
Hall of Fame
- voeller9
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9669
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 9:16
- Località: Urbe Eterna
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
ma chi ha votato masetti l'ha mai visto giocà? 

"Il cuore di Dio è giallorosso"
Toninho Cerezo
Toninho Cerezo
- Ghost12
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10367
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:03
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
Io ho votato Tancredi!!
Ciao TuX!!!
Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!
Re: Hall of Fame
Mi ci prendevo una birra una sera sì o e l'altra pure.....voeller9 ha scritto:ma chi ha votato masetti l'ha mai visto giocà?
Scherzi a parte, il problema è che nella Hall of fame non si possono mettere solo giocatori che si han visto giocare.
Sennò i 20enni che fanno?
Inoltre ho scelto Masetti perché è l'unico dell'anteguerra, a mio avviso, che può entrare nella top11.. con buona pace di Bernardini, Amadei e Attilio Ferraris IV.
Forse-forse Amadei..
- Er Fomento
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9652
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
votato Tancredi, non ne ho visto nessuno... 

Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
manco tancredi a sto punto xD dovrei votà antoniolivoeller9 ha scritto:ma chi ha votato masetti l'ha mai visto giocà?

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
Re: Hall of Fame
mi ha fomentato nella descrizione questa frase :trebuchet ha scritto:Masetti per me...ogni votazione dura una settimana giusto?
Guido Masetti (Verona, 20 novembre 1907 – Roma, 27 novembre 1993)
,Una generosità spesso simpaticamente sfrontata. “Questi piemontesi non li faccio passare nemmeno se mi tagliano la testa”, avverte prima di una partita con il Pro Vercelli, “può darsi che vi capiti l’occasione di fotografare Masetti con la testa staccata dal collo”.

-
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 473
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:01
- Stato: Non connesso
R: Hall of Fame
E Capitano del primo scudetto.433 ha scritto:anche io ho votato Masetti, il portiere del primo scudetto (ed è stato anche Allenatore della Roma)
e poi ha pure vinto due Mondiali!
"Il problema è che tutti si alzano la mattina dicendo: che dico oggi sulla Roma?" F.Baldini 13-02-2004. Nulla è cambiato, anzi
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
Dedé ha scritto: Mi ci prendevo una birra una sera sì o e l'altra pure.....
Scherzi a parte, il problema è che nella Hall of fame non si possono mettere solo giocatori che si han visto giocare.
Sennò i 20enni che fanno?
Inoltre ho scelto Masetti perché è l'unico dell'anteguerra, a mio avviso, che può entrare nella top11.. con buona pace di Bernardini, Amadei e Attilio Ferraris IV.
Forse-forse Amadei..
si infatti, io credo che tra i giocatori più vecchi voterò per Masetti e Amedei
anche perchè se dovemo fà sto ragionamento c'è un sacco de gente allo stadio che non ha visto neanche Giannini... figuramose Di Bartolomei, Bruno Conti, Falcao, Tancredi e Pruzzo...
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8533
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:56
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
ma c'è il grande cervone?
ti offro il mio sangue è questo il mio oro... regalami ardore e io spiccherò il volo
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46917
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
.
Ultima modifica di antoniocs il mar 13 gen 2015, 20:32, modificato 1 volta in totale.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
sardaccio ha scritto: mi ha fomentato nella descrizione questa frase :
Guido Masetti (Verona, 20 novembre 1907 – Roma, 27 novembre 1993)
,Una generosità spesso simpaticamente sfrontata. “Questi piemontesi non li faccio passare nemmeno se mi tagliano la testa”, avverte prima di una partita con il Pro Vercelli, “può darsi che vi capiti l’occasione di fotografare Masetti con la testa staccata dal collo”.
Masetti: "L’affetto della folla romanista è stato per me il maggior conforto della mia carriera. Esso mi ha sostenuto sempre, mi ha spronato a prodigare ogni mia forza per la grandezza della Roma. Ho la più profonda gratitudine per gli sportivi della Capitale".
*
Masetti era scaramantico all’eccesso. Un giorno al Testaccio era di scena il Napoli di Sallustro. Con i giallorossi in vantaggio, l’arbitro Carraro, il Lo Bello dell’epoca, assegnò un rigore agli ospiti. S’incaricò della trasformazione lo specialista Vojac. Mise il pallone sul dischetto, prese la rincorsa e calci... fuori. Ma Carraro, in un coro di fischi, fece capire che il rigore doveva essere ripetuto: il portiere si era mosso anzitempo. Masetti, però, non aveva spostato i piei dalla linea di gesso, ma aveva buttato in avanti un corno portafortuna che teneva in tasca. E questo Carraro non se lo poteva immaginare. Vojac ribatté il rigore e Masetti, scoraggiato di non avere più l’amuleto, si limitò a guardare entrare la palla nella rete. Un tifoso dei popolari, deluso, rimbrottò, “A Guido , che te sei fatto ‘na foto?”. Il portierone si riprese il corno e lo agitò in alto, ma quello non capì, e il popolo giallorosso venne confermato nell’idea che Guido non ci avesse tutte le rotelle giranti in sincronia.
*
Mariuccio Forlivesi fu un ragazzo di buona famiglia, studente, giocatore, nel ruolo di centravanti, di avvenire. La Roma giocò - appena dopo l'ingresso del americano della Città Eterna - contro il Napoli a Napoli sul campo del Vomero, dal terreno sconvolto e privo di tribuna. Il viaggio fu una specie di avventura, con una camionetta guidata da Tonino Fusco. Dieci ore di viaggio. Giocò centravanti Forlivesi: uno spettacolo. La carovana era guidata da Masetti e da Biancone. Per tutto il tempo Masetti rallegrò la comitiva con canzoni, macchiette, storielle. Per dare la notizia della partita al "Corriere dello Sport" - con le linee telefoniche interrotte - Forlivesi si recò da un ufficiale americano conosciuto sul campo, che gli mise a disposizione il telefono. Il Corriere dello Sport fu l'unico giornale a dare notizia dell'incontro e l'edizione andò a ruba. Forlivesi, poco dopo, morì, senza che nessuno ne conoscesse le cause.
http://www.asromaultras.org/aneddoti.html
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- mitnick
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 11:13
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
Io ho votato Tancredi, per me che nell'83 avevo 11 anni rappresenta IL portiere della Roma 

- Francescoasr81
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5348
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
- Località: Ostia Roma
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
votato tancredi
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10733
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:27
- Stato: Non connesso
Re: Hall of Fame
Ferraris IV, perno della Roma e ancor di più della Nazionale bi-campione del mondo...Dedé ha scritto:
Giocatore di classe e grinta non comuni...
Famoso per le sue partite a carte con i nazisti occupatori, ai quali spillava ingenti somme che girava alla società per pagare i buffi che già c'erano... fu quasi costretto ad andarsene (oddio mi ricorda qualcuno

Solo per questi (ma ce ne sono altri mille motivi) andrebbe messo in formazione di diritto.

"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."