Skiba ha scritto: ↑ven 14 ott 2022, 10:07
Gli manca sempre l'ultimo passaggio, anche perché il sinistro mediamente lo usa solo per la frizione della macchina quindi perde sempre un tempo di gioco per rientrare col destro, oltre ad essere prevedibile. Frustrante
La cosa diversa di ieri è che mette due cross col sinistro, appena sceso, e in uno dei due Belotti segna (anche se in fuorgioco).
Quindi, cazzo, ce voleva tanto???
Ma veramente roba da metterlo a crossare tutti gli allenamenti di sinistro.
Abbiamo i colpitori, e se metti la palla bene (vedi Zalewsky da destra, o Pellegrini sul goal contro il Lecce) vedi che ce va in porta.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Loryfab ha scritto: ↑ven 14 ott 2022, 9:13
Boh Spinazzola per me è come un pisello enorme che ha problemi di erezione, sembra che possa distruggere il mondo ma alla fine non serve a niente.
In ogni partita sembra possa fare sfracelli ma poi alla fine produce sempre zero assist e nessun gol...
Con l'Inter avrà preso il Viagra
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Solitamente quelli che giocano a piede inverso hanno magari difficoltà nei cross ma risultano pericolosi nelle conclusioni quando rientrano sul piede buono. Spinazzola in realtà non tira quasi mai ..
Loryfab ha scritto: ↑sab 15 ott 2022, 0:20
Giusto un fenomeno come Dibala poteva trasformare quella palla in un assist.....
È un po' come dire che Cassetti fece l'assist per il gol di Totti contro la Sampdoria....
Quella e` una gran palla. Dybala decide di calciarla al volo perche` ha il piede per farlo, ma pure se la mette giu` e` tutto solo a pochi passi dal portiere e con la distanza giusta per mettere giu` il pallone e indirizzarlo prima che il portiere gli arrivi addosso.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
vecchiocucs ha scritto: ↑ven 14 ott 2022, 18:42
Solitamente quelli che giocano a piede inverso hanno magari difficoltà nei cross ma risultano pericolosi nelle conclusioni quando rientrano sul piede buono. Spinazzola in realtà non tira quasi mai ..
Quelle poche volte che riesce a tirare non ci prende mai o comunque non è pericoloso.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑sab 15 ott 2022, 1:27
Quella e` una gran palla. Dybala decide di calciarla al volo perche` ha il piede per farlo, ma pure se la mette giu` e` tutto solo a pochi passi dal portiere e con la distanza giusta per mettere giu` il pallone e indirizzarlo prima che il portiere gli arrivi addosso.
È una buona palla ma non è certo un assist facile. Anche metterla giù bene non è scontato per niente...
Loryfab ha scritto: ↑sab 15 ott 2022, 10:39
È una buona palla ma non è certo un assist facile. Anche metterla giù bene non è scontato per niente...
Se arrivi a giocare Inter-Roma da titolare e sei un attaccante, ci si aspetta che la metti giu`. Se fosse arrivata a un Abraham, uno Zaniolo, un El Sharaawy e non fossero riusciti a metterla giu`, o ci avessero messo troppo tempo per metterla giu` mentre il portiere e` ancora 'infilabile' ci saremmo fatti domande sulla loro proponibilita` attuale su certi palcoscenici. E cmq anche se ci metti un po' a metterla giu` e portiere e difensore ti vengono sotto, c'hai Pellegrini tutto solo sul dischetto. Dybala fa una giocata spaziale, ma Spinazzola da` una gran palla.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Loryfab ha scritto:
Giusto un fenomeno come Dibala poteva trasformare quella palla in un assist.....
È un po' come dire che Cassetti fece l'assist per il gol di Totti contro la Sampdoria....
Sono d'accordo anche io, la palla è difficilissima e credo che al volo solo dybala prende la porta in serie A con quel passaggio.
In generale Spinazzola mi sembra un pó inconcludente e meno lucido di un tempo. Sperismo vivamente ritorni al top, perché abbiamo bisogno della sua intraprendenza
Spinazzola aveva una caratteristica. Saltava sistematicamente l'uomo verso l'esterno. Il pregio di tutto questo non era tanto il successivo cross o passaggio, spesso errato, ma che obbligasse un centrale difensivo avversario a spostarsi sull'esterno per chiudere la falla che si era creata. In questo modo liberava spazio in area per i nostri attaccanti.