Inizio io, con il 20 Gennaio 2017, giorno in cui Barack Obama lascia la Casa Bianca dopo 8 anni di Presidenza.
Poche volte mi sono affezionato a un personaggio politico quanto ad Obama. La sua ascesa ha rappresentato qualcosa di piu` di un cambiamento, ha rappresentato la voglia di tornare a sperare nella possibilita` stesso del cambiamento.
Musicalmente, forse l'album uscito in questo decennio che ho ascoltato di piu` e` Modern Vampires of the City dei Vampire Weekend: deliziosamente melodico, un album accessibile a qualsiasi orecchio e che non stanca mai ma denso di songwriting di altissimo livello
Da un punto di vista personale, pero`, forse l'evento piu` attteso nella sfera musicale per me e` stato Morning Phase di Beck - uscito nel Febbraio 2014, il tanto atteso seguito di Sea Change, il capolavoro crepuscolare dell'eclettico songwriter di L.A. Sea Change era stato la colonna sonora della mia travagliata vita sentimentale da 20enne, Morning Phase ne e` stato all'altezza (che per me significa chiamarlo capolavoro assoluto)
Parlando un po' di quello che e` un po' il nostro humus culturale in quanto romani di una certe generazione, se negli anni 2000 identifico in Corrado Guzzanti e nei personaggi di Pippo Chennedy Show e nel fantastico Caso Scafroglia il perfetto corollario comico alla nostra esperienza del decennio, forse in questo decennio il nostro piu` sagace e auto-ironico portavoce e` stato il fumettista ZeroCalcare.

Come sapete vivo lontano da Roma da anni, eppure le sue graphic novel mi fanno sentire a casa, mi riescono a comunicare come se vivessi sul suo pianerottolo.
Cinematograficamente sono usciti tantissimi film notevolissimi in questo decennio. Come prima citazione, de panza, il primo che mi viene in mente a cui sono legatissimo e` Birdman, con uno straordinario Michael Keaton
Quali sono le vostre highlight di questi anni dieci? In positivo e negativo...