principe68 ha scritto:Un vento a 30 gradi sotto zero
incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili
a tratti come raffiche di mitra
disintegrava i cumuli di neve
Me pari Sabatini! La vodka e' come la neve sul Cremlino....
principe68 ha scritto:Un vento a 30 gradi sotto zero
incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili
a tratti come raffiche di mitra
disintegrava i cumuli di neve
Questione di gusti, lo trovo abbastanza asprigno, sarà per via del Canaiolo che ci mettono dentro. Ci sono altri toscani (semplici IGT) senza canaiolo che preferisco.vale.not ha scritto: Sul Chianti non concordo, nel senso il Chianti tradizionale è di x sè il più bevibile dei grandi vini toscani a base sangiovese...
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
FairPlay ha scritto:Pongo il problema del reperimento online a prezzi buoni del vino.... è uno di quei pochi articoli che non si riesce a comprare a prezzi decenti su Internet.
Il costo della spedizione ne rende impossibile la convenienza.
Se per esempio una bottiglia in negozio si trova a 13€, su internet si trova a poco meno, tipo a 11€, però poi il peso della bottiglia fà si che il prezzo salga troppo.
Non si può neanche ottimizzare comprando una cassa (6 bottiglie). Peso alto, costo alto...
Avete qualche dritta?
Guarda, io provo ad ovviare al problema cercando di creare dei gruppi acquisto con amici e colleghi e così dividendo le spese di spedizione tra tutti quanti. E' un pò uno degli obbiettivi che vorrei raggiungere anche in questo thread con gli altri utenti del forum interessati ad eventuali acquisti "in comune". Chiaro che, per chi organizza i gruppi, questo comporta una serie di sbattimenti non da poco, nel senso che devi fisicamente farti carico di prendere i cartoni, magari devi pure anticipare i soldi degli altri, devi conservare il vino in casa in attesa che se lo vengano a prendere etc. etc., però dipende pure da quante persone vuoi/puoi coinvolgere...FairPlay ha scritto:Pongo il problema del reperimento online a prezzi buoni del vino.... è uno di quei pochi articoli che non si riesce a comprare a prezzi decenti su Internet.
Il costo della spedizione ne rende impossibile la convenienza.
Se per esempio una bottiglia in negozio si trova a 13€, su internet si trova a poco meno, tipo a 11€, però poi il peso della bottiglia fà si che il prezzo salga troppo.
Non si può neanche ottimizzare comprando una cassa (6 bottiglie). Peso alto, costo alto...
Avete qualche dritta?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Su Jermann ti quoto in pieno. L'Insoglio non l'ho mai assaggiato ma non sei il primo che sento parlarne molto bene. Appena posso lo proverò. Grazie!Freedom ha scritto:Per il vino bianco vi consiglio Jermann come casa...lo chardonnay che è stato postato è un ottimo vino, anche se il cavallo di battaglia è il Vintage Tunina, anche se non è più quello di qualche anno fa...infatti prima producevano 6.000 bottiglie ora 100.000...
Per il vino rosso il sassicaia resta sempre il numero 1 a mio avviso, escludendo dei brunelli d'eccezione..ma siamo sui 200 euro a bottiglia...per quei brunelli si sale di prezzo e di molto....oggi il miglior vino credo al mondo come rapporto qualità/prezzo è l'Insoglio del cinghiale,odiato da molti perchè non si spiegano come un vino del genere possa costare meno di 15 euro a bottiglia...
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
Ve ringrazio per l atruismo...ma sto bene cosiSamael ha scritto: mi offro per degustare
Paolo se lo beve alla goccia a stomaco vuoto.Samael ha scritto: Non conosco.... A cosa lo abbini di solito?
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE