Allievi nazionali
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19931
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Allievi nazionali
finale contro il milan
"Ho incontrato alcuni tifosi che si lamentavano della non comprensione della società, loro devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più" MB
"la svolta epocale" DLM
"questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo" AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele
"la svolta epocale" DLM
"questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo" AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49757
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Allievi nazionali
Roma campione.... complimenti ragazzi!!!
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
- 21008
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3999
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28324
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: Allievi nazionali
La Roma Under 16 è campione d'Italia: battuto 1-0 il Milan
25.06.22 22:39 di Emiliano Tomasini Vocegiallorossa.it
Nella gara unica della finale del Campionato Nazionale Under 16 Serie A e B 2021/2022 la Roma del tecnico Gianluca Falsini ha vinto 1-0 contro il Milan del tecnico Ignazio Abate. I giallorossi si sono imposti grazie a un gol di testa di Nardozi nel secondo tempo supplementare. Per la Roma è il primo titolo di Campione d'Italia di questa categoria nella sua storia. L'annata classe 2006 è dunque nella storia del settore giovanile della Roma. Solamente un'altra volta i giallorossi erano arrivati in finale Under 16, in quell'occasione i classe 2001 uscirono sconfitti proprio contro il MIlan.

L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 88859
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Allievi nazionali
Campione d’Italia con la maglia numero 10. Francesco Totti ci è riuscito 21 anni fa, Mattia Almaviva ieri sera. Ovviamente le situazioni sono differenti, infatti il talentino della Roma Under 16 ha vinto lo scudetto di categoria battendo il Milan per 0-1. Un trionfo frutto del lavoro e che quasi nessuno si aspettava. Il migliore in campo nella finale è stato proprio Almaviva, il quale non ha segnato ma ha fatto di tutto per servire i compagni davanti alla porta.
Da anni viene considerato uno dei talenti più puri delle giovanili della Roma. Oltre ad essere un centrocampista offensivo dalla grande visione, il ragazzo è conosciuto per aver ricevuto da Totti la fascia da capitano nella sua ultima partita della carriera. Il numero 10 aveva deciso di cedere la sua fascia al più giovane "capitano" del settore giovanile ma, dato che i 2007 erano impegnati a Bergamo, l’onore toccò ai 2006 e quindi ad Almaviva.
Per un periodo Totti è stato anche il suo procuratore, ma oggi è seguito da Pastorello. È ancora troppo presto per capire se possa avere futuro tra i professionisti, ma lui ha dimostrato di avere il talento e la capacità per competere a quei livelli. La finale contro il Milan è stata solamente il primo passo.
(gazzetta.it)
Da anni viene considerato uno dei talenti più puri delle giovanili della Roma. Oltre ad essere un centrocampista offensivo dalla grande visione, il ragazzo è conosciuto per aver ricevuto da Totti la fascia da capitano nella sua ultima partita della carriera. Il numero 10 aveva deciso di cedere la sua fascia al più giovane "capitano" del settore giovanile ma, dato che i 2007 erano impegnati a Bergamo, l’onore toccò ai 2006 e quindi ad Almaviva.
Per un periodo Totti è stato anche il suo procuratore, ma oggi è seguito da Pastorello. È ancora troppo presto per capire se possa avere futuro tra i professionisti, ma lui ha dimostrato di avere il talento e la capacità per competere a quei livelli. La finale contro il Milan è stata solamente il primo passo.
(gazzetta.it)
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- 21008
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3999
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Allievi nazionali
L’articolo della gazzetta mi sembra una mezza cacata, non ho visto parte del primo tempo ma ho visto tutto il resto, ci sono almeno 2-3 ragazzi che hanno giocato meglio di almaviva ieri sera, l’articolo è drogato da quello che è successo l’ultima di Totti
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22292
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Allievi nazionali
L'articolo è stato scritto da Chiara Zucchelli che dubito abbia visto la partita. Almaviva è bravino, ma sabato non è stato assolutamente il migliore in campo. Vedendo i ragazzi sabato, ragionavo sul fatto che è difficile vedere una squadra del nostro settore giovanile che schieri ragazzi con tecnica scarsa e gran fisico. Quelli arrivano dopo, ma chi si è fatto la trafila dal secondo anno pulcini in poi, è tecnicamente educato. Nel percorso di crescita si lavora moltissimo sull'aspetto tecnico.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto