Disaffezione

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21186
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da red5788 »

Diciamo che tutta la gestione degl'americani può portare a questo tipo di sentimento, ogni anno cambi molti giocatori e non ti riesci ad affezionare ad un campione che dopo 6 mesi già ha un'altra maglia, gl'allenatori vanno e vengono, poi mettici pure una caterva d'infortuni che ammazza qualsiasi tipo di sogno...
Però come ha detto ddr, il vento soffia ancora! Io ancora godo alle vittorie della roma, al gol di dzeko col bologna so "scoppiato"!
Avatar utente
voeller9
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9657
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 9:16
Località: Urbe Eterna
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da voeller9 »

La disaffezione per la Roma non ci sarà mai per me ma la cosa degli infortuni mi sta dilaniando...
"Il cuore di Dio è giallorosso"

Toninho Cerezo
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73431
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da siamocosì »

fabiozeman ha scritto: mer 23 ott 2019, 22:07 Anche io mi ci ritrovo un po...
È Il mondo del calcio che mi da il voltastomaco, difficilmente guardo una partita in cui non giochi la roma perché o lo spettacolo è brutto(serie a) oppure rosico perche vedo gente che non avro mai la possibilità di veder giocare nella mia squadra(cl, campionati esteri).
Le partite della roma non riesco a non guardarle, ma metto sempre l'audio ambiente per non sentire i commenti (anche per avere l'illusione di stare allo stadio in verità)
Invece per me quello che non si può guardare è il calcio estero e ancor peggio la champion ormai è solo arroganza economica un po come la pista da sci a dubai o i grattacieli nel deserto. Ce ne fosse uno che quando segna esulta, solo recite da mettere nei videogiochi. il calcio era uno sport popolare, seguirlo costava poco e c'era tanto amore e tanta passione. quando ero giovane io erano pieni anche gli stadi della serie b. ora è un business per fighetti da palchetto con ristorante ed escort al seguito. gli hanno tolto l'anima se prima o poi i fighetti si stuferanno crollerà tutta la baracca. oggi vai allo stadio e anche in curva vedi poca passione e tanta voglia di apparire sono più quelli che fanno foto di quelli che tifano. ormai non è più passione è moda e le mode prima o poi passano. non è un caso se i ragazzi che vanno allo stadio sono sempre di meno (per me ragazzi è sotto i 20 anni) negli anni 80 la stagrande maggioranza della curva sud aveva meno di 20 anni
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13353
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da sessantotto »

siamocosì ha scritto: mer 23 ott 2019, 22:05 ve prego non dita a principe de sto topic che altrimenti ce dipinge tutti come passatisti
innanzitutto complimenti per la banalità sfacciata della citazione

visto che ho sempre detto (anche ripetutamente) che preferivo il Calcio degli anni '80 e i suoi personaggi non bambineschi, anche perché ci sono cresciuto (e ovviamente l'idea che un Verona di Bagnoli che veniva due anni prima dalla B potesse vincere il Campionato rendeva tutto più bello... è chiaro!)

per il resto la vostra non è disaffezione

è semplice noia sommata ad una presa di coscienza del fatto che il Calcio in generale è diventato una oligarchia

in cui o hai i petrodollari o hai lo strutturale se vuoi vincere

non c'è speranza, né qualcosa di magico o imprevisto o imprevedibile a cui aggrapparvi

se hai milioni di miliardi di difficoltà nel creare lo strutturale, hai bisogno del Paperone che pareggia con multe al seguito (e droga del mercato al rialzo impossibile per le piccole e medie realtà) chi invece è riuscito a crearlo

la Juventus continuerà a vincere... magari un anno perderà (forse no) ma è come giocare a poker con uno con portafoglio pieno e stabilità

a un Paperone di una Fiorentina o un Napoli o una Roma non gliene fotte un emerito cazzo, perché s'è capita l'antifona e Paperone non è scemo come il Moratti degli anni '90

guardate l'americano della Fiorentina, i soldi ce li avrebbe pure... col cazzo che pareggia di tasca sua la forza di chi ha comprato Ronaldo (e fa benissimo)

un campionato con una società moderna e 19 ferme all'età della pietra è una rottura de cojoni


e questo non significa dover insultare il Presidente della Roma perché non fa niente per far tornare il calcio agli anni '80 (che è un pensiero che manco un bambino partorisce più)

non avete più speranze e fate bene

perché stando così le cose non c'è speranza
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73431
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da siamocosì »

commisso non pareggia perchè della fiorentina se ne fotte moratti come sensi tifava. ma soprattutto c'è qui qualcuno che preferisce sta monnezza rispetto a quando lo scudo lo vincevano milan inter juve roma lazio sampdoria verona napoli e io ricordo anche il toro dei gemelli del gol? perchè la vera domanda è a chi giova tutto cio? gli stadi se svuotano e dove sono pieni son pieni soprattutto di fighetti che ci vanno solo per farsi vedere (unica eccezione forse la germania) gli ascolti tv calano. tempo fa dissi che la politica del trading era come la finanza piramidale che prima o poi collassa ma io sono convinto che anche il calcio europeo prima o poi collasserà perchè la passione cala e se cala la passione calano pure i soldi che uno è disposto a buttarci
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13353
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da sessantotto »

non collassa nulla

e se pure collassasse stai tranquillo che indietro non si torna

nel caso si ricicla il tutto in un'altra forma ancora


gli anni '80 erano belli perché erano negli anni' 80

il 2020 e decenni successivi avranno caratteristiche proprie (soprattutto tecnologiche)... penso sia scontato
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91212
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Jack l'Irlandese »

Luke Skywalker ha scritto: mer 23 ott 2019, 20:26 Amici,

volevo condividere con voi questo mio peculiare stato d'animo, perchè so che quando lo si prova c'è qualcosa che non va, indipendentemente dall'oggetto del sentimento che si va perdendo. Negli ultimi mesi, immagino l'avrete intuito dalla mia partecipazione sempre più blanda a questo forum, la Roma ha perso molte posizioni nella mia personale scala di interessi. Questo è un evento di portata storica, perchè da quando sono in grado di intendere e di volere la Roma è sempre stata tra le mie priorità, diciamo almeno nella top 5 delle mie preoccupazioni. Certo, negli ultimi anni si era già mosso qualcosa. A gennaio, quando puntualmente uscivamo dalla lotta per qualsiasi traguardo, mi disamoravo un po', finendo per trascinarmi stancamente fino al termine della stagione senza entusiasmo. Si trattava comunque di fenomeni temporanei, che puntualmente, con l'arrivo dell'estate e l'inizio del calciomercato, esaurivano i loro effetti lasciando il posto all'entusiasmo e alla curiosità per la nuova stagione.

Quest'anno non è successo. La malinconia che mi aveva assalito nel corso della tragicomica seconda stagione di Di Francesco non solo non se n'è andata durante l'estate, ma è perfino aumentata con l'inizio di un'annata che si preannuncia avara di soddisfazioni e prodiga di dolori. E allora mi domando: che mi sta succedendo? Per la prima volta domenica non solo non ho visto la partita, pur potendolo fare, ma non ho sentito la minima necessità di andare a guardare il risultato dopo la fine della stessa! Non era mai successo prima a mia memoria che apprendessi il risultato della Roma dal telegiornale della sera. Quando me ne sono reso conto, giacchè tutto è accaduto in modo del tutto naturale, senza alcuna premeditazione, mi sono messo a riflettere. Non so se la causa prima di questo mio scoramento sia uno scenario societario attualmente senza sbocchi (pare che lo stadio stia per sbloccarsi, ma quando accadrà?), una squadra che non è nè carne nè pesce, la totale mancanza di peso specifico di chi oggi rappresenta la Roma (da Pallotta in giù), o un insieme di tutti questi fattori. So solo che domenica giochiamo con il Milan e che ho dovuto interrogare Google per scoprirlo, quando in altri tempi avrei già consultato il calendario mille volte dall'ultimo match a oggi.

Nessuno di voi si trova o si è trovato in una situazione simile? E' una cosa che francamente mi spaventa.

PS: spero sia la sezione giusta.
di` la verita` stai a scopa` na cifra 'sto periodo
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Daniel Faraday »

Luke Skywalker ha scritto: mer 23 ott 2019, 20:26 Amici,

volevo condividere con voi questo mio peculiare stato d'animo, perchè so che quando lo si prova c'è qualcosa che non va, indipendentemente dall'oggetto del sentimento che si va perdendo. Negli ultimi mesi, immagino l'avrete intuito dalla mia partecipazione sempre più blanda a questo forum, la Roma ha perso molte posizioni nella mia personale scala di interessi. Questo è un evento di portata storica, perchè da quando sono in grado di intendere e di volere la Roma è sempre stata tra le mie priorità, diciamo almeno nella top 5 delle mie preoccupazioni. Certo, negli ultimi anni si era già mosso qualcosa. A gennaio, quando puntualmente uscivamo dalla lotta per qualsiasi traguardo, mi disamoravo un po', finendo per trascinarmi stancamente fino al termine della stagione senza entusiasmo. Si trattava comunque di fenomeni temporanei, che puntualmente, con l'arrivo dell'estate e l'inizio del calciomercato, esaurivano i loro effetti lasciando il posto all'entusiasmo e alla curiosità per la nuova stagione.

Quest'anno non è successo. La malinconia che mi aveva assalito nel corso della tragicomica seconda stagione di Di Francesco non solo non se n'è andata durante l'estate, ma è perfino aumentata con l'inizio di un'annata che si preannuncia avara di soddisfazioni e prodiga di dolori. E allora mi domando: che mi sta succedendo? Per la prima volta domenica non solo non ho visto la partita, pur potendolo fare, ma non ho sentito la minima necessità di andare a guardare il risultato dopo la fine della stessa! Non era mai successo prima a mia memoria che apprendessi il risultato della Roma dal telegiornale della sera. Quando me ne sono reso conto, giacchè tutto è accaduto in modo del tutto naturale, senza alcuna premeditazione, mi sono messo a riflettere. Non so se la causa prima di questo mio scoramento sia uno scenario societario attualmente senza sbocchi (pare che lo stadio stia per sbloccarsi, ma quando accadrà?), una squadra che non è nè carne nè pesce, la totale mancanza di peso specifico di chi oggi rappresenta la Roma (da Pallotta in giù), o un insieme di tutti questi fattori. So solo che domenica giochiamo con il Milan e che ho dovuto interrogare Google per scoprirlo, quando in altri tempi avrei già consultato il calendario mille volte dall'ultimo match a oggi.

Nessuno di voi si trova o si è trovato in una situazione simile? E' una cosa che francamente mi spaventa.

PS: spero sia la sezione giusta.
Post del decennio Luke
Sintesi commossa della vera American Revolution
Io non condivido: di più... ormai il cuore mi batte davvero solo per il fantacalcio
Grazie
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Daniel Faraday »

siamocosì ha scritto: mer 23 ott 2019, 22:05 ve prego non dita a principe de sto topic che altrimenti ce dipinge tutti come passatisti
Dentro l'Ossadio ci sarà soltanto lui, con tanto di abaco con le palline per contare gli introiti e il fatturato live
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30577
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da lele »

I feel you, Luke.
Io ormai non esulto più, al massimo non mi incazzo
SVILAR
Gollini
MANCINI KUMBULLA NDICKA
Celik Hermoso
RENSCH KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Abdulhamid Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Misitano
Tremal Naik
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5470
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:28
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Tremal Naik »

Più che disaffezione sto provando distacco emotivo. Prima provavo emozioni incredibili guardando la partita dalla paura di prendere goal alle grandi esultanze. Ora la seguo sempre ma con distacco. Non è facile descrivere le emozioni del tifoso, forse c'è riuscito solo Nick Hornby nel libro Febbre a 90'. Ricordo una frase "il calcio è strano perché il tifoso paga per soffrire...". Mi sto allontando sempre di più dal tifoso descritto in quel libro. Il distacco emotivo forse è ancora peggio della disaffezione, del non seguire più la squadra ma ancora non sono riuscito a capire i motivi.
"Noi ti amiamo e t'adoriamo..."
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3942
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Loop_giallorosso »

Per fortuna c'è il tennis italiano che vive un momento che non si vedeva dagli anni '70 addirittura.

Perché per quanto riguarda la Roma condivido in gran parte i vostri sentimenti. C'entra l'età, ma anche la gestione sportiva sicuramente ha influito, da Monchi in poi.
Non escludo il ritorno...

oliver
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12702
Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
Località: ROMA EVR
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da oliver »

Più sta in difficoltà e più le sto vicino.
Di momenti peggiori di questi ne ho visti parecchi. Forza Roma
MEMENTO
Avatar utente
Naesh
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8645
Iscritto il: sab 14 mag 2016, 13:32
Località: Ventimiglia (IM)
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da Naesh »

Io non riesco a starle lontano, ma emotivamente non mi scuote più di tanto. Prima durante la partita era un turbinio di emozioni ed il finale poteva condizionare le mie giornate in positivo o negativo. Ora c’è molto più distacco, dovuto al fatto che sono cresciuto, ho capito che la Roma la terranno sempre nel limbo tra sogni e periodi in cui ci tolgono pure quelli. Nella squadra manca qualcuno in cui possa riconoscermi, manca un giocatore che faccia esaltare il pubblico coi suoi gesti tecnici, qualcuno di carattere che si incazzi come noi se la partita va in un certo modo. C’è stato un appiattimento che nessuno di noi si aspettava, abbiamo preso la semifinale di Champions per un punto di partenza ed hanno affidato la squadra a vari incompetenti rischiando affossarla. Da qui la nostra disaffezione: ci siamo sentiti traditi da promesse non mantenute, vediamo nostri giocatori andarsene dopo pochi anni e sollevare trofei altrove, la chimera stadio che (dicono) ci porterà a competere con le grandi non si sa manco se si farà o no. A me queste sono cose che umanamente fanno disaffezioniare: un’amicizia che dura poco o una relazione da qualche notte, promesse non mantenute, persone che continuano ad illudere. Quando l’Inter ci rubò uno scudetto con Spalletti ed uno con Ranieri almeno eravamo vivi, nonostante una società con le pezze che non auguro a nessuno. Ora ci hanno tolto i sogni, le emozioni, la passione. L’amore per la Roma non ce lo toglieranno mai. A volte la guardo come un amante ferito ed ancora innamorato guarda la sua ex compagna. Spero che un giorno la società decida di vendere a qualcuno che non tratti la nostra squadra come un’azienda, ma che ne curi il più possibile il lato sportivo. Non ci meritiamo questo.
«Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen.»
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58185
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Disaffezione

Messaggio da qixand »

Per me ha influito molto il cambiamento dell'ambiente circostante, tifo e comunicazione. Io fino a Sensi padre ero il tifoso de "LaRoma non si discute si ama". La difendevo contro tutto e tutti anche a costo di essere irrazionale (spesso ad agosto la squadra era fortissima).
Poi tutte le polemiche, il tifo contro, gli auguri di andare in B, l'odio propagandato via web e via etere, tutto questo mi ha condizionato, spostando l'amore senza barriere per un sogno irrazionale verso una contrapposizione continua.
Sono consapevole di essere diventato io stesso reo di contrapporre sempre una fazione al resto, ma tant'è, anni di "forza Roma ma... abbasso questo e forza l'altro" hanno minato la mia capacità di essere l'innamorato cieco.

Da una parte lo spirito critico credo sia utile, non ha senso farsi andare bene tutto solo perchè è coperto di giallorosso, dall'altra questo significa distaccarsi sempre di più dal sentimento e vivere in modo razionale una cosa che nasce irrazionale.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi