vecchiocucs ha scritto: ↑ven 2 set 2022, 15:30
Finora tutti son cascati nella rete.
Mi chiedo quando avverrà che un allenatore decida di giocare più coperto abbassando il baricentro della propria squadra.
Osservazione molto azzeccata. Per come la vedo io, la Roma quest'anno ha aggiunto anche soluzioni a livello tecnico, con Matic che dosa bene i tempi e sa verticalizzare, con Wijnaldum che è un cc che sa inserirsi molto bene, con Dybala che scende a cc e dialoga con i compagni o cerca il dribbling per creare superiorità.
Nelle situazioni da ultimi minuti incasinate avrà Belotti che la zuccata e la spallata ce la sa mettere.
Speriamo queste soluzioni migliorino anche quel tipo di partita.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
qixand ha scritto: ↑ven 2 set 2022, 16:19
Osservazione molto azzeccata. Per come la vedo io, la Roma quest'anno ha aggiunto anche soluzioni a livello tecnico, con Matic che dosa bene i tempi e sa verticalizzare, con Wijnaldum che è un cc che sa inserirsi molto bene, con Dybala che scende a cc e dialoga con i compagni o cerca il dribbling per creare superiorità.
Nelle situazioni da ultimi minuti incasinate avrà Belotti che la zuccata e la spallata ce la sa mettere.
Speriamo queste soluzioni migliorino anche quel tipo di partita.
Il punto è semplice. Nel momento in cui la Roma dovesse essere obbligata a fare la partita, e non per forza perché chiamata a recuperare uno svantaggio, voi ritenete che questo possa alterare l'efficacia prestazionale della Squadra? Temete una fase in cui la Roma possa scoprirsi? Saremmo meno pericolosi in attacco nel produrre un gioco manovrato piuttosto che utilizzare i lanci lunghi e le ripartenze veloci?
Perché mi sembra che il punto del dibattito tattico sia questo.
vecchiocucs ha scritto: ↑ven 2 set 2022, 18:05
Il punto è semplice. Nel momento in cui la Roma dovesse essere obbligata a fare la partita, e non per forza perché chiamata a recuperare uno svantaggio, voi ritenete che questo possa alterare l'efficacia prestazionale della Squadra? Temete una fase in cui la Roma possa scoprirsi? Saremmo meno pericolosi in attacco nel produrre un gioco manovrato piuttosto che utilizzare i lanci lunghi e le ripartenze veloci?
Perché mi sembra che il punto del dibattito tattico sia questo.
Secondo me migliorerà anche in questo per gli elementi che ho elencato.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
A Udine non credo proprio. Mi aspetto una partita dura contro una squadra atleticamente forte, e il primo arbitraggio ostile della stagione.
Speriamo bene
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
se la roma sta diventando come dico io resta coperta in una partita a scacchi in cui nessuno dei 2 vuol prendere in mano la partita. verso il 60 sul topic della partita saremo subbissati dallo sdegno di claudio ingresso e tutti gli amanti del gioco spumeggiante. leggeremo che facciamo vomitare che con crostante non si può giocare. negli ultimi 20 min arriverà un gollwtto su punizione
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
qixand ha scritto: ↑ven 2 set 2022, 16:19
Osservazione molto azzeccata. Per come la vedo io, la Roma quest'anno ha aggiunto anche soluzioni a livello tecnico, con Matic che dosa bene i tempi e sa verticalizzare, con Wijnaldum che è un cc che sa inserirsi molto bene, con Dybala che scende a cc e dialoga con i compagni o cerca il dribbling per creare superiorità.
Nelle situazioni da ultimi minuti incasinate avrà Belotti che la zuccata e la spallata ce la sa mettere.
Speriamo queste soluzioni migliorino anche quel tipo di partita.
Credo che questo tipo di gioco sarà molto più determinante in europa league che in campionato. In Europa le squadre tendono molto a scoprirsi per attaccare e quindi li puoi punire, mentre in campionato una volta sgamati cercheranno tutti di non sbilanciarsi.