Thomas Daniel Friedkin

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13956
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da blade »

Comunque non mi aspetto rivoluzioni nei primi tempi, magari meno approssimazione, quella sì, sia dal punto di vista dirigenziale che per quanto riguarda l'area tecnica. Vediamo a chi si appoggeranno i nuovi americani per entrare dentro la Roma, purtroppo avranno bisogno di qualche cavallo di Troia.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
pep927
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4548
Iscritto il: mer 20 giu 2012, 23:46
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da pep927 »

Il Ferrero di Houston
asd
TAYLOR FREDDO!!!
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

deacon frost ha scritto:
La Roma vale di più grazie a questa proprietà, ma c'è da dire che Pallotta e soci la presero a due spicci!
Io ringrazio Pallotta per averci aperto le porte della finanza americana, perché è ovvio che un uomo come lui ha molte conoscenze in quell'ambiente.
L'ha presa al valore di mercato ed è stato il miglior offerente. La Roma all'epoca valeva due spicci!!
Avatar utente
Mark
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10684
Iscritto il: mer 26 feb 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da Mark »

comunque anche la banca si prende qualche merito. sono loro che hanno aperto le porte anche agli stranieri parlando con chi era interessato, fino alla scelta del gruppo di Pallotta portandola a un livello più alto.
LIBERI!
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

aldodice26x1 ha scritto:
Guarda, se vogliamo vedere le discussioni del passato, bisognerebbe partire dal "Se Pallotta si rompe e se ne va, qua te se pija solo il Ferrero o il Lotito di turno" con cui, senza accorgersene, si faceva un torto a Pallotta invece di farne apologia come era invece negli intenti. Invece quando Pallotta e/o gli investitori del consorzio di cui Pallotta era l'azionista di riferimento si sono "rotti", ecco presentarsi uno con potenzialità maggiori dell'attuale presidente. Questo sicuramente perché Pallotta ha saputo traghettare la Società da una dimensione artigianale a una più manageriale e questo gli va riconosciuto. Non da noi che tanto non contiamo una ceppa in tal senso, ma dai potenziali acquirenti. Per quanto riguarda l'incremento tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita, vanno fatte analisi un po' più approfondite. Se acquisto un'auto a 1.000 euro e poi ci spendo sopra 5.000 euro per renderla funzionale, se dopo qualche tempo la vendo a 8.000 posso dire anche che ho di fatto incrementato il valore dell'auto di 8 volte, ma in realtà il mio agio sarà di molto inferiore. Inoltre, e questo lo dico per precedenti e lunghe esperienze professionali, una delle variabili del rendimento di un investimento è sicuramente l'orizzonte temporale dello stesso. Comunque sticazzi, saranno gli investitori a dirsi contenti o meno di quanto è stato retribuito il loro investimento. Io di sicuro sarei contento se il passaggio di proprietà avvenisse, perché preferisco che la governance sia in mano a un imprenditore piuttosto che a un finanziere.
Vero tutto.
Dipende da quanto ha investito, da quanto hanno reso gli investimenti e dal payback period.

Ma semplificando, ha investito tanto e infatti nei 500 (vado a memoria) di differenza tra costo d'acquisto e prezzo di vendita ci sono i soldi che ha messo e un bel mark up...

Ma al di là di questo, la società è cresciuta esponenzialmente di valore, di professionalità e di visibilità. E questo per il tifoso dovrebbe essere importante per valutare il management. My humble opinion.
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73471
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da siamocosì »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:05 L'ha presa al valore di mercato ed è stato il miglior offerente . La Roma all'epoca valeva due spicci!! 
L’ha presa a due spicci perché la controllante affogava nei debiti e a patto di risolvere un problema che Unicredit aveva con Parnasi.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73471
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da siamocosì »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:12 Vero tutto.
Dipende da quanto ha investito, da quanto hanno reso gli investimenti e dal payback period.

Ma semplificando, ha investito tanto e infatti nei 500 (vado a memoria) di differenza tra costo d'acquisto e prezzo di vendita ci sono i soldi che ha messo e un bel mark up...

Ma al di là di questo, la società è cresciuta esponenzialmente di valore, di professionalità e di visibilità. E questo per il tifoso dovrebbe essere importante per valutare il management. My humble opinion.
Il valore è aumentato perché è aumentato molto il valore del calcio europeo nel suo complesso. In questo devo ammettere che Pallotta ha fiutato il momento giusto per investire
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto: Innanzitutto ti ringrazio per il voi. Poi, sai cosa, il discorso sul calcio cambiato, sull'importanza dei bacini di utenza, non può valere solo quando fa comodo.
Negli ultimi 10 anni è diventato sempre più importante il discorso degli introiti, come dici giustamente tu, grazie a sta bella cazzata che è il FPF.
Fino a 10 anni fa, se uno comprava l'Ascoli e impazzendo voleva renderla il Real, poteva farlo, buttando soldi su soldi. Oggi conta quello che introiti, e nel caso della Roma gli introiti sono rimasti legati quasi totalmente a quello che incassi via diritti TV.
Non sono opinioni mie, sono dati reali riscontrabili.

Se vuoi controbattere sono tutto orecchi, e infatti ho fatto la domanda per capire quali siano le voci che hanno contribuito a questo aumento di valore riconducibili direttamente a Pallotta.
E non venirmi a dire i social o Trigoria, perché le cifre al riguardo sono risibili (e quanto alla ristrutturazione, immagino come tutti l'abbia fatta con dei finanziamenti e quindi rientrerà nel debito).
Sì qix, mi riferivo a discussioni passate fatte con più persone. Ma giusto non usare il voi.

Non ho capito il tuo punto.
Gli introiti tv valgono tanto. E allora?
La Roma ha aumentato il suo valore in modo enorme. Il merito è del management che o ha fatto rendere i propri investimenti o ha messo soldi perdendoci (e non credo proprio).

In ogni caso il dato rilevante è che la Roma valga tre volte quello che valeva all'epoca. Il merito è del management. Perché non riconoscerlo?

Poi che debba aumentare il merchandising, i risultati sportivi, la parte media ecc ecc siamo tutti d'accordo...
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58199
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

Ma scusami, ma se deve aumentare il merchandising, la parte media, risultati sportivi non ce ne sono stati se togliamo la famosa semifinale, non riesco a capire questa crescita dove risieda.

Il fatto che i diritti TV siano la percentuale più ingente degli introiti non è un dato di poco conto.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto: Ah, e colgo al balzo quest'altro tuo post per sfatare (non direttamente a te) un'altra cazzata letta per anni: "se non si fa lo stadio e va via Pallotta, la Roma può finire solo in mano al Viperetta o Lotito di turno".
Ecco, non è successo. Ora però tocca sentire che grazie a Pallotta la Roma è aumentata di valore.
Insomma, qui sì è bono tutto.
Be' non vuoi il voi però usi una frase che non ho mai pensato o scritto...
E comunque la correlazione tra questa frase e il fatto dell'aumento di valore non lo capisco. Davvero.

Il fatto che la Roma sia appetibile e acquistata da un gruppo serio dimostra proprio che questo management abbia fatto bene!
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

AsUsual ha scritto:
Lungi da me lodare Pallotta che non ci ha fatto vincere nulla ma se siamo aumentati di valore e ti si compra il texano di turno a certe cifre è perché qualcuno l'ha fatto aumentare il valore
Appunto.
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto:
E io ripropongo la domanda: in che modo? quale è la voce attribuibile a Pallotta che fa aumentare di valore la Roma?
La solidità finanziaria (il fatto che abbiano messo più volte i soldi per gli aumenti di capitale), che abbiano creato un reparto media all'avanguardia, che hanno venduto l'ira di dio di giocatori e la rosa ha ancora un valore elevato, che abbiano rifatto Trigoria, che abbiano messo in piedi il discorso stadio... che sia diventata una società moderna e quindi appetibile.

Se fosse stata una rosa senza valore, con tutto da riammodernare, senza possibilità di nuove linee di ricavi futuri, ultima in classifica, pur con gli stessi introiti tv il prezzo di vendita sarebbe stato la metà o meno.
Avatar utente
Liouville89
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12303
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:31
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da Liouville89 »

Io ricordo che all'inizio dell'esperienza del consorzio americano si diceva proprio che difficilmente saremmo ritornati ad essere di proprietà di qualche romano/italiano, per diversi motivi. Comunque, benvenuto Friedkin. Per me sei già il più grande uomo della storia.
Avatar utente
simone
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20895
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 22:29
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da simone »

qixand ha scritto:
Ma perché lo dovrebbe essere??? Pallotta anche senza stadio non ci perde, anzi forse ci guadagna. Se Friedkin saprà lavorare meglio (e secondo me si può fare), magari riuscendo veramente a fare lo stadio, ci guadagnerà di più. Dove sta la coglionaggine?
La Roma ha un bacino d'utenza importante, secondo me mal sfruttato da Pallotta, visto che l'unico aumento tangibile è nei social che non credo siano fonte di introiti reali. Una semifinale di CL ha portato automaticamente un contratto decente per il main sponsor, fare qualcosa in più a livello sportivo porterà molto di più. Non vedo dove sia la contraddizione.
Quindi il valore della Roma si triplica. Pallotta ci ha guadagnato.
Ma Pallotta ha sfruttato male il bacino d'utenza e il suo management non ha fatto bene.

Io la vedo invece la contraddizione.

Poi tutto è migliorabile, ma questo è un altro discorso.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58199
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Thomas Daniel Friedkin

Messaggio da qixand »

simone ha scritto: lun 30 dic 2019, 12:23 Be' non vuoi il voi però usi una frase che non ho mai pensato o scritto...
E comunque la correlazione tra questa frase e il fatto dell'aumento di valore non lo capisco. Davvero.

Il fatto che la Roma sia appetibile e acquistata da un gruppo serio dimostra proprio che questo management abbia fatto bene! 
L'ho specificato, ho risposto a te per cogliere la palla al balzo, ma la critica non è rivolta a te.
Lo riporto perché è esattamente la tecnica del vinco sempre: prima della cessione "se Pallotta se ne va, annamo in mano al viperetta", tanto per ribadire l'indispensabilità di Pallotta, poi se ne va e arriva un imprenditore "lo vedi ha lavorato bene".
delle due, l'una.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi