A me questa nazionale però è sembrato proprio il contrario del pragmatismo.Vaevictis ha scritto: ↑mer 7 lug 2021, 14:39 Secondo me, in più di Guardiola ha il fatto di non essere fermo nell'eccessivo dogmatismo del mentore. Luis Enrique lo vedo più pragmatico. Un esempio che mi viene sempre in mente è il suo Barcellona. Lui iniziò col classico possesso palla, che è il marchio di fabbrica della scuola catalana. Però col passare del tempo, per sopperire alle mancanze della squadra, ha proposto un gioco più votato alla verticalità ed alla ricerca del tridente. Oddio, neanche il gioco di Guardiola è più quello di dieci anni fa, ma Luis Enrique lo vedo ancora più flessibile e capace di trovare più soluzioni.
Ieri, anche in situazioni in cui potevano accelerare su una fascio, ho visto riportare la palla al centro per ricominciare il palleggio.