qixand ha scritto: ↑mar 12 ott 2021, 9:35
E perché scusa? Chi ti dice che con quegli stessi giovani talentosi, un gioco meno orizzontale non avrebbe portato risultati migliori? A me sembra che persino guardiola, che è indubbiamente l’ispiratore di le, sia meno rigido di LE.
Nella partita contro l’Italia agli europei, come in quella contro lo Svizzera, vinta con una enorme dose di culo, ho visto tanta presunzione e poco praticità. Ho visto calciatori tornare indietro a palleggiare a centrocampo quando c’erano soluzioni verticali.
A me non solo non piace questo calcio, ma lo trovo poco redditizio.
Capisco poco di Calcio, questo è risaputo, d’altronde non sono uno stimato professionista del settore, ma su luis enrique c’è il fenomeno opposto rispetto a quello che mi viene addebitato: gli si porta l’acqua con le recchie perché incarna il sogno, o meglio la sola perfetta, della società dei buiaccari. Quando ancora si pensava che fosse tutto vero e dietro il modello barca ci fosse una strategia e non l’improvvisazione. M
LE ha fatto peggio di fonseca con una squadra migliore, e questo per colpa della sua rigidità mentale. Fatelo tornare ad allenare in Italia, e mi ci gioco quello che vuoi che prende sberle a tutto spiano.
Io se prendesse sberle in Italia non lo so, potrebbe essere. Certo, chi ci dice che con un gioco diverso non avrebbe vinto? nessuno ma visto come stava ai nastri di partenza, il suo è un ottimo lavoro. Altrimenti, se la Roma arrivasse seconda, chi ci dice che con una tattica diversa, Morinho non avrebbe potuto vincere lo scudetto?
Così diventa tutto buono, nel calcio vince una sola squadra. Mi ripeto, la Spagna dei ragazzini, criticata anche in patria, ha perso una semifinale degli Europei ai rigori e una finale contro la Francia dei fenomeni 2-1, il tutto giocando bene e non demeritando.
Enrique può non piacere ma criticarlo per queste partite, non mi trova d'accordo.