L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
simone ha scritto: ↑gio 25 feb 2021, 23:12
Mancini e proprio gajardo!
Bravo bravo bravo.
Risposte determinate, precise, chiare.
Vorrei rinasce orfano pe famme adotta` da lui... e poi amarlo incestuosamente...
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Partita gestita perfettamente vista la situazione difensiva e l'avversario non certo abbordabile. L'unica cosa che non ho capito è l'entrata di Miki nel finale ma per il resto gestione ottima.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Vaevictis ha scritto: ↑gio 25 feb 2021, 23:14
Sul rigore ce sarebbe stato da ride' se non l'avesse tirato un giocatore della Roma.
beh a me pare che si ride molto spesso sui giocatori della Roma a prescindere, brutto vizio questo. Detto questo, sempre meglio sbagliare un rigore in quella situazione, piuttosto che sbagliarlo, ad esempio, a Benevento al 95o se ce lo avessero dato. Molto probabilmente Pellegrini lo avrebbe tirato in modo diverso, vista la situazione molto diversa. Detto questo, cambierei rigorista anche senza Veretout. Li può tirare Diawara, per esempio.
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021)