bibiroma ha scritto: ↑lun 11 lug 2022, 21:01
Quindi si torna al presidente padrone che decide tutto lui.
Abbiamo visto con Reynolds come è andata.
I soldi sono i loro facessero pure.
Esatto, se si prende una cotta chi ci mette i soldi e li perde problemi suoi. Ma decide chi ci mette i soldi, non esiste che fino a 15mln tu sottoposto fai il caxxo che ti pare. La tua esperienza, la tua competenza me la offri per consigliarmi, ma prima di spendere decido io. Un agente immobiliare mi consiglia su che proprieta` investire, ma non e` che va e se compra una casa coi soldi miei.
Infatti la poesia di tutto questo e` che i grandi manager americani riportano il calcio all'eta` dei padri padroni alla faccia di tutta la retorica che molti si sono sniffati durante la golden age del baldissonismo.
Ultima modifica di Jack l'Irlandese il lun 11 lug 2022, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Will.i.am ha scritto: ↑lun 11 lug 2022, 20:47
Si è già parlato di 10M rifiutati jack
Fanno bene Kluivert non è una pippa è un buon 99. Io quando si formò il trittico under zaniolo kluivert fui contento vedevo veramente tanta roba come prospettiva, poi tra allenatori e via dicendo si sono persi tutti qui visto che tra Di Francesco e Fonsecchia non hanno avuto fortuna o gente che li ha fatti maturati
Jack l'Irlandese ha scritto:
Esatto, se si prende una cotta chi ci mette i soldi e li perde problemi suoi. Ma decide chi ci mette i soldi, non esiste che fino a 15mln tu sottoposto fai il caxxo che ti pare. La tua esperienza, la tua competenza me la offri per consigliarmi, ma prima di spendere decido io. Un agente immobiliare mi consiglia su che proprieta` investire, ma non e` che va e se compra una casa coi soldi miei.
Infatti la poesia di tutto questo e` che i grandi manager americani riportano il calcio all'eta` dei padri padroni alla faccia di tutta la retorica che molti si sono sniffati durante la golden age del baldissonismo.
Fantastico.
Mi auguro che questo non accadrà mai , staremo a vedere.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 11 lug 2022, 21:09
Esatto, se si prende una cotta chi ci mette i soldi e li perde problemi suoi. Ma decide chi ci mette i soldi, non esiste che fino a 15mln tu sottoposto fai il caxxo che ti pare. La tua esperienza, la tua competenza me la offri per consigliarmi, ma prima di spendere decido io. Un agente immobiliare mi consiglia su che proprieta` investire, ma non e` che va e se compra una casa coi soldi miei.
Infatti la poesia di tutto questo e` che i grandi manager americani riportano il calcio all'eta` dei padri padroni alla faccia di tutta la retorica che molti si sono sniffati durante la golden age del baldissonismo.
Scusami, ma i due modelli possono tranquillamente convivere. Non e' detto che uno sia piu' vincente dell'altro - alcune delle franchigie di maggior successo negli sport americani hanno proprietari notoriamente hands off, che pero' hanno plenipotenziari di valore assoluto (ad esempio gli Spurs e i Patriots, ma anche Warriors e Celtics), altre hanno il padrone che e' molto piu' coinvolto.
Ma in generale nessun general manager accetta di non avere una parola decisiva nelle scelte di mercato, e mi pare lampante che valga pure per Pinto.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Vabbe' sti argentini manco si sforzano: e' da inzio mercato che ho la tentazione di scorrere la lista delle scorie nucleari di Mendes e appiopparcele per trollare, ma mi pare troppo ovvio....
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
ingresso20libero ha scritto: ↑lun 11 lug 2022, 21:49
Mah, a me @Skiba durante un thé caldo pomeridiano recentemente x ci ha detto di un Rodriguez quasi fatto, chissà
Vi ho detto piu' volte di non mettere l'LSD ne the.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
I dettagli della prima offerta del Bayern Monaco per De Ligt: 60 milioni più 10 di bonus
11.07.2022 20:42 di Raimondo De Magistris TMW
Sessanta milioni di euro più 10 di bonus. E' questa la cifra offerta dal Bayern Monaco - svela la 'Bild' - per l'acquisto dalla Juventus del difensore olandese Matthijs de Ligt. La Juventus ha respinto l'offerta e chiede almeno 80 milioni di euro di parte fissa.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch