Diego Armando Maradona

Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da il_noumeno »

porcaccia ha scritto:Per me si guarda alla poetica sempre con un occhio rivolto alla propria gioventù o alle aspirazioni mai raggiunte.
Tra vent'anni i nostri epigoni ricorderanno la poesia di Messi, Salah e Ronaldo. È sempre una questione generazionale, i personaggi maledetti piacciono a tutti, soprattutto a chi non lo è mai stato e non capisce le difficoltà di una vita "maledetta".

Non credo che in Argentina faranno tre giorni di lutto nazionale per Messi.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73559
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da siamocosì »

porcaccia ha scritto: gio 26 nov 2020, 12:48 Per me si guarda alla poetica sempre con un occhio rivolto alla propria gioventù o alle aspirazioni mai raggiunte.
Tra vent'anni i nostri epigoni ricorderanno la poesia di Messi, Salah e Ronaldo. È sempre una questione generazionale, i personaggi maledetti piacciono a tutti, soprattutto a chi non lo è mai stato e non capisce le difficoltà di una vita "maledetta".
la poesia delle sopraciglia ad ala di gabbiano e del jet privato? ma per carità
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21721
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da basano75 »

Ronaldo è probabilmente uno dei più grandi atleti della storia dello sport. un maniaco in tal senso. tutti quelli che lo hanno allenato ne esaltano questo aspetto. è l'esatto contrario in tal senso di DAM, uno che si allenava poco o nulla, probabilmente non avendone neanche bisogno.

ma è un altro calcio
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24791
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da Lando »

ho apprezzato il buongiorno di mattia feltri sulla stampa
onesto
Fortune, that arrant whore
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24791
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da Lando »

L’esperto ha consigliato a Ronaldo di suddividere il sonno in 5 fasi da 90 minuti l’una, obbligandolo a spegnere qualsiasi apparecchio elettronico almeno un’ora e mezza prima di andare a letto. La posizione da assumere è quella fetale in lenzuola obbligatoriamente fresche

a crì, ma vattene a fanculo
Fortune, that arrant whore
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34082
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da porcaccia »

siamocosì ha scritto: la poesia delle sopraciglia ad ala di gabbiano e del jet privato? ma per carità
Non puoi pensare al mondo col tuo metro di paragone. Tutto cambia.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34082
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da porcaccia »

il_noumeno ha scritto:
Non credo che in Argentina faranno tre giorni di lutto nazionale per Messi.
Non stavo dicendo questo, intendevo altro.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15058
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da pierpeter86 »

porcaccia ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:26 Tutto bello, tutto simpatico.
Stiamo facendo l'errore che compiono tutte le generazioni quando invecchiano, si guarda al passato rimpiangendolo come se fosse un mondo migliore che non tornerà più.
La realtà è che si guarda con simpatia a un tempo in cui eravamo giovani, è proprio quella gioventù a mancarci maledettamente.
Ogni momento ha i suoi pro e i suoi contro: tempus fugit.
Rendersi conto di questo che è verissimo non vuol dire però negare le emozioni legate al passato, anzi a volte è proprio il guardare a certi momenti dopo tanto tempo che ci rivela emozioni che in quel momento non ci rendevamo conto neanche di provare. Io Maradona non l'ho vissuto ma mi ricordo i racconti di uno zio che da anni non c'è più (non uno zio vero, un amico di famiglia), mi parlava di lui quando io gli dicevo che Totti era il più forte di tutti... Maradona mi fa pensare a quei racconti e a quei momenti che erano anche discussioni perchè mi infastidiva che sminuisse Totti anche se io non avevo mai visto Maradona, mi fa pensare a come il calcio mi ha unito a tante persone negli anni. Il calcio è anche questo, io posso dire di essere dispiaciuto per la morte di Maradona ma di certo non posso dire di provare dolore, sarei ipocrita, ma sicuramente provo compassione (nel senso di "patire insieme") per tutti quei tifosi che invece stanno soffrendo per aver perso quel simbolo di un'epoca e di una generazione che li riguarda in modo più diretto perchè anche io sono un tifoso e so cosa significa legarsi profondamente a un Dio del calcio.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Diego Armando Maradona

Messaggio da il_noumeno »

porcaccia ha scritto:Non stavo dicendo questo, intendevo altro.

Io credo che sia pertinente però. Se fanno tre giorni di lutto nazionale in Argentina evidentemente il personaggio ha avuto un peso che non c’entra solo con la nostalgia dei tempi andati. E credo abbia a che fare neanche tanto con la poetica, ma con l’epica (che non è una cosa che ti regala in automatico il tempo).
Ultima modifica di il_noumeno il gio 26 nov 2020, 13:14, modificato 1 volta in totale.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10219
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da LazioEqualShit »

i pigiamati se stanno a accollà pure Diego. Sò patologici...

https://www.romatoday.it/sport/morte-ma ... pcPlie3xEo
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34082
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da porcaccia »

pierpeter86 ha scritto: Rendersi conto di questo che è verissimo non vuol dire però negare le emozioni legate al passato, anzi a volte è proprio il guardare a certi momenti dopo tanto tempo che ci rivela emozioni che in quel momento non ci rendevamo conto neanche di provare. Io Maradona non l'ho vissuto ma mi ricordo i racconti di uno zio che da anni non c'è più (non uno zio vero, un amico di famiglia), mi parlava di lui quando io gli dicevo che Totti era il più forte di tutti... Maradona mi fa pensare a quei racconti e a quei momenti che erano anche discussioni perchè mi infastidiva che sminuisse Totti anche se io non avevo mai visto Maradona, mi fa pensare a come il calcio mi ha unito a tante persone negli anni. Il calcio è anche questo, io posso dire di essere dispiaciuto per la morte di Maradona ma di certo non posso dire di provare dolore, sarei ipocrita, ma sicuramente provo compassione (nel senso di "patire insieme") per tutti quei tifosi che invece stanno soffrendo per aver perso quel simbolo di un'epoca e di una generazione che li riguarda in modo più diretto perchè anche io sono un tifoso e so cosa significa legarsi profondamente a un Dio del calcio.
Le emozioni sono legittime, forse non riesco a spiegarmi.
Ho fatto un discorso su come l'uomo sia portato a guardare con maggiore affetto e nostalgia a fatti legati alla propria giovinezza.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34082
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da porcaccia »

il_noumeno ha scritto:
Io credo che sia pertinente però. Se fanno tre giorni di lutto nazionale in Argentina evidentemente il personaggio ha avuto un peso che non c’entra solo con la nostalgia dei tempi andati.
Ci', io parlavo in generale partendo da alcuni ricordi degli utenti.
Maradona è stato un personaggio gigante in un momento particolare, questo ha fatto sì che un popolo s'identificasse totalmente.
Siamo su due piani differenti, noi non siamo argentini e quel tipo di commozione non può appartenerci semplicemente perché non l'abbiamo vissuta.
E anche questo c'entra poco con quello che volevo dire. :-(
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70850
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da il_noumeno »

porcaccia ha scritto:Ci', io parlavo in generale partendo da alcuni ricordi degli utenti.
Maradona è stato un personaggio gigante in un momento particolare, questo ha fatto sì che un popolo s'identificasse totalmente.
Siamo su due piani differenti, noi non siamo argentini e quel tipo di commozione non può appartenerci semplicemente perché non l'abbiamo vissuta.
E anche questo c'entra poco con quello che volevo dire. :-(

Ma io ho capito quello che vuoi dire e lo condivido pure in termini generali. Però, nel caso specifico, credo che qui ci troviamo di fronte a qualcosa che va oltre.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36354
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da paolo67 »

porcaccia ha scritto: gio 26 nov 2020, 13:17 Le emozioni sono legittime, forse non riesco a spiegarmi.
Ho fatto un discorso su come l'uomo sia portato a guardare con maggiore affetto e nostalgia a fatti legati alla propria giovinezza.
Questo è poco ma sicuro, avevo capito il tuo discorso, la nostalgia ha un grosso peso in questi momenti.
Resta però un'epoca diversa, dove i miti erano durevoli e l'immaginazione aveva un peso enorme.
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8312
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da fiume »

Una cosa di cui forse le nuove generazioni, quelle che non hanno visto il calcio prima degli anni 2000, non si rendono conto, è quanto poco erano tutelati i calciatori all'epoca, soprattutto i fenomeni come Maradona.
I difensori menavano nel senso vero del termine, entravano a gambe unite, ti falciavano, ti spingevano, ti strappavano la maglia. Praticamente ogni intervento dei giocatori dell'epoca adesso sarebbe un cartellino.

Oh, io stesso ormai sono disabituato e mi impressiono a rivedere immagini dell'epoca. Sembra follia.
Adesso i grandi campioni sono iper-tutelati, non li puoi manco sfiorare che scattano i cartellini.



ps. E' cambiata la mentalità non soltanto per i professionisti. Quando da ragazzino giocavo in spiaggia, al campetto dietro casa o per strada, ci facevamo certe entrate spaccagambe che levate (io soprattutto le subivo -non è un caso forse che ho le ginocchia andate adesso-). Ora vedo i ragazzini che pensano soprattutto ai tricks col pallone e si sfiorano appena. Non dico che sia meglio o peggio, ma è sicuramente diverso.
Rispondi