Infatti l'idea in sè, non è sbagliata: giocare con la difesa alta e le linee vicine, è una buona impostazione. Se la sai fare!alectric ha scritto: Giustissimo, ma poi stai dietro e basta...
Perchè all'andata l'hai fatto perchè avevi Gervinho o Salah disponibili pronti a sfruttare qualche contropiede...
E De Rossi davanti la difesa...
Oggi no, quindi se fai quello che hai fato all'andata non solo non superi mai il centrocampo, manco te ce avvicini...
Quindi ha provato a stare un po' più alto, per partire un po' meno da lontano..
Solo che se non pressi...
Se ci lavori mesi e mesi in modo da muoversi all'unisono e fare tutto alla perfezione.
Il problema grosso di Garcia è che non si rende conto che non puoi improvvisare uno schieramento del genere. Non basta mettere le linee alte, se i giocatori non sanno esattamente cosa fare (individualmente e collettivamente).
Non dico che non lo abbia spiegato, ma deve capire che i giocatori non sono minimamente pronti. Non hanno idea di come comportarsi, e non hanno la pratica.
Perdono concentrazione per sforzarsi di rimanere in linea, perchè non gli viene automatico; ognuno si muove per conto suo; i centrocampisti lasciano libero l'uomo che detta il passaggio; ecc.
In queste condizioni, sistemarsi in quella maniera è un suicidio.
Non doveva inventarsi niente. Si poteva giocare come all'andata, o si poteva giocare come la Roma gioca le altre partite.
In nessun modo poteva andare peggio di come è andata, sia come figura generale, che come risultato.