Fair play finanziario

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50236
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da bibiroma »

MatteoAsroma90 ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:03 Morale della favola? Più sei ricco più sei intoccabile. I maiali a capo della UEFA ce pensano 100 volte prima de mettese contro una fonte inesauribile di denaro come gli arabi.
Esattamente
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70865
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da il_noumeno »

Matteo ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:54 Vendere a 40 milioni e farne 37 di plusvalenza con uno scambio alla pari di due 18enni sconosciuti con zero minuti in Serie A non è aggirare il sistema, frodandolo?
Chiedo eh, senza polemica...
sì, infatti è altrettanto una pagliacciata. Ma questa è un'opzione che hanno tutti mettendosi d'accordo con un'altra società. La proprietà in grado di iniettare denaro attraverso sponsorship farlocche è roba per pochi.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Will.i.am
Cesarone
Reactions:
Messaggi: 26885
Iscritto il: sab 7 giu 2014, 10:55
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Will.i.am »

oswald ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:16 Non si tratta solo di rispettare le regole, per arrivare a quelle sponsorizzazioni devi avere una proprietà con risorse tali da procurarle. Non è che a Pallotta è stato impedito di prendere Mbappé dal fair play finanziario eh. Non sarebbe successo comunque.
Due cose:

1) Pallotta non aveva alcun bisogno di prendere Mbappé
Circa 2-3 anni fa avevamo una rosa pazzesca alla quale sarebbero bastati un paio di innesti importanti per provare a togliere lo scudetto alla Juve

2) ci hanno fatto credere per anni che il pareggio di bilancio fosse vitale per partecipare alle coppe
Chiaramente era una stronzata
L'UEFA con la sua politica del terrore ci ha impedito di compiere l'ultimo passo per raggiungere quel livello che disperatamente bramavamo
I tifosi sono diventati tutti economisti, tra bilanci, ammortamenti, plusvalenze
Una massa di plagiati


La colpa non la do a uno soltanto. È 50% dell'UEFA che ha messo in atto un sistema idiota e comunque inefficace (visto che con un ricorso sei di nuovo dentro) e l'altro 50% di Pallotta che ci ha creduto (ma secondo me ci ha marciato) e ha venduto tutti pur di autofinanziarsi per i bilanci in rosso e le campagne acquisti

Una merda tutti
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15224
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Matteo »

il_noumeno ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:08 sì, infatti è altrettanto una pagliacciata. Ma questa è un'opzione che hanno tutti mettendosi d'accordo con un'altra società. La proprietà in grado di iniettare denaro attraverso sponsorship farlocche è roba per pochi.
Ma infatti quale pagliacciata.
Che ROSICATA sarebbe il termine giusto.
La rosicata di non avere un presidente che può iniettare miliardi su miliardi.
Perché tanto, alla fine, prendi un multino e continui a fare quello che hai sempre fatto.
La pagliacciata la vediamo noi, semplicemente perché quello che fanno gli altri, noi non possiamo farlo...
H501
Avatar utente
Will.i.am
Cesarone
Reactions:
Messaggi: 26885
Iscritto il: sab 7 giu 2014, 10:55
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Will.i.am »

pierpeter86 ha scritto: lun 13 lug 2020, 11:51 poi c'è un dato di fatto quasi incontrovertibile, da quando il FPF è entrato definitivamente in azione in molte leghe si sono stabilizzate le posizioni in modo decisamente netto. Entrato in vigore nel 2011 è iniziato ad essere valutato dal 2012 ed è entrato effettivamente a pieno regime dai bilanci 2013-14
È normale
Non puoi spendere più di quanto ricavi

In questo modo tutto viene cristallizzato
Come fai a crescere senza investire?

Oggi un Manchester City/PSG non può più nascere
Se sei piccolo e fatturi poco, resti così

E anche se investi sui giovani, non puoi tenerli perché vengono a offrirgli soldi che tu non puoi spendere

Dove andiamo? Che futuro abbiamo?
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70865
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da il_noumeno »

Matteo ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:21 Ma infatti quale pagliacciata.
Che ROSICATA sarebbe il termine giusto.
La rosicata di non avere un presidente che può iniettare miliardi su miliardi.
Perché tanto, alla fine, prendi un multino e continui a fare quello che hai sempre fatto.
La pagliacciata la vediamo noi, semplicemente perché quello che fanno gli altri, noi non possiamo farlo...

no aspetta, il punto è che teoricamente lo vieti, infatti sanzioni la squadra con due anni di esclusione dalle coppe, poi ricorso e finisce con 10 milioni di multa. La hanno certificata loro la pagliacciata. Sul fatto che sarebbe meraviglioso avere una proprietà con certe capacità di spesa sono d'accordo, ma non è questo il punto.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23781
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da aldodice26x1 »

Se non erro, la UEFA imputava al City, con prove alla mano, che alcune sponsorizzazioni fossero fasulle. Mi spiego meglio: non contestavano che fossero sovrastimate ma proprio che i soldi che arrivavano nelle casse del City non provenissero da Etihad, ad esempio, ma da un fondo il cui proprietario è lo stesso Mansur. Un po' come se la Roma dichiarasse che la Nike ci dà 30 milioni di sponsorizzazione ma, in realtà, a vedere la carte, 5 milioni arrivano dalla Nike e altri 30 dalla Raptor. Comunque oggi è arrivata la certificazione che il ffp è una buffonata per come è concepito, ed è un alibi per chi non può spendere.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da AsUsual »

Will.i.am ha scritto: lun 13 lug 2020, 11:45 Sarà pure nato per tutelare qualcosa ma di fatto impedisce di crescere a chi (come noi) non è ancora un top club ma vorrebbe provare a esserlo
Se mi costringi a vendere ogni anno i migliori giocatori per pareggiare il bilancio io non potrò mai sfruttare quei giocatori per competere, affermarmi e crescere economicamente

È un cane che si morde la cazzo di coda

Oltretutto sto fair play consente di spendere entro i limiti dei ricavi quindi i top club restano lì a dominare incontrastati senza la minima possibilità di mischiare le carte
È estremamente noioso e deprimente

Se introduci un salary cap come in NBA devi farlo collettivamente su tutti i campionati
Altrimenti poi succede che ad esempio la Russia non aderisce e un club russo miliardario si erge su tutti gli altri nelle competizioni europee
Oppure fai in modo che la UEFA consenta l'accesso alle coppe solo ai club che attuano questo tetto ingaggi/spese

Ma il tetto non può neanche essere troppo alto
Altrimenti comunque ci saranno club che possono permetterselo e altri che non possono

Se metti un tetto ingaggi da 100 milioni non è che improvvisamente Chievo, Sassuolo, Brescia e Genoa raggiungeranno quei numeri
In Italia ci sono 3-4 club che possono avvicinarsi a quel monte ingaggi dati i ricavi

È tutto un casino
Di fatto il calcio attuale è roba per una dozzina di club che si spartiscono la torta. In Italia solo tre.
Gli altri (come noi) sperano di vincere ma non vincono
Addirittura la maggior parte dei club non vincerà mai e lo sa. Mi chiedo che senso abbia tifare per una squadra che a vita non farà altro che galleggiare in zona salvezza o fare altalena tra serie A e serie B.

Che noia.

In NBA tra salary cap e il sistema draft ogni anno si mischiano le carte.
Il nostro calcio è una merda.

È sempre stato così e ci è sempre piaciuto, ora non ci piace più, è da capire il perché.
È cambiata la società ? Le persone? Una volta c'era il tifo e ora no? Le pay tv e l'overdose da calcio ci fanno vedere di più altre realtà? Io non lo so ma non può essere solo il non vincere perché non abbiamo mai vinto noi
Avatar utente
Will.i.am
Cesarone
Reactions:
Messaggi: 26885
Iscritto il: sab 7 giu 2014, 10:55
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Will.i.am »

Hai ragione ma col FPF lo scudetto del 2001 non sarebbe mai esistito
Ci saranno sempre club più forti, ricchi e vincenti di altri.
Il problema è che col FPF non esistono "gli altri".

Vincono e vinceranno sempre gli stessi
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da AsUsual »

Dici? Ma se non ci fosse stato il lockdown quest'anno chi avrebbe vinto?
Avatar utente
Will.i.am
Cesarone
Reactions:
Messaggi: 26885
Iscritto il: sab 7 giu 2014, 10:55
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Will.i.am »

Senza controprova posso darti solo la mia opinione
E la mia opinione è che la Lazio sarebbe stata esattamente ciò che è stata la Roma qualche anno fa e il Napoli di Sarri: uno stimolo per la Juve a non rilassarsi troppo

Questo possiamo essere noi squadre medio-grandi. Delle outsider stagionali.
Poi la realtà (e il FPF) ci riporta dove dobbiamo stare. Tra il secondo e il sesto posto.

Senza il FPF e con un presidente disposto a fare un sacrificio economico si potrebbe provare a consolidare quel livello e provare a sfidare la Juve nuovamente.
Ma così no. E infatti non siamo mai stati seriamente competitivi per 2 anni di fila.
Avatar utente
Will.i.am
Cesarone
Reactions:
Messaggi: 26885
Iscritto il: sab 7 giu 2014, 10:55
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Will.i.am »

bibiroma ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:25 Con il Milan ha morso...
Il Milan si è fatto mordere asd
Ha concordato l'esclusione
Ha scelto di non ribellarsi
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55380
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da MatteoAsroma90 »

l'UEFA fa il pulcino bagnato con gli arabi
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15083
Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da pierpeter86 »

AsUsual ha scritto: lun 13 lug 2020, 14:04 È sempre stato così e ci è sempre piaciuto, ora non ci piace più, è da capire il perché.
È cambiata la società ? Le persone? Una volta c era il tifo e ora no? Le pay tv e l'overdose da calcio ci fanno vedere di più altre realtà? Io non lo so ma non può essere solo il non vincere perché non abbiamo mai vinto noi
Non è sempre stato così, una volta il Napoli che nel 90 vinceva il secondo scudetto in pochi anni nel 2000 tornava in B, il Verona vinceva lo scudetto, il Vicenza vinceva la Coppa Italia e arrivava in finale di Coppa delle Coppe. Che le grandi vincessero di più ci stava ma poi le speranze di fare qualcosa erano più frequenti. Tra il 1985 e il 2001 hanno vinto lo scudetto 8 squadre diverse in 17 campionati (Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Sampdoria, Napoli e Verona) dal 2003-04 ad oggi solo 3, dalla nascita del FPF finanziario solo 1. Questo perché moltissimo ha inciso l'allargamento della Champions alle prime 4 dei grandi campionati (99/00) che ha garantito ad alcune squadre la partecipazione costante alla Champions con tutti i privilegi economici che porta e poi il FPF ha dato la mazzata finale.

Sono 15 anni che la Champions la vincono inglesi, spagnole, tedesche e italiane, prima vincevano anche Porto, Ajax, Stella Rossa, Marsiglia e Steaua Bucarest... adesso la partecipazione per queste squadre è un contentino, se vanno a giocare al Santiago Bernabeu è un onore, se il Real va a Bucarest è un grandissimo risultato solo giocarci. Ci stanno portando verso la superlega, non c'è altra soluzione perché tanto il resto non ha più senso, se semo un po' tutti rotti il cazzo de sto calcio de merda, ma i tifosi sono sognatori e sperano sempre che qualcosa possa cambiare...

Noi romanisti più di tutti dovremmo averlo capito. Negli ultimi 10 anni la Roma è stata sempre tra le prime 7 che è un risultato unico storicamente ma non ha mai vinto niente... una volta nel 78-79 arrivavi 12º (su 16) e nell'82-83 vincevi lo scudetto...
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58303
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da qixand »

Il FPF è sempre stato una farsa, non lo scopriamo oggi, oggi ne abbiamo solo la lampante prova: una volta che un club tra i più ricchi e importanti viene condannato, la condanna è ridicola.
Dice bene deacon: a tutelare la regolarità dei bilanci ci pensino le autorità dei vari Stati, tanto le squadre sono oggi più che mai delle società.
Se una società vuole spendere troppo col rischio di fallire, lo può fare in ogni ambito, perché non nel calcio?

La verità è che queste regole servivano scientemente per cristallizzare le posizioni.

Che poi a Pallotta sia servito come alibi, è un altro discorso fuori di dubbio.
Lui non ha venduto ogni anno per rientrare nei parametri e garantire salute alla Roma (ed è ancora più evidente oggi che il nostro debito è altissimo), l'ha fatto semplicemente per rimandare il momento in cui avrebbe dovuto mettere aumenti di capitale di tasca sua (ovvero dei suoi investitori).
Pallotta la Roma l'ha gestita con i soldi della Roma stessa.

Il sogno sarebbe uno coi soldi che se ne sbatte delle regole imposte da sti vassalli dei potenti, e le aggira con le sponsorizzazioni.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi