joe ha scritto: ↑mer 14 lug 2021, 18:32
Dai poro James, in mezzo a un paese di rosiconi e' tornato e ha gestito la sconfitta in modo signorile. Molto meglio di un mio collega che continua a postarmi roba da forum dove usando fermo immagine reclamano 4 rigori o qualcosa di simile. Ovviamente quando parlo con lui sono il piu' sfegatato fan dell'Italia, ma questo ve lo immaginavate gia' suppongo.
Quanto a rosicamento penso di poter dire
Inglese - Laziale : Pari
Sono entrambi sbiaditi!
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT
Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Daniel Faraday ha scritto: ↑mer 14 lug 2021, 22:20
Grandi inglesi
Sempre i n.1 staccati
ancora più fratelli perché sono inequivocabilmente la Roma delle nazionali
Non giocamo, noi ci andiamo vicini, e abbiamo tanti piazzamenti nelle prime posizioni( siamo tipo il Portogallo, dal 2000 in poi, sempre buoni piazzamneti negli europei, e anche 1 piazzamento buono ai mondiali e un solo trofeo),gli inglesi in 130 anni di calcio e qualcosa in più, hanno 4 piazzamenti nelle prime 3 posizioni in tutte le manifestazioni fatte ( Mondiale 66, Europeo 68, Europeo 96, Nations League 2019)..
Gli Inglesi sono come l’Hellas Verona
joe ha scritto: ↑mer 14 lug 2021, 21:23
Tutta europa ha festeggiato. Gli inglesi hanno sputato in faccia a tutti con la Brexit, e li odia chiunque.
@karlem allora non sono solo io che associo le 2 cose
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
joe ha scritto: ↑mer 14 lug 2021, 18:29
Ma no, ormai la tempesta nazionalista e' passata. Ci odiamo gia' di nuovo tra romani e burini, pisani e livornesi, polentoni e terroni, preti e mangiapreti. Il paese che amo, insomma.
E comunque io vivo a Roma eh?
Sì? Chissà perché ero convinto non fossi di qua. Vabbè
Comunque dai, il sentimento pro-Italia è tutt'altro che nazionalista, ma nazionalpopolare. Per certi aspetti, non c'è niente di più sguaiato e grossolano del tifo e dei festeggiamenti per la Nazionale.
È bello pure per quello.
Il nazionalismo, di per sé, è 'na gran rottura de cojoni. La Nazionale invece ci piace perché ci fa stare insieme e crea eventi di socialità.
Vaevictis ha scritto: ↑gio 15 lug 2021, 9:54
Sì? Chissà perché ero convinto non fossi di qua. Vabbè
Comunque dai, il sentimento pro-Italia è tutt'altro che nazionalista, ma nazionalpopolare. Per certi aspetti, non c'è niente di più sguaiato e grossolano del tifo e dei festeggiamenti per la Nazionale.
È bello pure per quello.
Il nazionalismo, di per sé, è 'na gran rottura de cojoni. La Nazionale invece ci piace perché ci fa stare insieme e crea eventi di socialità.
Io non ho grande trasporto per la nazionale, almeno da quando sono cresciuto e ho avuto modo di appurare lo schifo della federazione, di alcune squadre che da sempre fanno il bello e cattivo tempo anche con la nazionale.
Però devo dire che questo europeo me lo sono goduto, più del mondiale del 2006 che nasceva sotto l'egida di calciopoli.
Sarà anche perchè ho visto la finale fuori con degli amici in un albergo.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Vaevictis ha scritto: ↑gio 15 lug 2021, 9:54
Sì? Chissà perché ero convinto non fossi di qua. Vabbè
Comunque dai, il sentimento pro-Italia è tutt'altro che nazionalista, ma nazionalpopolare. Per certi aspetti, non c'è niente di più sguaiato e grossolano del tifo e dei festeggiamenti per la Nazionale.
È bello pure per quello.
Il nazionalismo, di per sé, è 'na gran rottura de cojoni. La Nazionale invece ci piace perché ci fa stare insieme e crea eventi di socialità.
Io credo che a parte le paranoie nazionalistiche che molti si fanno (penso che guardando gli altri noi italiani siamo tra i più tranquilli se così si può dire), in questo momento to dove il dio denaro la fa da padrone e il calcio è lo sport più contaminato, tornei come questo appena passato ti danno una visione più vera e genuina di questo sport. L'equilibrio ed il livello non altissimo delle squadre, hanno dimostrato che senza soldi siamo tutti uguali e l'Italia è sempre tra i più forti. Purtroppo competizioni come la Champions league sfasano tutto, perché la forza di un club è direttamente proporzionale ai soldi che ha a disposizione. All'europeo tutti si sono dovuti organizzare con quello che hanno ed il risultato mi sembra chiarissimo.
qixand ha scritto: ↑gio 15 lug 2021, 9:57
Io non ho grande trasporto per la nazionale, almeno da quando sono cresciuto e ho avuto modo di appurare lo schifo della federazione, di alcune squadre che da sempre fanno il bello e cattivo tempo anche con la nazionale.
Però devo dire che questo europeo me lo sono goduto, più del mondiale del 2006 che nasceva sotto l'egida di calciopoli.
Sarà anche perchè ho visto la finale fuori con degli amici in un albergo.
Ma sì, dai. Poi non voglio convincere nessuno, eh. Però sono momenti che uno poi si ricorda. Chi ha il giardino acchitta la cena e invita un po' di gente. Chi non ce l'ha, tipo me, va fuori e si vede la partita in compagnia. Alla fine, in genere, vengono pure quelli poco interessati.
A me piace questo di sentimento. Poi ripeto, quello spiccatamente nazionalista mi fa parecchio schifo e lo trovo pure una rottura di palle. Peraltro penso sia un fenomeno che, per caratteristiche, mal si sposa col tifo per la Nazionale.