, paese tra i più colpiti dal covid che vince l'europeo. Coincidenze o complottismo becero?
Il rigore è netto su, non scherziamo, giusto i croati e gli haters argentini possono parlare di furto.
Leggo di Modric che si lamenta di Orsato.. si sta già preparando per la Roma e per il campionato italiano
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
In assoluto si può dire che è un mondiale che appare abbastanza mediocre come valore delle nazionali?
A me l'Argentina non ha impressionato per nulla sinora, la Francia l'ho vista poco. Le altre candidate tutte pessime.
Hanno fatto bella figura le squadre organizzate ed agguerrite come il Marocco e il Giappone.
E non credo sia a causa solo del periodo atipico.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
qixand ha scritto: ↑mer 14 dic 2022, 13:36
In assoluto si può dire che è un mondiale che appare abbastanza mediocre come valore delle nazionali?
A me l'Argentina non ha impressionato per nulla sinora, la Francia l'ho vista poco. Le altre candidate tutte pessime.
Hanno fatto bella figura le squadre organizzate ed agguerrite come il Marocco e il Giappone.
E non credo sia a causa solo del periodo atipico.
In assoluto la Francia è la più forte.
Credo che oggi passeranno, ma la finale con l'Argentina non è scontata.
Sarebbe clamoroso il Marocco in finale.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.