Vaevictis ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 0:55
Per le italiane in Europa uso lo stesso criterio che applico ai connazionali all'estero: meno ne incontro, meglio è.
Infatti io spero passino tutte in Champions (la Juve vabbè, e pure la Lazio sta messa motlo bene..... Rischiano tanto Atalanta e Inter).....
Il Milan già bai sedicesimi come noi, tuttavia abbiamo la certezza di non incontrarlo subito....
Il Napoli ha lo scontro diretto con la Real Sociedad, se pareggia o vince, li evitiamo, se perdono, escono(l'Az credo lo batta il Rjeka, gli spagnoli tolti i 2 gol subiti, hanno avuto discreta sfiga )
ROMA - La Roma blinda il primo posto nel girone di Europa League battendo 3 a 1 lo Young Boys. Ottima prestazione dei giallorossi di Paulo Fonseca che entra ufficialmente nella storia del club con un record tutto europeo. La Roma ha infatti vinto quattro delle prime cinque partite della competizione: non era mai accaduto nella storia del club che già contro la vittoria col Cluj aveva archiviato il passaggio ai sedicesimi del torneo.
Non solo, la Roma ha centrato anche la terza vittoria consecutiva: uno score del genere non arrivava addirittura dal 2009. Soddisfazione personale anche per Borja Mayoral, autore di un'ottima prestazione. Con il suo gol contro lo Young Boys lo spagnolo ha raggiunto il record di Dzeko: l'ex Real è diventato il secondo straniero negli anni 2000 a segnare tre gol in una singola fase di Europa League/coppa UEFA con la maglia della Roma.
Corsport
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
siamocosì ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 9:24
riesce a tirare de piatto anche in mezza rovesciata 13 gol di media negli ultimi 3 campionati continuo a non reggerlo
La prossima la tira di collo sopra la traversa così sei contento perché ha calciato “cattivo”.
13 gol in campionato per un ultra trentenne non sono male, se conti che in coppa ne fa moltissimi. Sono le cifre di Totti dal 2008 in poi, con tutto che batteva molti rigori.
oliver ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 10:49
178 partite 81 gol
in campionato ultimi 3 anni 105 partite 41 gol, caputo innegli ultimi 2 (prima era in b) 74 partite 37 gol immobile 106 partite 80 gol quando di un centravanti si inizia a parlare del lavoro che fa per la squadra invece che dei gol vuol dire che è al capolinea
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
siamocosì ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 11:37
in campionato ultimi 3 anni 105 partite 41 gol, caputo innegli ultimi 2 (prima era in b) 74 partite 37 gol immobile 106 partite 80 gol quando di un centravanti si inizia a parlare del lavoro che fa per la squadra invece che dei gol vuol dire che è al capolinea
Mah, in realtà il centravanti moderno deve saper lavorare con e per la squadra. Le dinamiche di campo nel frattempo si sono evolute. Possiamo discutere sul fatto che non sempre ci sia stato coi sentimenti, non di altro. Dzeko è un giocatore che sta al passo coi tempi, il 9 piantato nell'area di rigore avversaria che aspetta la sculata per segnare è sempre più raro.
siamocosì ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 11:46
il centravanti moderno deve segnare e aiutare la squadra. dzeko se magna montagne di gol
I gol se li magna pure Immobile. Ci sono diversi fattori di cui tener conto, uno di questi è la quantità di palle gol create. La Lazio crea di più della Roma, ragion per cui il loro centravanti ha più possibilità di andare a segno. Il discorso si ribalta invece con la Nazionale, dove ci sono meno occasioni da gol e Ciruzzo bello torna quello che è sempre stato.
Ottimo il fatto di aver subito ripreso il cammino nonostante il goal subito all'inizio.
La batosta di Napoli non si cancella, ma il fatto che la Roma, a differenza del passato, abbia battuto le squadre inferiori e passato il girone senza intoppi, è una buona notizia. Ora bisogna crescere di convinzione e vincere anche gli scontri diretti.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Girone passato da primi tenendo a riposo i top quasi sempre e dando spazio a tutti permettendo così a giocatori come Calafiori, Mayoral, Villar e, anche se in modo minore, Milanese di mettere minuti e crescere con la squadra. Ora dipende molto dal sorteggio, le probabilità di incontrare una squadra abbordabile ci sono ma con noi è sempre un terno al lotto. Se il posto in champions rimanesse alla portata io non sprecherei energie in una competizione troppo "casuale" nei risultati e nei sorteggi. Aspetterei i quarti per impiegare i nostri migliori. Intanto giovedì prossimo a Sofia certa gente non ce la porterei proprio, eviterei il viaggio ai migliori e porterei molti primavera, loro sono i peggiori del girone e sono già fuori quindi potrebbero mettere anche loro poco impegno. Potrebbe essere una buona partita per rimettere minuti nelle gambe di kumbulla e fazio, proverei milanese dall'inizio con diawara (non metterei villar se veretout fosse ancora acciaccato). Ovviamente spazio anche a calafiori e se possibile tripi e avanti alternati ciervo e zalewski senza togliere minuti a perez e mayoral che devono giocare perchè alla squadra serve che tengano il ritmo.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
siamocosì ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 11:37
in campionato ultimi 3 anni 105 partite 41 gol, caputo innegli ultimi 2 (prima era in b) 74 partite 37 gol immobile 106 partite 80 gol quando di un centravanti si inizia a parlare del lavoro che fa per la squadra invece che dei gol vuol dire che è al capolinea
pierpeter86 ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 12:43
Se il posto in Champions rimanesse alla portata io non sprecherei energie in una competizione troppo "casuale" nei risultati e nei sorteggi. Aspetterei i quarti per impiegare i nostri migliori.
per me dovrebbe essere il primo obiettivo
le energie vanno risparmiate nella fase a gironi
non credo potremo alzare la Champions a breve
oliver ha scritto: ↑ven 4 dic 2020, 13:04
178 partite 81 gol
non possiamo considerare l'intero cammino a Roma per capire il Dzeko di oggi, un giocatore di 34 anni lo valuti sulle ultime 2-3 stagioni. Nessuno nega che Dzeko sia stato uno dei migliori centravanti che abbia vestito questa maglia ma cerchiamo di capire se il Dzeko 34enne è ancora un giocatore che riesce a mantenere certi livelli con costanza... a me pare onestamente che non sia più così.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.