oswald ha scritto: ↑lun 22 nov 2021, 15:43
Non sono d'accordo, è una lettura parziale che si basa soprattutto sull'ultimo pessimo biennio pallottiano. Dopo le difficoltà e gli errori iniziali, per diversi anni la squadra è stata competitiva, senza purtroppo vincere nulla e con problemi mai risolti nella gestione del club, ma in Italia si scontrava pure con la Juve più forte di sempre. Al Napoli non sono bastati 91 punti per vincere lo scudetto, per citare una squadra che ha avuto un percorso simile alla Roma.
Figurati, sono punti di vista di semplici tifosi, non stiamo parlando dei massimi sistemi.
Per quanto mi riguarda, una squadra competitiva è una squadra che almeno una volta in un ciclo si trova nel vivo a lottare per la vittoria.
Tutti e 3 i secondi posti del decennio Pallotta sono stati secondi posti che non hanno mai ambito al primo, al massimo a febbraio-marzo dovevi solo guardarti dietro per non arrivare terzo.
(13-14 a 17 punti dal primo posto, 14-15 uguale, 16-17 4 punti, ma solo perché la Juve, ormai certa dello scudetto, nelle ultime 5 partite fa 8 punti e la Roma 12.)
Coppa Italia stendiamo un velo pietoso.
Coppe europee hai raggiunto i maggiori risultati quando ti sei ritrovato in smobilitazione, quindi risultati casuali non legati alla programmazione di quando avevi una squadra forte.
Quindi ribadisco, se posso, decennio di patimenti risollevato da qualche secondo posto e due semifinali raggiunte più per culo che per altro, però sempre raggiunte eh, non è che a Roma-Barcellona stavo a pensà alla cessione de Salah... (alla partita dopo però sì

).