Evoluzione del calcio

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
Tony Brando
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 30160
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
Stato: Non connesso

Re: Evoluzione del calcio

Messaggio da Tony Brando »

oswald ha scritto: ven 25 giu 2021, 11:03 Sono d'accordo con @Tony Brando, era una cosa ormai divenuta anacronistica nel calcio attuale, specialmente in Europa. Sono poche le squadre con un'attitudine difensiva o che speculano sul risultato dell'andata. Vedremo squadre più aperte, più gol, meno tatticismo. L'unico aspetto negativo potrebbe essere il numero di partite che si prolungheranno con tempi supplementari e rigori, perché un pareggio nel doppio turno sarà ricorrente.
sì ma poi prima una trasferta era un'epopea anche solo per andare oltre la cortina di ferro, tra voli, dogane, alimentazione, alberghi, recuperi ecc. oggi ti fai tutto in super relax con i charter e alberghi a 5 stelle, e quelle partite dove potevi andare in difficoltà ovunque non esistono più in un calcio che ha tolto il limite di due stranieri per squadra. oggettivamente non esistono più l'80% dei svantaggi dello giocare in trasferta.
Avatar utente
Vecchio Drago
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10382
Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
Stato: Non connesso

Re: Evoluzione del calcio

Messaggio da Vecchio Drago »

Ricordo che, un tempo, la regola del gol in trasferta non valeva ai supplementari. La introdussero - insieme ai calci di rigore in caso di perdurante parità - l’anno dopo un rocambolesco pareggio della Roma contro il Gornik Zarbre di Lubanski, in semifinale di Coppa Coppe.

1-1 in casa, 2-2 fuori ai supplementari: tutti ad esultare, anche in campo (la regola non la conoscevano neanche loro!), ma ci fu la ripetizione. Ancora un pareggio e sconfitta con la monetina. Tutto molto in linea con la nostra storia.

Ora mi aspetto che l’anno prossimo, se si va avanti, in coppa andremo spesso ai supplementari in partite che avremmo vinto con la regola del gol in trasferta.
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15008
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Evoluzione del calcio

Messaggio da pierpeter86 »

che poi è una regola che noi abbiamo pagato pochissimo anzi spesso ne abbiamo usufruito a nostro favore.
Facendo memoria a sfavore mi vengono in mente solo lo Slavia Praga e il Middlesbrough mentre basta il 2018 per trovare 2 partite in cui ne abbiamo tratto vantaggio contro Shakthar e Barcellona.
In generale trovo giusto che venga tolta questa regola ma ci sarà un aumento importante dei tempi supplementari che favorirà sicuramente chi gioca il ritorno in casa (che prima ai supplementari era sfavorito per via del gol che vale doppio in trasferta)
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9039
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Evoluzione del calcio

Messaggio da fabiozeman »

pierpeter86 ha scritto: In generale trovo giusto che venga tolta questa regola ma ci sarà un aumento importante dei tempi supplementari
Approfitto del gancio "aumento importante dei tempi supplementari" per riproporre un mio vecchio cavallo di battaglia: rigori prima dei supplementari.
Nel caso una partita termini in parità si proceda con una serie di rigori a oltranza (serie da un rigore a testa, in caso di parità altra serie da uno)

Solo a quel punto si giocano i supplementari. Se la partita al termine dei supplementari è ancora in parità, chi ha vinto la precedente sfida ai rigori vince la partita.

Io ci trovo solo vantaggi. I rigori non sarebbero più cosi brutalmente decisivi perché chi perde ha 30 minuti per ribaltare il risultato, i supplementari sarebbero estremamente più avvincenti con una squadra che deve recuperare "mezzo goal di svantaggio"
Partendo subito dopo il triplice fischio dei 90 minuti e andando direttamente a oltranza, in 10 minuti hai già concluso i rigori e non rischi di far freddare troppo i calciatori
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30374
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da karlem »

Ecco le cinque regole che possono stravolgere il calcio
Future of Football Cup è il torneo giovanile utilizzato dalla Fifa per testare le nuove norme: scopri quali

● 18.07.2021 13:03
Corsport

Si chiama Future of Football Cup, è un torneo giovanile in corso di svolgimento cui stanno partecipando Psv Eindhoven, Az Alkmaar, Bruges e Lipsia ed è salito agli onori della cronaca perché utilizzato dalla Fifa come banco di prova per cinque nuove regole che potrebbero stravolgere per sempre il mondo del calcio.


Prima regola: i tempi di gioco
Non più due tempi da 45 minuti, bensì da 30, ma con tempo effettivo, come nel basket: un cambiamento volto a combattere le perdite di tempo, in quanto il cronometro dell'arbitro sarà disattivato ad ogni interruzione.

Seconda regola: le sostituzioni
Se nell'ultimo anno e mezzo - a causa degli ravvicinati imposti dall'emergenza Coronavirus - le sostituzioni sono state aumentate da 3 a 5, la Fifa sta testando i cambi illimitati. La modifica sarebbe resa possibile dalla regola precedente: con il cronometro fermo ad ogni interruzione, verrebbe meno la perdita di tempo effettivo di gioco.

Terza regola: le ammonizioni
Per ridurre gli interventi violenti, quelli convenzionalmente definiti "da arancione", la Fifa sta testando le espulsioni a tempo: un'ammonizione comporterebbe infatti un'uscita dal campo del calciatore reo del fallo di cinque minuti. La sanzione per il cartellino rosso, invece, rimarrebbe così com'è ora.

Quarta regola: i falli laterali
Qui si segue il futsal: per le rimesse laterali non si userebbero più le mani, bensì i piedi.

Quinta regola: la ripresa del gioco
Corner, calci di punizione di seconda e rimesse laterali non avranno più l'obbligo di servire un compagno: chi si incaricherà della battuta potrà autolanciarsi e dare il via ad una nuova, rapida azione.
Non capisco il senso della rimessa laterale coi piedi. Le altre non mi dispiacciono
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
AmoLaMaglia
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6383
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da AmoLaMaglia »

karlem ha scritto: dom 18 lug 2021, 17:08 Seconda regola: le sostituzioni
... la Fifa sta testando i cambi illimitati.
Fonseca non sbagliò
è che stava avanti
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42599
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da Jean Louis Scipione »

Karlem ma come fai a dì che le altre regole non ti dispiacciono? Giusto sulle sostituzioni illimitate potrei essere d'accordo le altre quattro le trovo scandalose
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50144
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da bibiroma »


karlem ha scritto: Non capisco il senso della rimessa laterale coi piedi. Le altre non mi dispiacciono
Giusta solo la quarta
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30374
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da karlem »

Jean Louis Scipione ha scritto: dom 18 lug 2021, 22:54 Karlem ma come fai a dì che le altre regole non ti dispiacciono? Giusto sulle sostituzioni illimitate potrei essere d'accordo le altre quattro le trovo scandalose
Cosa ci trovi di scandaloso?
Il tempo effettivo elimina le manfrine delle perdite di tempo e possibili valutazioni arbitrarie dell'arbitro sul recupero.
Le espulsioni a tempo permettono di graduare meglio la sanzione.
E i cambi liberi danno più possibilità agli allenatori di variare l'assetto di gioco...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30374
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da karlem »

bibiroma ha scritto: dom 18 lug 2021, 23:17 Giusta solo la quarta
Perché? È l'unica di cui non capisco il senso...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
LoryAsr98
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 32878
Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da LoryAsr98 »

5 regole una più stupida dell'altra, l'unica con un briciolo di senso è quella dei cambi, ma così facrndo aiuti ancpra di più i club con mille giocatori, e ammazzi i piccoli team che magari non ne hanno 11 decenti da schierare, ma devono sperare in 90 minuti giocati alla perfezione dai pochi buoni che hnno in campo
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30374
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da karlem »

Cosa avrebbe di stupido il tempo effettivo?
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7148
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da robfel3000 »

Io sono da sempre per il tempo effettivo
È sicuramente meno discrezionale e più equo
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
Wonderwall
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14263
Iscritto il: lun 2 nov 2015, 0:14
Località: Civitavecchia
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da Wonderwall »

karlem ha scritto: dom 18 lug 2021, 17:08 Non capisco il senso della rimessa laterale coi piedi. Le altre non mi dispiacciono
Vedi, Spalletti nel 2008 aveva già capito tutto.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
LoryAsr98
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 32878
Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
Stato: Non connesso

Re: Calcio internazionale

Messaggio da LoryAsr98 »

karlem ha scritto: lun 19 lug 2021, 0:28 Cosa avrebbe di stupido il tempo effettivo?
Il tempo effettivo in sé nulla, ma la partita nr deve durare 90 di minuti, non 60.....
Mettessero 90 minuti di tempo effettivo, e allora ok
Ultima modifica di LoryAsr98 il lun 19 lug 2021, 0:49, modificato 1 volta in totale.
Rispondi